Precova

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
Peppecard
Messaggi: 595
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 17:30

Precova

Messaggio da Peppecard »

Salve a tutti

Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi fa una forma di precova ai propri cardellini.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Precova

Messaggio da nino56 »

Peppecard ha scritto:Salve a tutti

Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi fa una forma di precova ai propri cardellini.
Fai esami feci.....se trovano qualche batterio patogeno glielo curi altrimenti i primi di marzo fai una settimana di vitamina E per stimolarli e basta
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Precova

Messaggio da pier lorenzo orione »

nino secondo te invece della vit E dare dei bei mazzi di erbe prative con semi immaturi ,soprattutto centocchio ,non coprirebbe in maniera naturale il fabbisogno di vit E?tenendo anche presente che una certa integrazione c'è già in un buon pastoncino commerciale
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Precova

Messaggio da nino56 »

Pier il problema e dove poter raccogliere le erbe prative...qui non esistono terreni dove raccoglierli...ogni tanto qualcosa si trova ma non tutte le erbe prative...l anno scorso se ricordi avevo trovato un posto dove raccogliere centocchio...bhe neanche piu un filo tutto ripulito e trattato con velen per non far ricrescere...non e facile
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Precova

Messaggio da pier lorenzo orione »

invece qui da noi se ne trova abbastanza centocchio ,crespigno ,romice ,poco tarassaco.Ai miei ciuffolotti fornisco quasi giornalmente mazzi di erbe che divorano come matti,x questo non faccio granchè integrazione con vit e
Avatar utente
Peppecard
Messaggi: 595
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 17:30

Re: Precova

Messaggio da Peppecard »

Salve
L' allevatore che mi ha ceduto la coppia mi ha consigliato di fare in modo preventivo un ciclo di furaos e dopo di tetramisole intervalati da vitamine .
Voi avete mai seguito questa tecnica?
Avatar utente
Peppecard
Messaggi: 595
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 17:30

Re: Precova

Messaggio da Peppecard »

Sapete indicarmi un prodotto che contenga vitamin E?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Precova

Messaggio da pier lorenzo orione »

certo che no!quando stai bene tu prendi antibiotici x prevenire l'influenza che potresti contrarre in futuro?
La cosa piu giusta da fare x sapere se i tuoi soggetti sono sani è prelevare un campione di feci ,portarle a un laboratorio richiedendo esame batteriologico con antibiogramma eventuale.Nel caso trovino patologie potrai dare il giusto antibiotico indicato dall'antibogramma.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Precova

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto:certo che no!quando stai bene tu prendi antibiotici x prevenire l'influenza che potresti contrarre in futuro?
La cosa piu giusta da fare x sapere se i tuoi soggetti sono sani è prelevare un campione di feci ,portarle a un laboratorio richiedendo esame batteriologico con antibiogramma eventuale.Nel caso trovino patologie potrai dare il giusto antibiotico indicato dall'antibogramma.
Quoto .....altrimenti e come guidare bendati
Nino56
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Precova

Messaggio da lucas98 »

nino56 ha scritto:Pier il problema e dove poter raccogliere le erbe prative...qui non esistono terreni dove raccoglierli...ogni tanto qualcosa si trova ma non tutte le erbe prative...l anno scorso se ricordi avevo trovato un posto dove raccogliere centocchio...bhe neanche piu un filo tutto ripulito e trattato con velen per non far ricrescere...non e facile
Da me non ho mai trovato centocchio,solo dente di leone(in campagna mia),ed un po nel giardino adiacente al garage dove allevo. Poi ortica in quantità industriale.
Luca C.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Precova

Messaggio da nino56 »

L ortica se ne cibano in questo periodo i cardellini in natura
Nino56
Avatar utente
Peppecard
Messaggi: 595
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 17:30

Re: Precova

Messaggio da Peppecard »

Ciao
Per I vermi come si fa a diagnosticare e cosa comparta la loro presenza in un soggetto?
Avatar utente
Peppecard
Messaggi: 595
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 17:30

Re: Precova

Messaggio da Peppecard »

Nel forum ho letto in una discussion che almeno due volte l'anno conviene fare una curette.
Cosa ne pensate?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Precova

Messaggio da pier lorenzo orione »

intanto x soggetti che vivono in gabbia ,soprattutto se le gabbie sono dotate di griglia sul fondo(come sarebbe opportuno) le verminosi intestinali sono praticamente sconosciute.Diverso è se i soggetti vivono in voliere all'aperto con pavimento in terra ,in questo caso molti allevatori fanno 2 cicli di sverminazione in primavera e autunno,ma secondo me è sempre importante prima fare un esame feci.
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Precova

Messaggio da lucas98 »

nino56 ha scritto:L ortica se ne cibano in questo periodo i cardellini in natura
Io ogni tanto la do macinata a parte,sempre no perché mi scoccia raccoglierla (se non ho le scarpe adatte mi pungo le caviglie)
Luca C.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Precova

Messaggio da nino56 »

lucas98 ha scritto:
nino56 ha scritto:L ortica se ne cibano in questo periodo i cardellini in natura
Io ogni tanto la do macinata a parte,sempre no perché mi scoccia raccoglierla (se non ho le scarpe adatte mi pungo le caviglie)
Attrezzati...devi sacrificarti :D
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Precova

Messaggio da pier lorenzo orione »

io l'ortica non la do,ci sono tante altre erbe che non pungono non vedo xchè proprio quella devo prendere.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Precova

Messaggio da nino56 »

:D Tu probabilmente hai molta scelta...ma chi abita in citta puo solo raccogliere carta pubblicitaria nelle cassette della posta
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Precova

Messaggio da pier lorenzo orione »

fino a maggio -prima metà di giugno c'è abbastanza scelta ,poi quando arriva l'estate secca tutto.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Precova

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto:fino a maggio -prima metà di giugno c'è abbastanza scelta ,poi quando arriva l'estate secca tutto.
Coltivala.....innaffiala... :D
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Precova

Messaggio da pier lorenzo orione »

mia madre non mi lascia usare l'orto xchè ci coltiva lei la verdura per mangiare.
Avatar utente
Peppecard
Messaggi: 595
Iscritto il: 26 gennaio 2016, 17:30

Re: Precova

Messaggio da Peppecard »

pier lorenzo orione ha scritto:intanto x soggetti che vivono in gabbia ,soprattutto se le gabbie sono dotate di griglia sul fondo(come sarebbe opportuno) le verminosi intestinali sono praticamente sconosciute.Diverso è se i soggetti vivono in voliere all'aperto con pavimento in terra ,in questo caso molti allevatori fanno 2 cicli di sverminazione in primavera e autunno,ma secondo me è sempre importante prima fare un esame feci.
Ok, grazie per la info.
Rispondi