Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: lory939
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Se clicchi sulla foto la vedrai piu' grande e noterai sul lato desstro dell'addome un gonfiore a pallina, quello e' il ventricolo ingrossato da cibo che rimane li.Cipcip64 ha scritto:Grazie x la foto ma io non riesco a distinguere da un addome non malato.
Mi aiutate a capire a quali dettagli devo prestare attenzione?
Grazie
Ciaopier lorenzo orione ha scritto:come prevenzione invece del bicarbonato si può usare acqua ossigenata a 3 volumi ,50ml/litro d'acqua 20-30 gg prima inizio cove x un mese ,io la faccio da 2 anni e mi trovo benissimo ,non ho piu usato fungizone nè altri antibiotici.Comunque il principio è lo stesso del bicarbonato ,alzare ph dello stomaco x impedire proliferazione megabatteri.In piu l'acqua ossigenata no ha effetti collaterali e blanda azione disinfettante intestinale.
Ciao PierPeppecard ha scritto:pier lorenzo orione ha scritto:come prevenzione invece del bicarbonato si può usare acqua ossigenata a 3 volumi ,50ml/litro d'acqua 20-30 gg prima inizio cove x un mese ,io la faccio da 2 anni e mi trovo benissimo ,non ho piu usato fungizone nè altri antibiotici.Comunque il principio è lo stesso del bicarbonato ,alzare ph dello stomaco x impedire proliferazione megabatteri.In piu l'acqua ossigenata no ha effetti collaterali e blanda azione disinfettante intestinale.
Ciaopier lorenzo orione ha scritto:si avevo anche fatto esami precove e sui pulli morti e la diagnosi è stata megabatteriosi
Ik ho scaricato il pdf ma non vedo nessuna discussione riguadante il bicarbonatoPeppecard ha scritto:http://www.lorisisland.it/Megabatteriosi_2014.pdf
Qui trovi l'articolo dove si parla del bicarbonato come cura per la megabatteriosi, ma non da informazioni sulle dosi da usare.
certo gli esami li ho già fatti e x fortuna tutto a posto,ma un ciclo do acqua ossigenata meglio sempre farlo.Peppecard ha scritto:Ciaopier lorenzo orione ha scritto:si avevo anche fatto esami precove e sui pulli morti e la diagnosi è stata megabatteriosi
Gli esami delle feci li fai prima di dare l'acqua ossigenata ?
I megabatteri sono acidofili pertanto è utile aumentare il ph gastrico mediante diluizione in acqua di bevanda di bicarbonato. Questa frase e' riportata a pagina 26.nino56 ha scritto:Ik ho scaricato il pdf ma non vedo nessuna discussione riguadante il bicarbonatoPeppecard ha scritto:http://www.lorisisland.it/Megabatteriosi_2014.pdf
Qui trovi l'articolo dove si parla del bicarbonato come cura per la megabatteriosi, ma non da informazioni sulle dosi da usare.
Quando hai fatto gli esami ed hai scoperto che i pulli erano malati di megabatteriosi, che terapia hai fatto tale che ad oggi i riproduttori non hai piu' problemi?pier lorenzo orione ha scritto:certo gli esami li ho già fatti e x fortuna tutto a posto,ma un ciclo do acqua ossigenata meglio sempre farlo.Peppecard ha scritto:Ciaopier lorenzo orione ha scritto:si avevo anche fatto esami precove e sui pulli morti e la diagnosi è stata megabatteriosi
Gli esami delle feci li fai prima di dare l'acqua ossigenata ?
Tra le altre cose c'e' una rivoluzione in quanto il dott. Borrelli asserisce che i megabatteri sono acidofili e quindi mette del bicarbonato (basico) per la cura, mentre altri medici veterinai (letto su internet) invitano a dare aceto di mele o anche di vino che e' acido, quindi tendono a rendere sempre piu' acido l'ambiente del megabatterio favorendo il suo proliferarsi.Peppecard ha scritto:I megabatteri sono acidofili pertanto è utile aumentare il ph gastrico mediante diluizione in acqua di bevanda di bicarbonato. Questa frase e' riportata a pagina 26.nino56 ha scritto:Ik ho scaricato il pdf ma non vedo nessuna discussione riguadante il bicarbonatoPeppecard ha scritto:http://www.lorisisland.it/Megabatteriosi_2014.pdf
Qui trovi l'articolo dove si parla del bicarbonato come cura per la megabatteriosi, ma non da informazioni sulle dosi da usare.
Tra le altre cose tramite un amico del forum AINTAC che si e' messo in contatto con il dott.Luca Borrelli, ho saputo che stava sperimentando una cura con il bicarbonato e che a breve avrebbe dato dei risultati.
Tali notizie risalgono a fine anno 2015.
Ciao Pierpier lorenzo orione ha scritto:infatti sembra proprio che i megabatteri si sviluppano a un ph ottimale di 3-4 quindi essendo acidofili x inibire la replicazione è utile dare sostanze che aumentano il ph dello stomaco come acqua ossigenata o bicarbonato.Il discorso dell'aceto di mele vale soltanto x i batteri non acidofili (es coli,salmonelle ecc) ma nella mia esperienza no ho mai visto grandi successi con questa terapie.Invece x l'acqua ossigenata mi sento di consigliarla xchè ho avuto un netto beneficio come prevenzioe della megabatteriosi,ma non x altre patologie che vanno comunque diagnosticate con gli esami precova
Io ho la fortuna di aver un grande amico residente in francia (conosciuto quando ero amministratore su omekaforum)che ogni anno me lo spedisce dopodiche gli mando i soldi di fungizone e spese spedizionepier lorenzo orione ha scritto:x fortuna il mio fornitore riesce a reperirlo e inoltre sono vicino alla Francia(100 km dal confine) ma con l'acqua ossigenata sono due anni che non lo uso piu.
Ciao Pierpier lorenzo orione ha scritto:come prevenzione invece del bicarbonato si può usare acqua ossigenata a 3 volumi ,50ml/litro d'acqua 20-30 gg prima inizio cove x un mese ,io la faccio da 2 anni e mi trovo benissimo ,non ho piu usato fungizone nè altri antibiotici.Comunque il principio è lo stesso del bicarbonato ,alzare ph dello stomaco x impedire proliferazione megabatteri.In piu l'acqua ossigenata no ha effetti collaterali e blanda azione disinfettante intestinale.
Ciaopier lorenzo orione ha scritto:già finita a febbraio ,adesso vado con vitamine complesso A-d3-E e inizio con qualche tarma tanto x abituarli.
Avevo pensato anchio di fare una bottiglia di mezzo litro, ma per quanto rigurda il periodo sono gia' in ritardo?pier lorenzo orione ha scritto:sarebbe meglio usare una bottiglia da mezzo litro e rifare la soluzione ogni 3-4 gg in fondo l'acqua ossigenata non costa granchè