Pastoncino secco

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
paolo1626
Messaggi: 8
Iscritto il: 15 febbraio 2016, 18:35

Pastoncino secco

Messaggio da paolo1626 »

Salve ho bisogno di pastoncino secco ma i negozi della mia zona vendono solo quello morbido c'è qualche ricetta per fare quello secco?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Pastoncino secco

Messaggio da Giulio G. »

Farlo in casa è possibile, ma non sarà mai come quello del commercio.
Puoi sempre usare il cus-cus con uovo sodo e piselli scongelati e schiacciati con la forchetta.
Puoi dire dove abiti ?
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
paolo1626
Messaggi: 8
Iscritto il: 15 febbraio 2016, 18:35

Re: Pastoncino secco

Messaggio da paolo1626 »

Giulio G. ha scritto:Farlo in casa è possibile, ma non sarà mai come quello del commercio.
Puoi sempre usare il cus-cus con uovo sodo e piselli scongelati e schiacciati con la forchetta.
Puoi dire dove abiti ?
In provincia di Napoli a Castellammare di Stabia
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Pastoncino secco

Messaggio da nino56 »

Non voglio mettere in dubbio cio che dici ma la campania in generale e ben attrezzata e fornita riguardo l ornitologia e...castellammare e abbastanza grandicella (lo dico perche facendo l autista di pull man da turismo ci sono stato)
dunque mi smbra praticamente impossibile che i negozi non siano forniti di nessun pastoncino secco
Nino56
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Pastoncino secco

Messaggio da lucas98 »

Poi ci sono sempre gli acquisti online.
Luca C.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Pastoncino secco

Messaggio da nino56 »

lucas98 ha scritto:Poi ci sono sempre gli acquisti online.
Menomale che da noi si trova tutto prrche se dovevo anche ordinare on line i prodotti mi sarei dedicato al pattinaggio
Nino56
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Pastoncino secco

Messaggio da lucas98 »

nino56 ha scritto:
lucas98 ha scritto:Poi ci sono sempre gli acquisti online.
Menomale che da noi si trova tutto prrche se dovevo anche ordinare on line i prodotti mi sarei dedicato al pattinaggio
Ahahah hai ragione.
Luca C.
ANTONIO.CT
Messaggi: 65
Iscritto il: 29 ottobre 2007, 19:10

Re: Pastoncino secco

Messaggio da ANTONIO.CT »

Paolo 1626,se vuoi posso darti la ricetta di quello secco che preparo io.Ciao.
Antonio.ct
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Pastoncino secco

Messaggio da nino56 »

ANTONIO.CT ha scritto:Paolo 1626,se vuoi posso darti la ricetta di quello secco che preparo io.Ciao.
Scrivila qui...a qualcuno servira
Nino56
paolo1626
Messaggi: 8
Iscritto il: 15 febbraio 2016, 18:35

Re: Pastoncino secco

Messaggio da paolo1626 »

Se puoi postarla mi farebbe molto piacere
ANTONIO.CT
Messaggi: 65
Iscritto il: 29 ottobre 2007, 19:10

Re: Pastoncino secco

Messaggio da ANTONIO.CT »

Speriamo di farvi cosa gradita,eventualmente dite anche la vostra impressione,cosi' da accrescere le nostre reciproche esperienze su questo hobby che fortunatamente abbiamo e che ci aiuta a distrarci dalle comuni difficolta' della vita quotidiana...intanto premetto che uso il secco sia per il poco tempo a disposizione e anche per la serenita' che mi ha dato sulla salute dei soggetti rispetto all'umido. Non avendo molte coppie uso fare cosi': 100 gr pan grattato,100 gr farina di mais, 100gr semolino,50gr.fette biscottate(tritate),150 gr. biscotti mellin o similari,20 gr farina di soia,20 gr lievito di birra + sali minerali e una manciata di semi di cicoria o niger per stimolare la palatabilita'.Questo lo uso come base,vedo che lo appetiscono bene,e all'occorrenza ( riproduzione ecc.)aggiungo uovo,piselli o caseina in polvere per aumentare l'apporto proteico. Chiaramente le quantita' possono essere variate in base al numero di uccelli in allevamento,sono prodotti naturali e non hanno conservanti rispetto ai prodotti confezionati che non sappiamo mai con certezza come vengono realizzati e in ultimo con poca spesa, la qual cosa non e' del tutto indifferente..saluti a tutti.
Antonio.ct
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Pastoncino secco

Messaggio da Giulio G. »

Ciao Antonio.CT, non male, un po scarso di proteine, ma se aggiungi l'uovo sodo la situazione migliora.
Invece dei Mellin, che essendo per l'infanzia, costano, puoi usare il biscotto secco tipo Oswego, Oro Saiwa o simili.
Che tipo di f. di soia usi ? Se aumenti la quantità di soia, aumenti la % di proteine. Buona anche la f. di ceci x le proteine.
Il pangrattato e la farina di mais sono gli ingredienti con meno proteine.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Pastoncino secco

Messaggio da Giulio G. »

Ahhhhhhh, dimenticavo, che tipo di lievito di birra ? secco in bustina o fresco ?
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
ANTONIO.CT
Messaggi: 65
Iscritto il: 29 ottobre 2007, 19:10

Re: Pastoncino secco

Messaggio da ANTONIO.CT »

Si,Giulio infatti l'ho scritto che aggiungo l'uovo o la caseina in polvere per aumentare le proteine ; la farina di soia preferisco non aumentarla perche' ho visto che fa diminuire l'appetibilita' del pastoncino.Il lievito di birra uso quello secco in compresse che frullo fino a trasformarlo in polvere.Ciao.
Antonio.ct
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Pastoncino secco

Messaggio da nino56 »

Sara buono ma....io preferisco comprare un buon pastoncino magari se uno vuole un po risparmiare e mantenersi su marche affidabili ce il dolceforno della manituba oppure la ornitalia
Nino56
Antoniooo
Messaggi: 284
Iscritto il: 16 aprile 2015, 22:52

Re: Pastoncino secco

Messaggio da Antoniooo »

Scusate perché quanto costano queste marche di patoncino secco se lo compro in un uccelleria? Un chilo 500grammi.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Pastoncino secco

Messaggio da nino56 »

Il dolceforno della manitoba 3,50 al kg e ornitalia idem
Nino56
ANTONIO.CT
Messaggi: 65
Iscritto il: 29 ottobre 2007, 19:10

Re: Pastoncino secco

Messaggio da ANTONIO.CT »

Devo dire che per me non e' il problema del costo,mi sbagliero',ma purtoppo non mi fido troppo dei composti preconfezionati.Voglio dire che qualita' di sfarinati ,conservanti,organolettici ,sostanze chimiche potrebbero esserci? Ci ingannano sui nostri cibi figuriamoci sugli animali..
Antonio.ct
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Pastoncino secco

Messaggio da nino56 »

Se non hai problemi di costi...sceil il cede
Nino56
Rispondi