Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti, 5 giorni fa ho trovato un piccione ferito nel cortile di casa.
Aveva una brutta ferita sulla schiena per la precisione sull'ala sinistra in alto, era senza piume e aveva un graffio molto profondo e sanguinante.
Ipotizzo la ferita sia stata causata o da un rapace o da qualche altro predatore.
Su consiglio del veterinario ho provveduto a disinfettare e somministrare antibiotico a scopo preventivo.
Premetto che quando l'ho trovato volava anche se molto male e andava tutto storto.
Qui nella mia zona c'e un solo veterinario che, anche se non specializzato,si occupa di volatili e purtroppo questa settimana era fuori citta, quindi mi ha dato solo consigli telefonici sulla base di descrizione e fotografie.
Ora sono passati un po' di giorni e anche se la ferita sta guarendo molto bene il piccione fatica a mantenere l'equilibrio e tende a sbilanciarsi con tutto il corpo dal lato della ferita.
Domani finalmente il veterinario torna e potra visitarlo ma vorrei la vostra opinione...
Io temo si tratti di una frattura all'ala che non ho visto....
Vi chiedo se secondo voi e possibile vi sia una frattura anche se tiene l'ala attaccata al corpo come l'altra e soprattutto se passati ormai un po' di giorni sia ancora possibile intervenire..
Sono davvero mortificata per non essere intervenuta in maniera piu repentina ma tutti i veterinari e centri recupero fauna selvatica che ho contattato mi hanno detto che non si occupano di piccioni.....
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao Antonio, grazie per la tua risposta.
Oggi lo ha visitato il veterinario e purtoppo ha confermato una frattura all'ala.
Mi sento tremendamente in colpa per non essere intervenuta in maniera più tempestiva ma nessuno delle persone o enti che ho contattato ha saputo o voluto aiutarmi... poveri piccioni così bistrattati da tutti.
L'unica cosa che mi consola è che il veterinario mi ha detto che essendoci gia' un callo osseo probabilmente era già ferito da qualche giorno quando l'ho trovato (ed è stato molto fortunato a non finire preda di qualche gatto o rapace...) perchè ci vogliono almeno 15 giorni perchè si formi e molto probabilmente non avrei potuto fare molto di più di quello che ho fatto fino ad ora.
Ieri quando l'ho sentito al telefono ipotizzava che la causa dei movimenti strani e della perdita di equilibrio fosse il paramyxovirus che per fortuna oggi ha escluso...
Essendoci stati miglioramenti in questi giorni ipotizza un forte trauma cranico conseguente al trauma di cui non conosciamo l'origine....
Ora speriamo sia in grado di riprendere a volare...
La frattura è in alto all'ala, come dire all'altezza della scapola.
Il veterinario dice che non ci resta che attendere e sperare...
Cosa ne dici? Secondo te potrà tornare a volare?
Ciao,mi dispiace per la frattura, io non so se il veterinario ha fatto delle radiografie , bisogna vedere se la frattura e' rimasta in asse oppure e' scomposta.Purtroppo potra' volare probabilmente se la frattura e' in asse e se non ci sono state lesioni muscolari dovute al graffio profondo,speriamo bene, auguri,comunque fammi sapere quando si riprende.