Ceppo di canarini

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: Ceppo di canarini

Messaggio da Cipcip64 »

massese ha scritto:Rita venite pure quando volete per quel che posso vi darò una mano,peccato che non avete già deciso il tipo altrimenti si poteva sentire qualche amico...
Ravenna non è che gli opale siano più difficili da allevare,la difficoltà sta ' nel fare canarini belli,hanno tantissimo scarto,solitamente chi alleva opale ad alti livelli ne fa'tante coppie,avendo così moltissimi soggetti tra cui scegliere.
Sono canarini veramente bellissimi quando sono realmente tipici,altrimenti si trovano tanti intermedi dove il tipico disegno azzurrino è proprio scadente.
Roberto
direi che gli agata opale mosaico mi affascinano tantissimo...
Non saprei se mi piacciono maggiormente i gialli, i rossi o i bianchi...
Ovviamente dobbiamo decidere se scegliere i rossi o gli altri 2 x evitare problemi di contaminazione col colorante.


Ciao
Cipcip64

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: Ceppo di canarini

Messaggio da Cipcip64 »

Come tipologia gli agata opale si riescono a vendere anche nelle uccellerie o sono canarini poco vendibili?
Con 6/8 coppie dobbiamo essere sicuri di poterli piazzare
Ciao
Cipcip64
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Ceppo di canarini

Messaggio da massese »

Tutti i melaninici sono poco piazzabili nelle uccellerie,ma sicuramente più piazzabili dei nero cobalto :D
Se decidi per gli opale,prendi anche dei portatori o agata classici per farli l'anno successivo.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: Ceppo di canarini

Messaggio da Cipcip64 »

massese ha scritto:Tutti i melaninici sono poco piazzabili nelle uccellerie,ma sicuramente più piazzabili dei nero cobalto :D
Se decidi per gli opale,prendi anche dei portatori o agata classici per farli l'anno successivo.
Aiuto!
Di genetica non capisco un tubo. .. a casa ho anche due libri ma ogni volta che li apro e guardo i disegni con gli incroci vado in confusione. :oops:
Se ci si vede a Reggio mi fai un riassunto o uno schemino facile da capire?
Grazie Roberto....
Ciao
Cipcip64
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Ceppo di canarini

Messaggio da massese »

Nella genetica nemmeno io sono un fenomeno,anzi....
Mi limito allo stretto indispensabile che mi serve sapere,comunque da quel che so ' accoppiando sempre opale x opale si va ' perdere il caratteristico disegno,ecco perché si usa accoppiare un'agata portatore di opale x opale,accoppiando un agata classico per agata opale ottieni gli agata portatori di opale.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
acquagol
Messaggi: 258
Iscritto il: 25 novembre 2013, 18:14

Re: Ceppo di canarini

Messaggio da acquagol »

Ragazzi la mia coppia di opale il maschio è veramente bello purtroppo la femmina è un po inferiore, però, si potrebbero compensare.
Io volevo fare circa 10 12 coppie in modo ta tale da portare gli esuberi ai mercatini delle mostre, poichè un tavolo potrebbe costare sulle 50 euro mentre una meta sui 20 25.
Cosi portanto circa 20 soggetti e cedendoli a max 20 euro si potrebbe ripagare il tavolo ed non affollando le gabbie in allevamento, voi che dite è giusto come la penso
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: Ceppo di canarini

Messaggio da Cipcip64 »

massese ha scritto:Nella genetica nemmeno io sono un fenomeno,anzi....
Mi limito allo stretto indispensabile che mi serve sapere,comunque da quel che so ' accoppiando sempre opale x opale si va ' perdere il caratteristico disegno,ecco perché si usa accoppiare un'agata portatore di opale x opale,accoppiando un agata classico per agata opale ottieni gli agata portatori di opale.
Sempre mosaico?
Cioè se ho un canarino agata opale giallo mosaico devo accoppiarlo con una femmina agata gialla mosaico?
Ciao
Cipcip64
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Ceppo di canarini

Messaggio da massese »

Puoi accoppiarlo con agata opale,con un agata/opale o con un agata classico,ovviamente sempre mosaico.
Nell ultimo caso non ti nasceranno agata opale,ma agata / opale
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Ceppo di canarini

Messaggio da massese »

Maschio o femmina non fa ' differenza,l'opale è una mutazione autosomica e anche le femmine diventano portatrici.
Correggimi Giulio se sbaglio :roll:
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
acquagol
Messaggi: 258
Iscritto il: 25 novembre 2013, 18:14

Re: Ceppo di canarini

Messaggio da acquagol »

Domenica dovrò comprare un altra coppia di opale ed una di agta cosi farò dei portatori di opale
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Ceppo di canarini

Messaggio da massese »

acquagol ha scritto:Domenica dovrò comprare un altra coppia di opale ed una di agta cosi farò dei portatori di opale
Puoi fare una covata agata opale Xagata così ti fai i portatori e le altre due agata x agata così ti fai gli agata classici.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Ceppo di canarini

Messaggio da nino56 »

massese ha scritto:Maschio o femmina non fa ' differenza,l'opale è una mutazione autosomica e anche le femmine diventano portatrici.
Correggimi Giulio se sbaglio :roll:
hai detto bene l opale sono portatori sia maschi che femmine in quanto e una mutazione non sessolegata
Nino56
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Ceppo di canarini

Messaggio da nino56 »

Aggiungo che vanno accoppiati sempre puro per portatore perche accoppiati in purezza si va a danneggiare l effetto azzurrino del mantello
Nino56
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: Ceppo di canarini

Messaggio da Cipcip64 »

Gli agata portatori di opale visivamente non si distinguono dagli agata classici?
Se è così comprando agata portatori di opale devo fidarmi dell'allevatore che li cede.
Ciao
Cipcip64
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ceppo di canarini

Messaggio da pier lorenzo orione »

o ti fidi o te li fai tu,ma cosi perdi un anno xchè dovrai accoppiare agata classico x agata opale e otterrai i portatori da usare l'anno successivo .invece se li compri già fatti accoppiandoli con l'opale otterrai subito agata opale di buon disegno,capito?
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: Ceppo di canarini

Messaggio da Cipcip64 »

pier lorenzo orione ha scritto:o ti fidi o te li fai tu,ma cosi perdi un anno xchè dovrai accoppiare agata classico x agata opale e otterrai i portatori da usare l'anno successivo .invece se li compri già fatti accoppiandoli con l'opale otterrai subito agata opale di buon disegno,capito?
Ok Pier mi è abbastanza chiaro. Grazie :)
Ciao
Cipcip64
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ceppo di canarini

Messaggio da pier lorenzo orione »

prego figurati.in ogni caso se vuoi allevare varietà facili da cedere in uccelleria devi restare sui lipocromici gialli ,bianchi e rossi.i melaninici anche se belli non li prendono xchè hanno poco mercato.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Ceppo di canarini

Messaggio da nino56 »

L agata opale mosaico a fattore rosso e un gran bel canarino
Nino56
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Ceppo di canarini

Messaggio da massese »

Comunque anche gli agata portatori saranno esponibili alle mostre,dato che esteriormente saranno agata classico.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Ceppo di canarini

Messaggio da Giulio G. »

L'opale è una mutazione autosomica recessiva e funziona così :
agata opale X agata opale = 100 % agata opale
agata opale x agata = 100 % agata / opale
opale X agata / opale = 50 % agata opale -- 50 % agata / opale
agata / opale X agata / opale =
50 % agata / opale -- 25 % agata opale -- 25 % agata (gli agata portatori e gli agata si distinguono solo accoppiandoli)
Si accoppia opale X portatore per mantenere l'effetto ottico azzurro.
Si può provare ad accoppiare due buoni opale per vedere cosa succede con l'azzurro.
Ricordo che io non allevo canarini di colore.
P.S. questo schema vale per tutte le mutazioni autosomiche recessive, basta sostituire la parola opale con phaeo o topazio ecc...
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Cipcip64
Messaggi: 474
Iscritto il: 3 novembre 2014, 0:19

Re: Ceppo di canarini

Messaggio da Cipcip64 »

Grazie Giulio :D
Roberto stavo pensando che a questo punto potrei tenermi i miei agata rosso mosaico classici che ho x incrociarsi con gli opale e creare i portatori.
Ho un maschio e una femmina 2014 e 2 figli M e F novelli.
Almeno salverei qualcuno dei canarini che ho anziché darli via tutti...
Ciao
Cipcip64
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Ceppo di canarini

Messaggio da massese »

Certo che puoi farlo,tieni i due migliori e accoppiali tranquillamente.
Comunque non è che opale x opale non si possa accoppiare in assoluto,credo ci sia da valutare i soggetti e capire quando insistere in purezza oppure inserire il portatore.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Rispondi