il mio ciuffolotto maschio non mi sembra in forma

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

il mio ciuffolotto maschio non mi sembra in forma

Messaggio da Cipcip64 »

Ciao
Ho due coppie di ciuffolotti ancestrali.
Sono alloggiate in gabbie da 120 con solo due posatoi alle 2 estremità per obbligarli a muoversi.
Alimentazione:
misto semi per ciuffolotti in porzioni minime (mezzo cucchiaio al giorno a testa)
misto semi T3 platino per canarini - meno di un cucchiaio nelle mangiatoie, rinnovato al bisogno
pastoncino per ciuffolotti - circa mezzo cucchiaio al giorno per ogni gabbia
una manciata di bacche di piracanta o di nandina, di cui sono molto ghiotti
carote tutti i giorni
una linguetta di semi di cardo mariano un paio di volte alla settimana
una linguetta di foniopaddy e di semi della salute alla settimana
sono alloggiati all'aperto in una struttura di ferro rivestita di policarbonato alveolare da 10 mm - davanti invece niente policarbonato, ma rete metallica 6x6 mm più rete zanzariera
il bagnetto viene fornito una/due volte a settimana ma non se lo filano molto...
gli esemplari sembrano in buona salute, perchè canticchiano, si muovono, si alimentano con piacere. I maschi sono sempre i primi a servirsi nelle mangiatoie, le femmine devono aspettare che i maschi cedano il passo.
Stamattina ho notato uno dei due maschi (del 2015) che ha una postura anomala, tiene le ali abbassate, e ho notato anche il piumaggio del petto un po' arruffato.
Il vizio di tenere le ali abbassate mi sembra ce l'abbia da qualche settimana, ma non gli avevo dato peso, anche perchè lui saltella, mangia, canta, fa il prepotente con la femmina se lei tenta di andare a mangiare prima di lui, però vorrei capire se posso fare qualcosa.
Vi allego qualche foto.
Vorrei anche sapere se, in preparazione alla stagione cove, devo adottare qualche accorgimento, o devo cambiare l'alimentazione.
Che altre verdure o frutta posso somministrare? Finora ho dato sempre la carota, ma penso possano gradire anche altre cose.
Una volta sola solo riuscita a fornire erbe prative tipo tarassaco, e le hanno divorate. Io non conosco bene le piante spontanee e temo di raccogliere erbe che facciano loro male.
Ho seminato il centocchio... vediamo se in primavera potrò averne a disposizione.
Attendo vostri suggerimenti per questo maschio... grazie!
Allegati
ciuffolotto5.jpg
ciuffolotto4.jpg
ciuffolotto3.jpg
ciuffolotto2.jpg
ciuffolotto1.jpg


Ciao
Cipcip64

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: il mio ciuffolotto maschio non mi sembra in forma

Messaggio da Cipcip64 »

Aggiungo anche che non tiene sempre le ali così, perché talvolta le chiude correttamente.
Non credo abbia dolore, infatti svolazza volentieri da un'estremità all'altra della gabbia.
Ciao
Cipcip64
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: il mio ciuffolotto maschio non mi sembra in forma

Messaggio da massese »

Non è che aveva fatto il bagno da poco o magari era al sole?
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: il mio ciuffolotto maschio non mi sembra in forma

Messaggio da Cipcip64 »

No, Roberto, si era solo "lavato la faccia" ma non è entrato completamente nella vaschetta, anche se sbatteva le ali stando sul bordo come fanno gli uccelli quando si lavano.
Il petto scompigliato potrebbe anche essere causato dalle piume umide, ma le ali cadenti direi di no, perchè già da un po' avevo notato questo "vizio" e non gli avevo dato peso, ma ora comincio a pensare che non vada affatto bene.
Ciao
Cipcip64
Ravenna
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 aprile 2014, 8:38

Re: il mio ciuffolotto maschio non mi sembra in forma

Messaggio da Ravenna »

Premetto che non ne ho mai allevati, ma conosco un po' la specie e li osservo parecchio. Per questo mi viene in mente di insistere sull'alimentazione e in particolare sulle erbe prative, informandoti preventivamente.
Specie dal tardo autunno quelli selvatici si portano sempre più fuori dai boschi, verso gli orti per abbuffarsi di erbe prative: il centocchio e il tarassaco di cui parlavi, ma aggiungo anche ortica, borsa del pastore, piantaggine e farinello (non sono sicuro del nome, di cui conoscevo solo quello nel mio dialetto, ma cercando in rete mi sembra ok). In estate invece sono ghiotti di bacche, tra le quali le più comuni sono quelle del sorbo dell'uccellatore e quelle di sambuco.
Pur non avendoli mai allevati, per queste loro abitudini, trovo che potrebbe essere utile integrare l'alimentazione dal punto di vista delle erbe prative e bacche, ovviamente nelle stagioni adatte. Poi azzardo anche sul versante frutta e verdura: so che un paio di volte alla settimana bastano per canarini, ma ho l'impressione che i silvani ne richiedono più spesso. Io con verdoni e lucherini, mi trovo bene con piselli e mela, ma anche altri avanzi di cucina, tipo: carota, la parte bassa di radicchio e dell'insalata; foglioline di sedano, ecc.

Questo è quello che mi viene in mente; aspettiamo i pareri dei più esperti e degli allevatori.
In bocca al lupo: molto interessante l'allevamento e, perchè no.., anche l'ibridazione dei fringillidi.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: il mio ciuffolotto maschio non mi sembra in forma

Messaggio da pier lorenzo orione »

non va bene troppa verdura ,in libertà non ne mangiano mai ,ma si nutrono di semi di erbe prative e bacche.la mela x me è troppo lassativa preferisco dare carota ,cavolo e verdure di stagione ma in piccola qtità..io non mi preoccuperei ,l'atteggiamento è di un soggetto che ha appena fatto il bagnetto ma sembra sano.Ti consiglio di lasciare una mangiatoia sempre piena di scagliola pura e poi dai gli altri semi come stai giàfacendo
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: il mio ciuffolotto maschio non mi sembra in forma

Messaggio da Cipcip64 »

pier lorenzo orione ha scritto:non va bene troppa verdura ,in libertà non ne mangiano mai ,ma si nutrono di semi di erbe prative e bacche.la mela x me è troppo lassativa preferisco dare carota ,cavolo e verdure di stagione ma in piccola qtità..io non mi preoccuperei ,l'atteggiamento è di un soggetto che ha appena fatto il bagnetto ma sembra sano.Ti consiglio di lasciare una mangiatoia sempre piena di scagliola pura e poi dai gli altri semi come stai giàfacendo
Grazie Pier!
La femmina abbinata a questo maschio (che si vede in un paio di foto) è quella che ho preso da te. Sta benone come anche il tuo maschietto che è alloggiato nell'altra gabbia :D
Mi piace sentire quando fanno i loro gorgheggi... credo si stiano gradualmente abituando a noi perché sono abbastanza tranquilli e quando vedono che sto mettendo le mangiatoie o le linguette con il cibo si azzardano anche ad avvicinarsi.
Che belli...
Ciao
Cipcip64
Rispondi