Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
La canarina cova da circa una settimana 5 uova. Lui non ha aggredito lei né le uova . siccome si annoia invece di accudire il pullo ha tirato i fili nel nido, ne restano solo sotto le uova.pero' porta il cibo alla femmina nel nido quindi temo che senza di lui lei in futuro si stremera' nel fare un po' tutto lei e almeno l'imbeccata del maschio la potrebbe aiutare.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
se sfila il nido devi separarlo altrimenti le uova resteranno sul cestino con rischio di rompersi xchè troppo duro,questo maschio io lo avrei già spedito in uccelleria.
in teoria se la nidiata non è troppo numerosa ,fino a 3-4 pulli max ce la fanno da sole ma oltre ci vuole l'aiuto del maschio o dell'allevatore con imbeccate a mano.ma qui non credo sia necessario ,lo separi fino alla schiusa mantenendoli in vista con le gabbie affiancate,poi lo rimetti con la femmina dopo la schiusa x aiutarla .
A volte il maschio non potendo usufruire di tutta la gabbia si innervosisce un po e si attacca al separe...questo atteggiamento a volte agita la femmina che per istinto si alza dal nido a volte non facendoci ritorno...ma sono casi rari..il piu delle volte e come ha detto pier se la femmina continua a vedere il suo maschio l istinto e quello di covare
soprattutto se cova già da piu di una settimana ormai è attaccata al nido e non si schioda piu,gli abbandoni avvengono piu spesso nei primi giorni dell'inizio cova.
pier lorenzo orione ha scritto:soprattutto se cova già da piu di una settimana ormai è attaccata al nido e non si schioda piu,gli abbandoni avvengono piu spesso nei primi giorni dell'inizio cova.
Scusatemi, sono un po' giù perché il piccolo da ieri sera non sta per nulla bene. Se, ma spero di no, mi lascerà poi vi chiederò consigli per non sbagliare più, almeno per quello che è dipeso da me. Secondo me è stato abbandonato progressivamente anche dalla mamma e non becca nulla (oggi ha 29 giorni e fino a l'altro ieri sembrava che qualcosa assaporasse ma in realtà non mangiava, ha chiesto e chiede sempre cibo ai genitori).gli ho messo di tutto sul piattino oggi anche l'uovo sodo.
Potresti se domani non sara tardi comprare della pappa da imbecco inserirla in una siringa togliendo l ago immettere forzatamente la siringa dentro il becco e alimentarlo allo stecco per una settimana che bastera a renderlo indipendente
Nino con mio padre lo stiamo facendo. Ho aperto il nutribird.Ma ogni volta che lo forziamo con l'imbeccata poi resta molto intontito e scioccato oltre che sporco.lui pigola ma loro non gli danno niente .dovevo disinfettare la nuova gabbia per metterci il maschio ma mi sono proprio stancato mentalmente e poi la priorità è il piccolo. comunque fra un po' gli ridiamo la pappa. Speriamo bene, povero piccolo.
Purtroppo e la dura legge della natura si vede che per i genitori era da selezionare....loro purtroppo non ragionano con la nostra civilta
sai quanti ne ho salvati?
Infatti hai ragione. Non li giudico.hai mai imboccato pulli di più di 20 giorni con lieto fine? Facevi da solo? Io da solo non ci riesco. Quanti millilitri di pappa/nutribird devo dargli? Lui si spaventa ma poi ingoia. Speriamo bene, poverino
Procurati una buona dose di pazienza e .... a mali estremi , estremi rimedi.
Io lo isolerei e proverei a nutrirlo allo stecco ; manca poco allo svezzamento.
È più che normalmente che non accetti le imbeccate dalla tua mano adesso ma dopo le prime ( che dovrai forzare ) aprirà il becco spontaneamente .
Fornisci quantità di cibo minime e FREQUENTI .
Se non cova qualche patologia ...
La parola ai più esperti .
In bocca al lupo.
Giampiero ha scritto:Procurati una buona dose di pazienza e .... a mali estremi , estremi rimedi.
Io lo isolerei e proverei a nutrirlo allo stecco ; manca poco allo svezzamento.
È più che normalmente che non accetti le imbeccate dalla tua mano adesso ma dopo le prime ( che dovrai forzare ) aprirà il becco spontaneamente .
Fornisci quantità di cibo minime e FREQUENTI .
Se non cova qualche patologia ...
La parola ai più esperti .
In bocca al lupo.
Non ce bisogno di parola a piu esperti....sei stato bravo nel consigljare come comportarsi e a far notare che il tutto andra a buon fine a patto che non covi patologie
Grazie per il parere. Ho provato a isolarlo ma se non è nella gabbia coi genitori si dimena e spreca le poche energie che ha.alterna momenti di abbattimento a momenti di vitalità. Non mi faccio illusioni ma spero che mi sorprenda positivamente. Abbiamo appena imbeccato. Più tardi proverà una persona a cui ho chiesto il favore dato che sto andando a lavoro ma temo che da sola non ce la farà. Per ora serve chi lo mantiene e apre il becco e chi con la siringa lo imbecca.quante volte al giorno almeno bisogna imbeccarlo? 5 vanno bene?
si vanno bene ma è tutto cosi strano ,è rarissimo che un pullo venga abbandonato dai genitori cosi grande,di solito il maschio se ne occupa fino allo svezzamento ,e dalle foto che avevi postato qualche gg fa sembrava in buona salute.La femmina è normale che se ne disinteressi xchè è impegnata con la nuova covata e l'istinto della cova è sempre piu forte,ma il maschio è davvero strano che non imbecchi.Un tentativo che potresti fare è mettere maschio e pullo da soli nella nuova gabbia ,sempre in vista alla femmina e dare cibo appetitoso(niger,uovo sodo ecc) in modo che il maschio non potendo imbeccare la femmina rigurgiti il cibo al piccolo se chiede l'imbeccata.Imbeccare a mano pulli cosi grandi è quasi impossibile e forzarli si stressano tantissimo fino a morire.
Fino a che era nel nido intercettava le imbeccate dirette alla mamma (che già aveva le uova).appena uscito dal nido era bellissimo e si arrampicava dapertutto.poi è deperito:fino a 3 giorni fa vedevo la mamma a dargli qualcosa ma era per la sopravvivenza credo non per crescere. Ecco che ha cominciato a non salire più sui posatoi e a camminare barcollando e rivoltandosi pancia in su. Il padre imbecca solo la femmina. Ho visto foto in un'altra pagina/forum di questo stesso sito in cui il papà imbecca due bei pulli con la canarina che li osserva dal nido. Quindi potrebbe essere non dico colpa, ma causa del maschio . però non ho nulla da perdere, se sopravvive lo sposto col padre.purtroppo oggi non posso perché ora a lavoro. Vi faccio vedere come era il pullo appena uscito dal nido.come è ora ve lo risparmio. Grazie
gio79 ha scritto: Ho visto foto in un'altra pagina/forum di questo stesso sito in cui il papà imbecca due bei pulli con la canarina che li osserva dal nido. Quindi potrebbe essere non dico colpa, ma causa del maschio .
E non erano separati quei genitori coi due pulli nutriti dal padre. Quindi se era un buon padre avrebbe svezzato anche in presenza della femmina credo.......
pullo normale e in perfetto stato di salute.che tu abbia trovato l'unico maschio che non imbecca sulla terra?io ne ho avuti alcuni che aggredivano con violenza i pulli appena usciti dal nido,ma li imbeccavano lo stesso ,e bastava separarli con una griglia ed era tutto risolto.il tuo caso è veramente raro e strano.Per la prossima covata ti consiglio di fare questo:quando i pulli usciranno dal nido e la canarina vorrà deporre nuovamente la terza covata ,non mettere assolutamente un nuovo nido ma togli l'uovo deposto la mattina stessa e appena possibile togli anche il nido.in questo modo la canarina non si metterà a covare e continuerà a nutrire i pulli ,visto che il maschio è inaffidabile .Perderai una covata ma almeno non assisterai a un altra agonia come questa e i pulli sopravviveranno.
gio79 ha scritto: Ho visto foto in un'altra pagina/forum di questo stesso sito in cui il papà imbecca due bei pulli con la canarina che li osserva dal nido. Quindi potrebbe essere non dico colpa, ma causa del maschio .
E non erano separati quei genitori coi due pulli nutriti dal padre. Quindi se era un buon padre avrebbe svezzato anche in presenza della femmina credo.......
Infatti quella è la norma ,il 99% delle coppie si comportano cosi,è il tuo maschio che ha un comportamento anomalo.
Ok seguirò il tuo consiglio. Chi me lo ha venduto mi ha detto che avevano tutti massimo un anno. È così raro trovare canarini maschi che non imboccato? Secondo te se il piccolo è stato troppo tempo digiuno le nostre imbeccate servono poco?
Dalla foto non pare un pullo sofferente, io però cambierei il maschio se hai intenzione di proseguire con la stagione, assolutamente. Di questi periodi qualcosa potresti trovare ancora. Magari un bel rosso.
[qufote="Alessandro75"]Dalla foto non pare un pullo sofferente, io però cambierei il maschio se hai intenzione di proseguire con la stagione, assolutamente. Di questi periodi qualcosa potresti trovare ancora. Magari un bel rosso.[/quote]
La foto è di una settimana fa, ora fa pietà poverino.
Non demordere ma se una qualche patologia non metterci il pensiero. Io lo scorso anno ho perso un bellissimo pezzato ben oltre i 35 giorni giorni di età e completamente svezzato. Si gonfiò, smise di nutrirsi ed in meno di 3 giorni se ne andò, non feci nemmeno a tempo a portarlo dal vet.