coppia con singolo pullo

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da pier lorenzo orione »

si ormai se li separi quando è iniziata già la cova la ff potrebbe scondizionarsi e alzarsi dalle uova,quindi meglio lasciare tutto cosi ,appena il pullo sarà svezzato(penso fra una settimana buona) potrai spostarlo nella gabbia nuova.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

Non vedo l'ora. Ma nei casi in cui il maschio non aiuta con la prole si può togliere dopo la schiusa? Altrimenti la femmina potrebbe essere stimolata a deporre (idea mia, magari non e' cosi') con i piccoli ancora nel nido o comunque non svezzati cosa tra l' altro solo sulle spalle di lei. Questo però è un mio dubbio, magari con i prossimi pulli anche il maschio sarà più collaborativo.
Avatar utente
clarastauder
Messaggi: 256
Iscritto il: 24 settembre 2014, 10:58

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da clarastauder »

è un bel pullo ,lo riempi di leccornie ,quanti giorni ha? i miei l'anno passato hanno iniziato ad essere autosufficienti verso i 30 giorni e venivano nutriti dal loro papà .Ricordo che non stavano fermi un attimo da un posatoio all altro senza tregua.
Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste e nulla più.(OSCAR WILDE)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da pier lorenzo orione »

anche se il maschio non aiuta molto nell'imbecco dei pulli è comunque utile xchè imbecca la femmina e le alleggerisce un pò di lavoro.Io credo che un solo pullo non l'abbia stimolato a sufficenza,se nella prossima covata sarà piu numerosa dovrebbe imbeccare pure lui.L'unico motivo x togliere il maschio è nel caso sia aggressivo con la femmina o rompa uova o distrugga il nido.
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

No lui non ha mai aggredito (a limite è stato aggredito da lei) né rotto le uova.Anzi a volte l'ho notato contemplarle incantato dal bordo del nido . però si diverte a togliere fili dal nido che adesso è la metà di quello iniziale (solo le uova sono sui fili). Pier Lorenzo ma anche senza separarlo non c'è nulla che posso fare per ritardare una nuova deposizione? Con questa sovrapposizione mi sono davvero preoccupato.mi hai già detto che una nidiata più numerosa li potrebbe indurre ad aspettare ma se c'è qualche altro accorgimento utile fammi sapere. Grazie come sempre.
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

clarastauder ha scritto:è un bel pullo ,lo riempi di leccornie ,quanti giorni ha? i miei l'anno passato hanno iniziato ad essere autosufficienti verso i 30 giorni e venivano nutriti dal loro papà .Ricordo che non stavano fermi un attimo da un posatoio all altro senza tregua.
Grazie mille. È molto carino anche secondo me ma probabilmente è un po' indietro con lo sviluppo.Ha 26 giorni ed è un po' impacciato sui posatoi. Ne raggiunge solo uno che è basso. Non vedo l'ora che sia indipendente in modo da separarlo dai genitori che hanno già 5 uova, anche per alimentarlo un po' di più. a presto!
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da nino56 »

gio79 ha scritto:No lui non ha mai aggredito (a limite è stato aggredito da lei) né rotto le uova.Anzi a volte l'ho notato contemplarle incantato dal bordo del nido . però si diverte a togliere fili dal nido che adesso è la metà di quello iniziale (solo le uova sono sui fili). Pier Lorenzo ma anche senza separarlo non c'è nulla che posso fare per ritardare una nuova deposizione? Con questa sovrapposizione mi sono davvero preoccupato.mi hai già detto che una nidiata più numerosa li potrebbe indurre ad aspettare ma se c'è qualche altro accorgimento utile fammi sapere. Grazie come sempre.
Ce poco da fare non hanno l interruttore ed e questo il motivo per cui tentiamo di frenarli e ritardarli il piu possibile ..perche una volta partita la loro stagione di clicli di riproduzione non si possono frenare...l unica e fornisci il bagnetto tutte le mattine ma non ti illudere non servira a bloccarli
Nino56
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

Grazie Nino.provero' col bagnetto. Comunque non è un problema per me che si riproducano, anzi: piuttosto il problema è se lei deporra' di nuovo con i piccoli nel nido. Quando li ho messi assieme e col nido a dicembre non immaginavo tante cose e devo dire che affezionandomi, più che un hobby rilassante questi canarini mi danno tanti pensieri ma sono contento di averli tolti da quei gabbioni affollati in cui li ho trovati in uccelleria e poi sono simpaticissimi e carini. Speriamo che anche il piccolo cresca sano e così eventuali suoi fratellini.ciao
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

Stamattina pulendo la gabbia ho trovato queste due penne sul fondo della gabbia in cui ho la coppia e il pullo. Dal colore direi che possono essere del piccolo (che saltella sul fondo ma non vola a 27 giorni) o della madre (che cova). Cosa può essere successo?
Allegati
20160216_083846.jpg
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da pier lorenzo orione »

qualche penna persa è normale ,tanto poi ricrescono.
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

Ok grazie. Questo è lui stamattina dopo che l'ho fatto bagnare un po'
Allegati
20160216_092003.jpg
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da pier lorenzo orione »

ha fatto il bagno lui o l'hai bagnato tu?
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

Siccome era un po' sporco alle zampe l'ho bagnato io.ho sbagliato?
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

C'erano 21 gradi in stanza
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da pier lorenzo orione »

si hai sbagliato se mettevi la vaschetta si bagnava da solo
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

Hai ragione. Eviterò la prossima volta. Il fatto è che dovendo andare a lavoro purtroppo non posso aspettare che si bagni anche perché poi accendo il riscaldamento per mezz'ora, spengo e scappo. Ho il tempo contato. Ora le zampine sono pulite. Sono sane?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da pier lorenzo orione »

si sta benissimo x me,solo un pò in ritardo con lo sviluppo ma recupererà facilmente.
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

Grazie per il tuo parere. Questo fatto che senza una superficie piena (dove cammina bene) barcolla e a volte cade a pancia in su, mi impressiona e per questo chiedo tutte queste cose. Spero che impari presto a mangiare e che si rinforzi.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da pier lorenzo orione »

certo non è tanto normale che barcolli e cada a pancia in su ,ma dalla foto sembra un pullo sano.
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

È per quello che sono in pensiero. Su foglie di rapa, piattino si muove bene ma sulla grata inciampa e si capovolge.spesso si appollaia come se le zampe fossero deboli. Però pigola e appena mi avvicinò scappa. Ho letto varie cose su internet e mi sono preoccupato. Spero che cresca presto e stia bene.
Davide00
Messaggi: 612
Iscritto il: 14 luglio 2015, 14:28

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da Davide00 »

Pier non potrebbe essere un difetto congenito alle zampe? Magari i genitori possono essere consanguinei
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da pier lorenzo orione »

la postura nella foto sembra normale
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

Io posso solo aggiungere che ha la parte superiore delle zampe (cosce) molto sottili e che perde l'equilibrio spesso. Non so se ha carenza di vitamine anche se i genitori hanno sempre a disposizione verdure varie (rape, bietola, cicoria).
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da pier lorenzo orione »

e come proteine?servono anche quelle x crescere..
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da nino56 »

Un consiglio proteico ???prendi un uovo sodo mettilo in un recipiente ci versi un po di pastoncino secco nella misura di due volte l uovo lo schiacci con le mani fino ad avere un composto e lo fornisci in mangiatoia
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da pier lorenzo orione »

basta anche un mezzo uovo sodo tal quale ,i pulli imparano subito a mangiarlo.
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

Grazie mille. I due hanno avuto a disposizione da quando sono nati i 2 pulli (di cui uno morto dopo un giorno) l' uovo sodo schiacciato (non lo hanno gradito), piselli (li mangiano volentieri e la mamma subito dopo averli mangiati imbecca il pullo ancora oggi che ha 28 giorni), biscotto all'uovo col 22percento di proteine (da quando hanno le uova mi sembra che non lo mangino più) e tre tipi di pastoncini (1secco e due morbidi).poi semi vari tra cui prediligono la perilla. Dite che posso provare a dare al pullo l'uovo sodo magari in un piattino? Io ho il timore che abbia 1)una malattia batterica trasmessa dai genitori (e mi preoccupo per la nidiata in arrivo) che spiegherebbe anche la morte dell'altro pullo appena nato o 2) che abbia acari (mai visti nemmeno accendendo la luce di notte, né nel nido vecchio), 3) che sia successo qualcosa dopo che è uscito (o caduto) dal nido. A 22 giorni arrivava a posarsi più in alto che ora a 28. Però io sono un chimico non un medico/veterinario e non ne capisco. ....spero solo che si riprenda. Grazie dei vostri consigli. Ciao
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da pier lorenzo orione »

prova con uovo sodo è un alimento completo.ricordati però di togliere i residui la sera xchè va a male facilmente.
gio79
Messaggi: 227
Iscritto il: 23 dicembre 2015, 13:42

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da gio79 »

Ok. Tra stasera e domani mattina provvedo. Comunque ieri ho visto che becchettava la Perilla ed il panico anche se pigola sempre aspettando la madre. Il padre ha quasi disfatto il nido non tira i fili restanti giusto perché c'è la canarina sopra.cosa posso fare? Le ho dato pezzettini di carta e lei li ha subito sistemati direi contenta ma poi stamattina lui li ha tolti.direi che si annoia
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: coppia con singolo pullo

Messaggio da nino56 »

Se la canarina ha gia deposto il quarto uovo e il padre da quello che dici non alimenta il pullo e anzi disfa il nido metti il separe con padre da un lato e mamma e pullo dal lato nido
Nino56
Rispondi