Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
e devi separarlo col padre in modo che non torni nel nido dalla madre xchè potrebbe rompere o sporcare le uova.X me non ha piu bisogno di nessun nido ,ci sta x pigrizia
adesso che la ff ha deposto non puoi piu farlo ,l'unica soluzione è separare maschio e pullo in un'altra gabbia lasciandole vicine in modo che possano vedersi.
Oppure comprare una gabbia da cova da 55 cm e metterci pullo e maschio far fare questa cova alla femmina nella vecchia gabbia e se risultano fecondi farglieli allevare per 15 giorni e poi strasferire il tutgo nella nuova gabbia dotata di separe
Avevo comprato una bella gabbia grande separabile ma lei mi ha spiazzato. E dire che all'inizio avevo dubitato persino che fosse femmina! Una domanda: ma se tutto ciò fosse successo in natura? Oppure una nuova cova con pulli ancora nel nido avviene solo in cattività?
gio79 ha scritto:Avevo comprato una bella gabbia grande separabile ma lei mi ha spiazzato. E dire che all'inizio avevo dubitato persino che fosse femmina! Una domanda: ma se tutto ciò fosse successo in natura? Oppure una nuova cova con pulli ancora nel nido avviene solo in cattività?
in natura è tutto diverso,i pulli lasciano il nido che non viene piu riutilizzato,ma la femmina prima di costruirne un altro termina lo svezzamento assieme al maschio ,visto che non hanno la mangiatoia sempre piena e il cibo se lo devono procurare.
In ogni caso ,visto che hai già comprato la nuova gabbia ,puoi spostare maschio e pullo nella nuova gabbia mentre la ff coverà nella vecchia.Quando nasceranno i nuovi pulli il maschio tornerà con la compagna x aiutarla con le imbeccate,mentre il pullo ormai svezzato resterà nell altra.Unica vertenza ,lascia le 2 gabbie vicine cosi la coppia resta in contatto visivo.
Grazie mille. Dato che la gabbia nuova non è nel posto dove abito e visti gli orari che faccio al lavoro non potrò andarla a prendere prima di sabato per ora il pullo e i genitori stanno nella stessa gabbia.lui è uscito dal nido e per ora è a terra, il padre è sempre vicino alla canarina che cova 5 uova: lo nutrira' per terra stando per ora assieme anche alla femmina che cova? Avete mai avuto una esperienza analoga?
il padre dovrebbe continuare a nutrirlo..almeno cosi fa quello che ho io, pero la canarina tentava di spiumarlo cosi ho messo il separe'. Pero io sono alla prima esperienza non so quanto posso esserti utile
La mamma lo spiumava perche cercava materiale da imbottitura nido...in questo caso hai fatto bene a mettere il separe e se la femmina non ha ancora deposto e il pullo ha abbandonato il nido puo benisdimo stare da solo e il padre stare ckn la madre per fecondarla.....alimenterebbe il pullo comunque da dietro le barre
gio79 ha scritto:E se la femmina ha deposto e cova il maschio continua ad alimentare il pollo nella stessa gabbia?
Ottimo.....se maschio e pullo sono nella stessa gabbia con separe o in una gabbia dove il maschio continua a vedere la sua femmina e la femmina il suo compagno
gio79 ha scritto:Grazie mille. Dato che la gabbia nuova non è nel posto dove abito e visti gli orari che faccio al lavoro non potrò andarla a prendere prima di sabato per ora il pullo e i genitori stanno nella stessa gabbia.lui è uscito dal nido e per ora è a terra, il padre è sempre vicino alla canarina che cova 5 uova: lo nutrira' per terra stando per ora assieme anche alla femmina che cova? Avete mai avuto una esperienza analoga?
Se non ce il separe.....prima o poi troverai il pullo dentro il nido che avra defacato sopra le uova rovinando probabilmente la covata
esperienze analoghe ?????se ti riferisci a questi inconvenienti in allevamento....tantissime.....voi siete fortunati a trovare chi vi avvisa preventivamente di cio che potrebbe succedere propio perche sono esperienze gia vissute e pagate sul propio allevamento
Non mi dire......ne racconto una
Sostituizco le uova uno a uno da nido interno....al momento di mettere quelle buone tiro fuori il nido tolgo le finte e metto le vere nel nido...al momento di rimettere il nido al suo posto nell aprire lo sportellino mentre metto dentfk il nido da jna fesdura sta per scapparmi il canarino...piego un po il braccio per chiudere la fessura e non farlo scappare e....tutte le uova sulla griglia del fondogabbia ...una frittata....non me l ho mai perdonato
io da piccolo non sapendo che le canarine covano da terzo uovo stavo tutto il giorno davanti alla gabbia col cuore in gola sperando che andasse a covare
Io ho avuto il mio primo canarino a 4 anni,mi sono appassionato grazie ad un mio ex vicino di casa allevatore. Il primo accoppiamento l'ho "fatto"a 5 anni coppia di agata giallo intenso x giallo brinato e sono nate due femmine una gialla e una gialla pezzata. Da li in poi mi ammalai di ornitologia
Io sono sempre stato appassionato di volatili,mio padre mi racconta ancora che quando avevo 2 anni sbattevo le mani nella.speranza di volare...poi piu avanti mi fissai con i nidi,di tutti i tipi,quando ne vedevo uno o di colombaccio o di verzellino in mezzo ai pini o di passero nelle fessure,stavo li a fissarlo per.ore e ore(da pazzi, anche se lo faccio ancora ora)
Quindi avete avuto molti casi di canarine che depongono uova sotto pulli di 16 giorni, cosa da cui discendono gli altri miei quesiti, io avevo capito che era una situazione anomala e che al sedicesimo giorno come suggerito in questo forum va messo il nido vuoto per farlo allestire non già costruito per far deporre col pulli di 16 giorni nell'altro nido.se è normale allora mi tranquillizzo e spero che lui si stia prendendo cura del piccolo.
gio79 ha scritto:Quindi avete avuto molti casi di canarine che depongono uova sotto pulli di 16 giorni, cosa da cui discendono gli altri miei quesiti, io avevo capito che era una situazione anomala e che al sedicesimo giorno come suggerito in questo forum va messo il nido vuoto per farlo allestire non già costruito per far deporre col pulli di 16 giorni nell'altro nido.se è normale allora mi tranquillizzo e spero che lui si stia prendendo cura del piccolo.
quello che ti succede è normale ,io di solito metto il secondo nido dalla parte opposta verso i 15 gg ma se vedp che le canarine sono precoci nel voler nidificare lo metto anche prima