Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Io credo che dopo pochi giorni tu possa ragionevolmente essere certo che le due uova non si schiuderanno più. Io le uova chiare le ho sempre lasciate, per un certo periodo, nel nido come appoggio ai piccoli. In generale poi mi è capitato o di trovarle sul fondo della gabbia o di non trovarle proprio più (forse se le mangiano?). Raramente le ho tolte io. Credo che le tengano fino a che non servono più e poi le eliminano loro stessi.lorenzo ha scritto:Ho un'altra domanda.......![]()
A tutt'oggi si sono schiuse 4 uova di 6 presenti nel nido, e fino a qui tutto regolare, ora, visto che in questa covata non ho fatto la speratura non ho la certezza che anche le altre 2 siano feconde, quindi potrebbero non schiudersi mai. Cosa succede se le due eventuali uova infeconde le lascio nel nido senza toglierle?.........potrebbero marcire e fare dei danni oppure non succede nulla e le posso lasciare come appoggio per i pulloti neonati??
Grazie ancora!
Questo è lo stesso pensiero che ho fatto io, poi però ho anche pensato, prendiamo in natura un nido di cardellini, mettiamo che, come può succedere per i canarini, su una covata di 5 uova ne siano feconde solo tre e due no, in quel contesto non c'è l'uomo a togliere quelle infeconde che quindi rimangono nel nido.............in quel caso vuol dire che, qualsiasi cosa succeda alle uova non feconde, comunque succede tutto in maniera naturale............io porto semplicemente questo ragionamento ai canarini!androsxxx ha scritto:bhe credo che dpo 14 giorni di cosa al caldo un uovo sia quantomeno lesso... se non marcio... non so se sia un bene che le mangino.... ci faranno sapere i piu esperti sigh))
Direi proprio che per i primi tempi la madre deve continuare a covare, altrimenti i pulli si raffreddano. Va bene che con questo tempo incredibile oggi qui siamo a +18°, ma la presenza della madre ci vuole.lorenzo ha scritto:E' sempre un piacere poter scambiare pareri e punti di vista sulla propria passione!![]()
P.S. ma la madre, dalla nascita dei pulli per quanto tempo ancora continua a covare?.............non rischia così facendo di schiacciare o soffocare qualche pullo?
Chiedo scusa se qualche mia domanda può sembrare stupida, ma sto facendo la mia prima esperienza in tal senso ed ho mille dubbi, abbiate pietà!
Grazie per i consigli Cristiano, stamattina, prima di uscire per il mio solito giro in Bike, ho fornito un po' di pastoncino apposta per l'imbeccata allo stecco che mi ero procurato qualche tempo fa, ho dovuto scostare il più gentilmente possibile la canarina che non volrva togliersi dal nido, poi ho proceduto con uno stuzzicadente bagnato nel suddetto pastoncino.......i più grandicelli si ergevano in alto e sembrano essere in forma (ma potrei sbagliarmi vista la mia inesperienza), mentre il più piccolino era in basso che provava ad alzarso ma con molta fatica........non sono riuscito a dare da mangiare a tutti perchè alcuni non aprivano il becco (forse li aveva nutriti da poco la madre.....boo??)...........comunque oggi nel pomeriggio ci riprovo e vedo come sono messi, il problema si porrà da domani che ricomincia la settimana lavorativa ed il tempo per fornire imbeccate supplementari ce l'ho solo alla mattina presto e a mezzogiorno perchè alla sera torno a casa che è già buio e dormono tutti..............vedremo come và a finire, io ce la metto tuutta, speriamo che la canarina faccia altrettanto!Cristiano ha scritto:Ciao Lorenzo,se vuoi salvare l'ultimo mi sa che devi integrare l'imbeccata altrimenti non mangera' mai,3 giorni in piu' sono un po' troppi....Mettigli a fianco un uovo finto o un sassolino,cosi' avra' piu' possibilita' di non essere schiacciato dalla mamma o dai fratelli. Se non te la senti di usare uno stecco per l'imbeccata,procurati un pennellino sottile ma con le setole lunghe,vedrai che cosi' e' piu' facile,il pastone per imbecco lo trovi nelle uccellerie.....facci sapere!
Se i pulletti passati a miglior vita non avevano niente, proprio di niente, di anomalo ( ventre gonfio, black spot, pelle rinsecchita, aspetto anemico ) potrebbero essere rimasti schiacciati. Hai tenuto un uovo finto nel nido ? Evita che i pulli rimangano schiacciati.lorenzo ha scritto:Azz.......ne ho appena trovato un'altro morto.........sembra quasi che sia stato schiacciato sul fondo del nido.........può essere che la madre li schiacci senza volere e li uccida?
Non so cosa pensare, fino ad ieri sembrava in salute ed adesso è morto, quelli rimasti hanno il gozzo abbastanza pieno ed i genitori li nutrono regolarmente, non capisco se ho sbagliato qualcosa io o c'è qualche altro problema........
P.S. ma è normale che la femmina continui a covare in maniera continua come se ci fossero le uova anche adesso che ormai sono nati da 5 giorni??