Alimentazione Cardellino

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
cardillu
Messaggi: 169
Iscritto il: 21 ottobre 2010, 23:05

Alimentazione Cardellino

Messaggio da cardillu »

Voi cosa date da mangiare ai vostri cardellini...
Io il miscuglio scaiola per canarini e quando riesco a reperirli i semi della salute ( greg ) che non si trovano molto facilmente in giro. ..
Poi verdura, frutta e ortaggi presenti in casa....ed anche il peperoncino.


Tutti i Miei Peperoncini:
http://murdoch113.blogspot.it/2015/08/peperoncini-tom.html?m=1

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Alimentazione Cardellino

Messaggio da lucas98 »

Scagliola con 10 % di perilla bianca addizionata con un cucchiaino al giorno di misto per cardellini, pastone secco 2-3 volte a settimana e frutta e verdura di stagione, se ne hai la possibilità erbe prative tipo ortica, centocchio, tarassaco, osso di seppia sempre a disposizione. In fase di riproduzione aggiungi piselli, uovo sodo e semi germinati.
Luca C.
cardillu
Messaggi: 169
Iscritto il: 21 ottobre 2010, 23:05

Re: Alimentazione Cardellino

Messaggio da cardillu »

ma il pistoncino secco quand'è chebva fornito e quando no...
Durante tutto l'anno ?
Differenza tra secco e morbido ?
Tutti i Miei Peperoncini:
http://murdoch113.blogspot.it/2015/08/peperoncini-tom.html?m=1
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Alimentazione Cardellino

Messaggio da nino56 »

Il pastoncino secco va fornito nella preparazione alle cove e nell allevamento dei pulli per il suo alto contenuto proteico
Poi nel periodo che va da luglio a novembre(muta) va fornito il morbido
Nino56
cardillu
Messaggi: 169
Iscritto il: 21 ottobre 2010, 23:05

Re: Alimentazione Cardellino

Messaggio da cardillu »

Grazie nino...
Tutti i Miei Peperoncini:
http://murdoch113.blogspot.it/2015/08/peperoncini-tom.html?m=1
clage
Messaggi: 7
Iscritto il: 6 settembre 2015, 15:53

Re: Alimentazione Cardellino

Messaggio da clage »

Ciao a tutti [smilie=041.gif]
Io somministro ai miei cardellini un misto semi che si trova facilmente in commercio (ma non so se si può dire il nome)
Il pastoncino l'ho sempre fatto io in casa e scegliendo gli alimenti più graditi ai miei cardellini.
Prendendo spunto dai valori dei fabbisogni del pastoncino del Sig. Franco Monopoli e usando un foglio di exel, preparo prima il pastoncino al pc, il quale mi dice i valori proteici,grassi oltre agli aminoacidi dei singoli alimenti, e poi metto in pratica, seguendo le dosi fornite da exel.
Uso questo sistema da qualche anno e ho risultati di un pastoncino sempre appetibile, e senza sprechi, inoltre vario i valori nutrizionali in base al periodo dell'allevamento.
Spero di esservi stato utile
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Alimentazione Cardellino

Messaggio da nino56 »

clage ha scritto:Ciao a tutti [smilie=041.gif]
Io somministro ai miei cardellini un misto semi che si trova facilmente in commercio (ma non so se si può dire il nome)
Il pastoncino l'ho sempre fatto io in casa e scegliendo gli alimenti più graditi ai miei cardellini.
Prendendo spunto dai valori dei fabbisogni del pastoncino del Sig. Franco Monopoli e usando un foglio di exel, preparo prima il pastoncino al pc, il quale mi dice i valori proteici,grassi oltre agli aminoacidi dei singoli alimenti, e poi metto in pratica, seguendo le dosi fornite da exel.
Uso questo sistema da qualche anno e ho risultati di un pastoncino sempre appetibile, e senza sprechi, inoltre vario i valori nutrizionali in base al periodo dell'allevamento.
Spero di esservi stato utile
Il nome del misto semi lo puoi dire benissimo.
per il resto a chi interessa saresti stato di aiuto elencando le varie dosi dei prodotti che metti nei vari periodi altrimenti hai detto il tuo sistema ma non capisco il tuo dire spero di essevi stato di aiuto
Nino56
clage
Messaggi: 7
Iscritto il: 6 settembre 2015, 15:53

Re: Alimentazione Cardellino

Messaggio da clage »

Buonasera [smilie=041.gif]
Il misto per cardellini è della manitoba
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Alimentazione Cardellino

Messaggio da nino56 »

clage ha scritto:Buonasera [smilie=041.gif]
Il misto per cardellini è della manitoba
Anchio uso solo manitoba per i canarini uso la T3 oro
mentre e ottimo anche il carduelidi per cardellini
Nino56
cardillu
Messaggi: 169
Iscritto il: 21 ottobre 2010, 23:05

Re: Alimentazione Cardellino

Messaggio da cardillu »

Ciao glace....
Sarebbe interessante sapere come lo fai il pastoncino, ingredienti e preparazione :wink:

In passato ho fatto anche io il pastoncino in casa quando allevavo inseparabili ma è passato troppo tempo e non ricordo più come lo avevo fatto ma ricordo che lo passai dal forno ed alla fine sembrava una torta che poui feci a fette...
Tutti i Miei Peperoncini:
http://murdoch113.blogspot.it/2015/08/peperoncini-tom.html?m=1
cardillu
Messaggi: 169
Iscritto il: 21 ottobre 2010, 23:05

Re: Alimentazione Cardellino

Messaggio da cardillu »

Quale dei due misti è migliore per il cardellino ?
Allegati
IMG-20150930-WA0027.jpg
IMG-20150930-WA0028.jpg
Tutti i Miei Peperoncini:
http://murdoch113.blogspot.it/2015/08/peperoncini-tom.html?m=1
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Alimentazione Cardellino

Messaggio da pier lorenzo orione »

possono andare entrambi ,basta non esagerare con i semi oleosi e tagliare il tutto al 50% con della buona scagliola canadese
cardillu
Messaggi: 169
Iscritto il: 21 ottobre 2010, 23:05

Re: Alimentazione Cardellino

Messaggio da cardillu »

Ho preso il primo ( che poi è quello che ho preso sempre )..
Di norma hanno una mangiatoia con questi semi e l'altra con il misto per i canarini.
Tutti i Miei Peperoncini:
http://murdoch113.blogspot.it/2015/08/peperoncini-tom.html?m=1
Rispondi