verdoni mutati

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
sfornasi5
Messaggi: 5
Iscritto il: 27 settembre 2015, 18:54

verdoni mutati

Messaggio da sfornasi5 »

Volevo chiedere, chi può dirmi a quale mutazione appartengono verdoni nati da maschio agata e da femmina ancestrale?
premetto che alcuni nati sono chiari con il piumaggio delle ali giallo , ed alcuni sono verdi come ancestrali.
grazie

sfornasi5


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Peet
Messaggi: 211
Iscritto il: 4 ottobre 2014, 16:21

Re: verdoni mutati

Messaggio da Peet »

Premetto che di verdoni non ne so niente ma se le combinazioni sono come quelle dei cardellini da un maschio agata e una femmina ancestrale possono nascere: Maschi tutti ancestrali portatori di agata; Femmine tutte agata
PF
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: verdoni mutati

Messaggio da pier lorenzo orione »

tutto giusto
sfornasi5
Messaggi: 5
Iscritto il: 27 settembre 2015, 18:54

Re: verdoni mutati

Messaggio da sfornasi5 »

verdoni mutati
verdoni mutati
Quindi quelli color ancestrale sono maschi e quelli chiari sono femmine?
Se quelli chiari sono agata, non dovrebbero avere i colori del padre?
Invece sono tendenzialmente grigi con estremità di ali e coda gialli.
invio una foto

Vi ringrazio

sfornasi5
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: verdoni mutati

Messaggio da pier lorenzo orione »

infatti non sono femmine agata ma isabella ,probabilmente il padre è un cosidetto"passpartout",cioè portatore di diverse mutazioni che non manifesta esteriormente ma sono nel suo genotipo.I figli maschi ancestrali possono essere anch'essi portatori di agata e isabella ma vanno provati in accoppiamento .
sfornasi5
Messaggi: 5
Iscritto il: 27 settembre 2015, 18:54

Re: verdoni mutati

Messaggio da sfornasi5 »

tante grazie a tutti
sfornasi5
Ravenna
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 aprile 2014, 8:38

Re: verdoni mutati

Messaggio da Ravenna »

Belli questi verdoni!
Approfitto per chiedere a chi li alleva qualche dritta sull'estro dei maschi. Io dallo scorso anno tengo 2 giovani per l'ibridazione con la canarina, ma la scorsa primavera non erano andati in amore: niente corteggiamento, niente canto, solo una deposizione probabilmente vuota, prima di rompere nido e uova.
Vorrei chiedere, se c'è qualche accorgimento per avere risultati migliori la prossima primavera. Un ibridatore mi consigliava di inserire con la coppia verdone/canarina un maschio di canarino, lasciare che faccia una deposizione e in questo modo stimoli il verdone. Come alimentazione avevo integrato con un po' di erbe prative, mentre solo qualche blando ciclo di normali vitamine, ma niente vitamina E.
Ciao e grazie anticipatamente.
sfornasi5
Messaggi: 5
Iscritto il: 27 settembre 2015, 18:54

Re: verdoni mutati

Messaggio da sfornasi5 »

Posso dirti che io allevo in voliera, somministro oltre ai semi, pastoncino e girasole germinato dalla fase di precova fino a muta completata. Il resto lo fanno loro.
Un saluto
Sfornasi5
sfornasi5
Messaggi: 5
Iscritto il: 27 settembre 2015, 18:54

Re: verdoni mutati

Messaggio da sfornasi5 »

Ho trovato su due diversi siti la stessa foto di una verdona, la quale in un sito veniva definita isabella , e in un altro satine'.
Le due mutazioni sono così simili da essere confuse?
Chi può mettere delle foto su hobby uccelli per riconoscere le mutazioni e non confondere le idee a chi è profano in fatto di mutazioni come me?
Grazie a tutti
Sfornasi5
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: verdoni mutati

Messaggio da pier lorenzo orione »

è semplice distinguerle:la satinè ha gli occhi rossi ed è molto piu diluita come colore di fondo(praticamente gialla),la isabella ha gli occhi scuri che sono rossastri solo controluce ed ha tonalità di fondo piu beige.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: verdoni mutati

Messaggio da alfaalex »

Ravenna ha scritto:Belli questi verdoni!
Approfitto per chiedere a chi li alleva qualche dritta sull'estro dei maschi. Io dallo scorso anno tengo 2 giovani per l'ibridazione con la canarina, ma la scorsa primavera non erano andati in amore: niente corteggiamento, niente canto, solo una deposizione probabilmente vuota, prima di rompere nido e uova.
Vorrei chiedere, se c'è qualche accorgimento per avere risultati migliori la prossima primavera. Un ibridatore mi consigliava di inserire con la coppia verdone/canarina un maschio di canarino, lasciare che faccia una deposizione e in questo modo stimoli il verdone. Come alimentazione avevo integrato con un po' di erbe prative, mentre solo qualche blando ciclo di normali vitamine, ma niente vitamina E.
Ciao e grazie anticipatamente.
Tieni in considerazione che i verdoni fanno in estro molto più tardi rispetto ai canarini.
R.N.A.: 84TL
Rispondi