Canarino con una zampa rotta

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
martinamg
Messaggi: 2
Iscritto il: 20 gennaio 2009, 20:36

Canarino con una zampa rotta

Messaggio da martinamg »

Il mio canarino questa mattina ha avuto un brutto incontro ravvicinato con il mio cane...è riuscito a scappare dalla gabbietta e purtroppo il cane lo ha preso in bocca...siamo riusciti a liberarlo ed era ridotto piuttosto male...adesso sembra stare meglio ma credo che la sua zampetta sia rotta...non la appoggia, la lascia inerte ed è costretto ad appollaiarsi tutto storto sull'altra zampa. Che posso fare? (oltre a sperare che superi la notte....)
grazie mille


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Canarino con una zampa rotta

Messaggio da oriana »

sperare
tenerlo in caldo
dargli una goccia di carnitina
e domani portarlo dal vet....di corsa
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
myriam
Messaggi: 145
Iscritto il: 1 settembre 2008, 17:46

Re: Canarino con una zampa rotta

Messaggio da myriam »

Se ha solo la zampa rotta non morirà, stai sicuro. Piuttosto, sicuro che non ci sono emorragie? Lo hai guardato bene il canarino? Accertati che la zampetta sia davvero rotta domani, in tal caso puoi effettuare un bloccaggio della stessa utilizzando per esempio un pezzetto di bicchiere di carta. Tagliane in rettangolino e fissalo intorno alla zampetta con dello scoth carta. Io l'ho fatto in passato su una mia canarina: la zampetta si rimise a posto, anche se non poteva piegarla più, ma perlomeno la utilizzava per poggiarsi.
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Canarino con una zampa rotta

Messaggio da lancashire »

myriam ha scritto: ... utilizzando per esempio un pezzetto di bicchiere di carta. Tagliane in rettangolino e fissalo intorno alla zampetta con dello scoth carta.
Scusa Myriam, non sarebbe preferibile una cannuccia da bibite tagliata per il lungo o una stecca di anellini?
Immagine
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
martinamg
Messaggi: 2
Iscritto il: 20 gennaio 2009, 20:36

Re: Canarino con una zampa rotta

Messaggio da martinamg »

stamattina è ancora viva però sembra peggiorata...non so se x stanchezza, ma si mette spesso sul fondo della gabbia e poi torna sulle bacchette...la zampa è sicuramente rotta ma non ha emorragie o ferite da nessuna parte...l'ho vista mangiare sia ieri che oggi e questo credo sia un buon segno...
io non sono un'esperta quindi sto cercando di contattare un veterinario che possa aiutarla con la zampetta ma se non dovessi riuscirci, come mi consigliate di steccarla? non vorrei peggiorare la situazione e non ho idea di come fare...
con la cannuccia tagliata non rischio di procurarle dei tagli?
grazie dell'aiuto...
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Canarino con una zampa rotta

Messaggio da giuseppe2603 »

....sarebbe utile sapere anche il punto in cui s'è rotta....xchè potrebbe bastare anche una semplice fasciatura.(la famosa fasciatura ad 8!..)

Mettergli a disposizione tutto l'occorrente...cibo ed acqua anche a terra, + posatoi (anche bassi) x farla affaticare meno..

E poi (ma questo solo un Vet può dirlo)...dargli qlcosa contro una probabile infezione....
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Canarino con una zampa rotta

Messaggio da Neda »

Ciao,ha ragione Gius, sarebbe utile sapere in che punto è rotta la zampina.
Un mese fa ho soccorso una passerottina con una zampa rotta, le corrispondenti ossa dei nostri tibia e perone, sopra il punto di piegatura della zampina, per capirci.
Il veterinario le ha fatto una fasciatura arrotolando dell' ovatta su tutta la zampina e poi fasciandola con garza e cerotto. la fasciatura dovrebbe comunque restare in posizione fisiologica. Andrebbe ancora meglio della benda elastica autoaderente tagliata dello spessore di circa mezzo cm e avvolta tutt' attorno alla zona interessata.
Questi sono dei consigli su come fare per bloccare la zampa, ma non è cosa semplice se ci si trova inesperti, quindi la soluzione migliore di tutte è quella di portarla al più presto da un vet aviare!
Facci sapere come va. Auguri per la piccina.
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Canarino con una zampa rotta

Messaggio da Lotte »

La fasciatura ad 8 è una fasciatura che si effettua in caso di lussazione dell'anca, e non per una frattura.
La cosa migliore è portare la canarina da un vet aviare e farle fare la giusta ingessatura, in modo che possa recuperare l'uso della zampina.
Di dove sei Martina? Se ce lo dici vediamo di riuscire ad indirizzarti da un vet specializzato.
Non improvvisiamoci veterinari in questi casi....
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Canarino con una zampa rotta

Messaggio da giuseppe2603 »

I nostri solo suggerimenti.........

Piuttosto che finire nelle mani di un ciabattaio.....avendo pagato dazio!....piuttosto lascio fare alla natura.

Dicevo semplicemente, che se la rottura-frattura etc...è nei pressi della giuntura della zampa...forse gessare non serve proprio a niente!..anche xchè non ho mai visto un animale fare fisioterapia.....

:wink:
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Canarino con una zampa rotta

Messaggio da Lotte »

giuseppe2603 ha scritto:I nostri solo suggerimenti.........

Piuttosto che finire nelle mani di un ciabattaio.....avendo pagato dazio!....piuttosto lascio fare alla natura.

............................................
...anche xchè non ho mai visto un animale fare fisioterapia.....
Lo so che sono suggerimenti....e sono in buona fede...ma spesso è dannoso fare il fai-da-te in casi come questi...e non tutti i vet sono ciabattai....molti sono bravi e coscienziosi...e sarebbe come dire che io mi curo da sola perchè un medico una volta mi ha sbagliato una cura....non credi che non si può fare di tutta un'erba un fascio :wink: ?
Quanto alla fisioterapia....Gius tu non l'hai mai vista fare...ma io sì :wink: ...e non solo a cani o gatti.....ma ho fatto sedute di fisioterapia ad un parrocchetto monaco nato con le zampine storte (una situazione drammatica!Ne sa qualcosa Gianluca Marchetti!!!) che non aveva più la funzionalità delle dita.
Il mio vet aviare e un'amica osteopata mi hanno insegnato come e dove fare le pressioni per recuperarlo....e devo dire che il risultato c'è stato e alla grande: ora va e si arrampica dappertutto :lol:
Mai dire mai...... :D
GIANLUCA MARCHETTI
Veterinario
Veterinario
Messaggi: 111
Iscritto il: 22 gennaio 2008, 19:48

Re: Canarino con una zampa rotta

Messaggio da GIANLUCA MARCHETTI »

vi dico rapidamente la mia visto che oggi, forse x la crisi economica o per il nubifragio che affligge roma ho TEMPO, (era una vita che non ne avevo!!!!!).
Allora: tutti i consigli sono giusti, anzi giustissimi! mi viene quasi da chiedermi cosa ci stia a fare io!
comunque vi dico come faccio io. Quando c'è una frattura in un pappagallo la prognosi è migliore che in un canarino o simili! un pappagalo usa il becco come una mano, anzi: meglio di una mano e e quindi anche nella peggiore delle ipotesi (amputazione) riesce ad adattarsi meglio! un canarino senza una zampa vive, mangia, a volte si riproduce ma non è così abile quanto un pappagallo nelle medesime condizioni tantochè un uccello con una sola zampa in natura vive ben poco (eccezion fatta x i piccioni che non sono uccelli normali ma "topi alati" come mi ha detto un allevatore di piccioni x l'appunto).
da ciò si evince che in un caso come questo la cosa migliore è la tempestività! l'arto va sapientemente bloccato! fondamentele è però sapere se: 1) la parte a valle della frattura è stata anche denervata? vale a dire: il soggetto ha ancora la percezione a valle della frattura? spesso i monconi ossei taglienti dei volatili tagliano anche i nervi e non resta che l'amputazione 2) la vascolarizzazione è conservata? cioè arriva sangue arterioso a valle della frattura e soprattutto c'è ritorno venoso? 3) la frattura è esposta o no? vale a dire i monconi delle ossa escono dalla pelle e sono all'aria? a volte risulta anche necessario fare una o più lastre.
aggiustare alla meglio e non curare un tessuto che inesorabilmente mor irà espone l'animale ad infezione, gangrena e setticemia.
ora qualcuno mi ucciderà ma vi dico che tutte queste cose vanno viste e soprattutto curate SOTTO ANESTESIA INALATORIA
Poi se vogliamo parlare di un intervento d'emergenza salvavita va tutto bene ma se vogliamo che l'animale guarisca allora bisogna valutare almeno queste cose.
Anch'io prima di essere un veterinario "aggiustavo" e mi ingegnavo alla meglio e spesso mi andava pure bene! ora, certe cose (in realtà tutte) non le farei più perchè spesso, anche se a tutti duole ammetterlo, mi andava MALISSIMO!non voglio dire a nessuno che si sbaglia, tanti tra di voi avranno nella loro vita sistemato centinaia di fratture ed è andata bene ma sappiamo che, come diceva nonno, OGNI MEGLIO è MEGLIO! lavorare bene minimizza i rischi e migliora la prognosi!
quindi tutto bene nell'immediato ma poi bisogna ricomporre correttamente e professionalmente la frattura se si vuole una restitutio ad integrum.
spero sia andato tutto bene con il tuo canarino e scusate se sono prolisso!
Gianluca Marchetti
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Canarino con una zampa rotta

Messaggio da giuseppe2603 »

GIANLUCA MARCHETTI ha scritto:...ora qualcuno mi ucciderà ma vi dico che tutte queste cose vanno viste e soprattutto curate SOTTO ANESTESIA INALATORIA
Non credo...hai solo espresso da persona "esperta" del settore quali sono le corrette metodologie...

Ho evidenziato la parte che mi riguardava....avendo il ciabattaio di PESCHIERA...effettuato tutte le operazioni sul mio povero pullo senza anestesia..ora che mi fai ricordare!!

Cosa invece che aveva fatto il primo di Sondrio pur non essendo un esperto aviare!

Quando si dice il buonsenso........di te mi fiderei...

:wink:

p.s. X favore togliete quel nome dalla lista!.. :wink:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Canarino con una zampa rotta

Messaggio da Fausto »

giuseppe2603 ha scritto:I nostri solo suggerimenti.........

Piuttosto che finire nelle mani di un ciabattaio.....avendo pagato dazio!....piuttosto lascio fare alla natura.
Giusè, come applicare la "famosa" fasciatura a 8 che serve ridurre, spesso a guarire la lussazione dell'anca nei pappagalli, sulla zampina rotta di un canarino ... lo sai solo te. :mrgreen:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Canarino con una zampa rotta

Messaggio da giuseppe2603 »

.........posso solo dedurre dalla tua affermazione che non hai mai avuto un canarino con la zampa rotta......

Ritieniti fortunato.........

A volte conviene intervenire......a volte è meglio farsi i .. propri che la natura ci mette la "pezza"!

Il fatto poi che la fasciatura a 8 serva solo ai pappa........mi è nuova..... :?

:wink:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Canarino con una zampa rotta

Messaggio da Fausto »

giuseppe2603 ha scritto:.........posso solo dedurre dalla tua affermazione che non hai mai avuto un canarino con la zampa rotta......

Ritieniti fortunato.........

A volte conviene intervenire......a volte è meglio farsi i .. propri che la natura ci mette la "pezza"!

Il fatto poi che la fasciatura a 8 serva solo ai pappa........mi è nuova..... :?

:wink:
Non ho detto che serve SOLO ai pappi, ho detto ( testualmente ) " spesso a guarire la lussazione dell'anca nei pappagalli " . Dove hai letto che ho scritto che serve SOLO ai pappi ?
Giusè, te la canti e te la suoni .... Dovresti guardare un po' meno Santoro ! :mrgreen:

Con la fasciatura a 8 tendi a "raddrizzare" i femori in modo che le loro teste stiano in sede. Se intervieni su una tibia, per esempio, che cavolo di fasciatura a 8 fai su UN SOLO OSSO ?

Giusè, invece di inalberarti sempre, ogni tanto puoi anche ammettere di aver detto una pirlata ! Succede, e non è la fine del mondo. [smilie=041.gif]
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Canarino con una zampa rotta

Messaggio da giuseppe2603 »

.......non x polemizzare è?........x carità!..... :lol: :lol: :lol:

E' che diciamo.....che le tue asserzioni vanno supportate da fatti concreti....del resto se anche il dott. esordisce...tutti i consigli dati sono utili...............MI BASTA E AVANZA COL RESTO DI DUE..... :wink:

Tra le varie tipologie di fratture esiste anche quella dell'anca....
07042008(001).jpg
anche se la foto rende poco...si evidenzia il rossore.........

Il primo veterinario anche se non aviare e preoccupato come me x la delicatezza della frattura....non ha toccato la povera Cry se non dopo l'anestesia inalatoria......con me nelle vesti di assistente...

Il risultato fu il seguente..
Immagine

Ovviamente capirai la difficoltà nel tenere un animaletto in quella posizione.....

La sventura è stata quando sono finito nelle mani del ciabattaio di PESCHIERA BORROMEO..tengo a precisare la località!!....
Innanziutto mai un anestesia.........dopodichè da genio quale era ha infilato la zampa dopo avergliela stesa bene bene...(io stavo svenendo)....in un tubicino di plastica appositamente creato x tenere l'arto dritto!!......... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Poi posterò le foto della sua opera NEFASTA!..........risultato che dopo 10 gioni non aveva + una zampa ma un'ASTA.

X non parlare del taglio all'ala x toglierlo con conseguenza morte del soggetto........................

PARLO X ESPERIENZA CARISSIMO........NON ME NE VOLERE....

E sai che ti dico???...SE NON AVESSI FATTO NIENTE SAREBBE SICURAMENTE SOPRAVVISSUTO.

LO DICO....LO RIPETO E LO SOTTOSCRIVO.......

La fasciatura a 8...era intesa da me nel modo seguente....(dipende dalla zona di frattura)....fasci la zampa e l'altra serve da supporto afficnhè restino "almeno" in posizione parallela.......

Mi scuserete la prolissssssità!..........quando ce vò....ce vò...

:wink:
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Canarino con una zampa rotta

Messaggio da Lotte »

Weeee ma la volete piantare voi due :shock: ???
La fasciatura a 8 ve la metterei io :D ....alle mani :mrgreen: ...così la smettete di beccarvi tramite tastiera :mrgreen: ....ma sono i canarini che vi contagiano :P ????
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Canarino con una zampa rotta

Messaggio da giuseppe2603 »

...ma noo Carla.....è solo un innocuo scambio di pareri tra due alti esponenti dell'ornitologia.... :roll:

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Canarino con una zampa rotta

Messaggio da Fausto »

giuseppe2603 ha scritto:...ma noo Carla.....è solo un innocuo scambio di pareri tra due alti esponenti dell'ornitologia.... :roll:

:lol: :lol: :lol:
Non ti permettere di chiamarmi " alto esponente dell'ornitologia ". Hai capito ??!!!! :evil:

:mrgreen: :mrgreen: :D :D :D :D :D

Ciao Giusè ! :mrgreen: [smilie=041.gif] :D :D :D :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Canarino con una zampa rotta

Messaggio da Lotte »

giuseppe2603 ha scritto:............ due alti esponenti dell'ornitologia.... ........


Allora sì che siamo messi bene............. :cry: :cry: :cry:
:mrgreen:
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Canarino con una zampa rotta

Messaggio da oriana »

Ama alla fine..come è andata a sta povera creatura? non ci fanno sapere piu niente...
e non si fa cosi! no no!!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
kikkafrancy
Messaggi: 1
Iscritto il: 14 dicembre 2015, 10:00

CANARINO ZAMPETTE ROTTE :(

Messaggio da kikkafrancy »

Buongiorno a tutti, io e mio marito abbiamo una coppia di canarini mosaico di un anno ciascuno ma purtroppo ieri pomeriggio abbiamo trovato la femminuccia morta e il maschietto cn una zampetta rotta dall'alto diciamo e l'altra solo solo... sicuramente sono stati beccati da qualche cornacchia o uccello di altro tipo perchè la femminuccia era davvero messa male...
Il maschietto è vivo solo che nn sappiamo che cosa fare per poterlo aiutare anche perchè (credo che per il dolore) non mangia...Se qualcuno di voi che possa saperne di più mi può dare dei consigli per aiutarlo... grazie mille
Rispondi