Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti, vorrei sapere se qualcuno ha avuto il mio medesimo problema. Ho attualmente 11 diamanti mandarino di cui 3 femmine e 8 maschi. In verità fino ad un anno fa avevo 8 maschi e ben 7 femmine. Nel giro di un anno sono morte 4 femmine, l'ultima ieri. Dopo la morte delle prime 3 ho cominciato a chiedermi cosa stesse succedendo ed alla fine ho dedotto che fosse questione di stress tant'è che poi negli ultimi sei mesi mi è capitato altre tre volte di trovare femmine sul fondo della voliera impallate e che sembrava non avessero più le forze per volare allora le ho messe da sole in una gabbietta infermeria con acqua addizionata di vitamine, una grossa mangiatoia con all'interno imbottitura per nidi e mangime. Il giorno dopo tornavano ad avere l'argento vivo addosso ed ero costretta a rimetterle in voliera perchè nella gabbietta svolazzavano e cinguettavano senza sosta. In pratica si sono salvate senza problemi ma ieri l'ultima che mi è capitato di trovare sul fondo della voliera non ce l'ha fatta. È capitato a qualcun altro di avere questo tipo di problema? Avete risolto in qualche maniera?
Ci tengo a precisare che l'ultima morta non aveva uova ritenute anzi negli ultimi 3 mesi circa non hanno deposto uova mentre in primavera c'è stata un'ondata di deposizioni e poichè non intendo farne aumentare il numero sostituivo le uova vere con quelle finte.
Attendo suggerimenti!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ciao è capitato a me la stessa cosa proprio a novembre, due femmine morte una dopo l'altra e la terza è stata un giorno intero senza forze sul fondo gabbia senza nemmeno riuscire a fare un passo. Il giorno successivo è tornata a posto e mi ha portato avanti anche due covate. Io ho capito che più si lasciano in pace meglio è. Per quanto mi riguarda o li allevo in coppie divise tra loro o li metto in voliera tutti insieme. L'esperienza di una gabbia con due coppie non la ripeterò perchè erano stressati e litigiosi.