coppia con singolo pullo

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

Grazie mille per l'incoraggiamento.fino a che non mangia solo però non mi tranquillizzo.Comunque ci vuole il tempo, infatti solo la sera posso aspettare 45 minuti , ossia il tempo che si sazi. La mattina per ora posso solo imbeccarlo un po' forzatamente. A presto.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

Ciao a tutti. Anche ieri sera ha mangiato praticamente da solo la pappetta preparata da me con nutribird.martedi' dovrei portare dei campioni per le analisi e in più mi hanno detto che per l'analisi batteriologica servono le feci direttamente prelevate dalla cloaca. Io non vorrei portarlo lì perché poi devo andare direttamente a lavoro e non posso tenerlo con me a lavoro. Mi hanno detto che se sono in grado posso "prelevare anche io le feci da cloaca usando un tamponcino".cosa vuol dire? Dove si compra questo tampone (ha un nome specifico)?
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

Come si fa a prelevare da cloaca?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da nino56 »

Non devi prelevare dalla cloaca....devi prelevare le feci dal fondogabbia anche con un cucchiaino e metterle in un contenitore sterile...quello che noi usiamo per le urine...lo prendi in farmacia
Nino56
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

Nino, mi hanno detto che servono sia le feci raccolte su foglio di carta argentata per l'esame parassitologico che prelevate direttamente da cloaca per l'esame batteriologico.
Davide00
Messaggi: 612
Iscritto il: 14 luglio 2015, 14:28

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da Davide00 »

gio79,e la canarina in cova? hai fatto la speratura? non dovrebbe mancare molto alla schiusa!
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

Non ho fatto la speratura. Oggi è il quattordicesimo giorno che cova, stamattina non era nato nessun pullo, stasera vedremo. Però se c'è una patologia in atto mi preoccupo anche per eventuali nuovi piccoli.
Davide00
Messaggi: 612
Iscritto il: 14 luglio 2015, 14:28

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da Davide00 »

io ho visto che la canarina ha iniziato la cova il 10 febbraio (andando a guardare i vecchi post) quindi 16 giorni;domani se non si e schiuso nulla fai la speratura
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

Io ricordo che siamo al giorno 14 ma potrei sbagliarmi. In ogni caso la speratura la farò quando lei abbandonerà le uova se non schiuderanno.tanto con questa situazione in corso non avere altri pulli per quest'anno può non essere un male . penserò a far star bene questi canarini che già ho per quanto mi sarà possibile. Ciao!
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da nino56 »

gio79 ha scritto:Nino, mi hanno detto che servono sia le feci raccolte su foglio di carta argentata per l'esame parassitologico che prelevate direttamente da cloaca per l'esame batteriologico.
Ti hanno detto una cazzata...vero che devi mettere un po di carta da forno tipo argentata o alluminio che dir si voglia e raccogliere da li le feci e con quelle faranno esame sia battereologico che parassitologico.....feci dalla cloaca lasciaglieli prendere a loro
Nino56
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

Loro vogliono il piccolo per fare questa cosa. Per capire se c'è una patologia (batteri, funghi, virus, coccidi-atoxoplasma etc) basta il metodo del foglio di carta stagnola? Pier Lorenzo tu che ne pensi?
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

Il piccolo è morto. Sono molto dispiaciuto, pensavo che ce l'avrebbe fatta. Grazie a tutti
Davide00
Messaggi: 612
Iscritto il: 14 luglio 2015, 14:28

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da Davide00 »

mi dispiace tantissimo,si vede che hai messo anima e corpo per tirarlo su,e di sicuro non è stata assolutamente colpa tua ma purtroppo questa è la legge naturale,la legge del più forte e si può fare molto poco per raggirarla. ti auguro un buon proseguimento di stagione cove 2016,non siamo nemmeno all inizio! intanto fai un esame feci ai genitori per vedere se hanno qualche patologia e poi fatti prescrivere la cura dal veterinario in modo da curare i tuoi soggetti e tirar su dei pulli!
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da Giampiero »

Mi dispiace ...
Avatar utente
clarastauder
Messaggi: 256
Iscritto il: 24 settembre 2014, 10:58

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da clarastauder »

mi dispiace davvero tanto
Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste e nulla più.(OSCAR WILDE)
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da CORDIALISSIMO »

gio79 ha scritto:Il piccolo è morto. Sono molto dispiaciuto, pensavo che ce l'avrebbe fatta. Grazie a tutti
Ciao Gio 79
anche io qualche hanno fa avevo i tuoi stessi problemi.
1 -Quando nasce un solo pullo , metti qualche uovo finto nel nido in modo che lui si aggrappa e spinge la mamma.
2-quando la canarina vuole fare il nido lo stesso va spruzzato sotto con un antiparassitario o cosparso con polvere sempre antiparassitaria. Ovviamente prendi il nido in mano , fuori dalla gabbia e rivolto dal lato opposto in modo che quando spruzzi non va sulla gabbia.
Lo fai asciugare e lo rimetti dentro.
Sono due dritte che se non le sai possono essere letali per i pulli.
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
Avatar utente
Alessandro75
Messaggi: 890
Iscritto il: 14 marzo 2014, 12:05

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da Alessandro75 »

Mi dispiace, Giovanni. Io agirei come ti hanno consigliato. Raccolta feci con carta stagnola ed esami batteriologici. Siamo nemmeno a marzo e se presi per tempo probabilmente riuscirai ad avere almeno un'altra cova.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da pier lorenzo orione »

Io non avevo speranze x il pulli dalle ultime foto ma non ho voluto fare uccelli del malaugurio
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da Barby69 »

Ciao Gio, mi spiace molto per il tuo pulletto! :( Credo anche io che avesse una patologia di base, fai fare gli esami ai genitori. Io avrei portato anche il corpicino del pulletto per capire esattamente di cosa è morto.
Un salutone.
Barbara
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da nino56 »

Barby69 ha scritto:Ciao Gio, mi spiace molto per il tuo pulletto! :( Credo anche io che avesse una patologia di base, fai fare gli esami ai genitori. Io avrei portato anche il corpicino del pulletto per capire esattamente di cosa è morto.
Un salutone.
Barbara
Quoto...avrei fatto esattamente lo stesso
Nino56
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

Grazie mille a tutti coloro che hanno espresso il loro dispiacere per la morte del piccolo.un abbraccio! Giovanni
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da pier lorenzo orione »

le altre uova sono schiuse?
Rispondi