Consigli esotici in voliera

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
TEX17
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 settembre 2013, 15:49

Consigli esotici in voliera

Messaggio da TEX17 »

Ciao ragazzi! Attualmente ho una voliera di modeste dimensioni dove tengo 7 canarini però in futuro,quando non avrò più canarini, vorrei provare ad inserire degli estrildidi da allevare e quindi chiedo un vostro consiglio in base alle mie esigenze...

-Devono vivere all'esterno tutto l'anno
-Devono sapersi riprodurre senza l'ausilio delle "balie"
-Non devono essere i Diamanti Mandarino (purtroppo non sopporto il loro verso)

Lo so che forse sono richieste esigenti essendo degli esotici ma chiedo comunque a voi esperti :wink: se per caso non c'è nessuna specie che ha queste caratteristiche me ne farò una ragione e continuerò con i canarini :)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
LucaMarani
Messaggi: 24
Iscritto il: 18 agosto 2015, 10:48

Re: Consigli esotici in voliera

Messaggio da LucaMarani »

Ciao, io allevo all'esterno, oltre ai dm, i passeri del Giappone. Naturalmente non lascio mai andare la temperatura sotto lo 0º, ma se ora ci tieni i canarini direi che può andare. Non c'è bisogno di dire che i Pdg non hanno bisogno di balie (ovviamente) e che hanno una buona predisposizione alla vita in colonia. Molto spesso vengono allevati in concomitanza con i gould, ma in realtà il loro allevamento è emozionante al pari di qualsiasi altro estrildide. Allevo anche padda, tamnibar e gould, tutti in purezza, ma non li ho mai allevati all'esterno, e credo anche che per avere risultati ottimali siano necessarie alte temperature tutto l'anno.
TEX17
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 settembre 2013, 15:49

Re: Consigli esotici in voliera

Messaggio da TEX17 »

Grazie per la risposta esauriente :)
I padda sai per caso se vivono bene anche con i passeri del giappone?
LucaMarani
Messaggi: 24
Iscritto il: 18 agosto 2015, 10:48

Re: Consigli esotici in voliera

Messaggio da LucaMarani »

I padda avevo provato a farli convivere con i gould, quindi visto la somiglianza tra Pdg e gould penso che il discorso sia lo stesso. I padda sono molto tranquilli e per niente aggressivi se lasciati in pace, non sono attaccabrighe di loro natura, il problema è che se vengono infastiditi possono diventare pericolosi con il loro becco possente. A me era successo che un padda aveva colpito all'ala un gould, provocando una brutta ferita che aveva impiegato tempo a rimarginarsi. Da lì ho lasciato perdere l'allevamento interspecifico. Magari sono stato solo sfortunato, però conversando con altri allevatori ho appreso che molti sconsigliano l'accoppiata padda-gould.
aulenta
Messaggi: 55
Iscritto il: 18 giugno 2015, 14:12

Re: Consigli esotici in voliera

Messaggio da aulenta »

Ciao,
anche io mi sono documentata sulla convivenza dei padda con altre specie e benchè in teoria sia possibile (sono appunto uccelli abbastanza tranquilli) se innervositi per qualsiasi motivo con il loro becco possono far davvero male.
E' lo stesso motivo per cui sconsigliano di tenere insieme diamantini e cocoriti, seppur teoricamente l'accoppiata sia possibile in pratica può essere pericoloso per i più piccoli.
LucaMarani
Messaggi: 24
Iscritto il: 18 agosto 2015, 10:48

Re: Consigli esotici in voliera

Messaggio da LucaMarani »

Esatto, è proprio ciò che intendevo io.

C'è anche da dire che io facevo convivere insieme padda e gould solo nel periodo di riposo (6 mesi l'anno), poi ognuni coppia andava nella sua gabbia da cova, quindi non so quanto la situazione possa peggiorare durante la riproduzione.
Poi magari, c'è chi li riproduce insieme da 10 anni, e non gli è mai accaduto nulla, e sarebbe l'eccezione che conferma la regola.

Tuttavia, visto l'esperienza da me riportata e visto l'opinione diffusa di molti allevatori, mi sento di sconsigliare l'allevamento dei padda con qualsiasi altro estrildide.
TEX17
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 settembre 2013, 15:49

Re: Consigli esotici in voliera

Messaggio da TEX17 »

Beh allora direi che vorrei provare con i Padda visto che ho già avuto pdg e diamantini,spero non mi diano problemi stando all'aperto tutto l'anno...
Comunque per ora mi godo i canarini :)
LucaMarani
Messaggi: 24
Iscritto il: 18 agosto 2015, 10:48

Re: Consigli esotici in voliera

Messaggio da LucaMarani »

I padda, come molti altri uccelli esotici, non temono il freddo in quando "freddo", piuttosto possono risentire di sbalzi di temperatura, umidità elevata e correnti d'aria. Quindi se la voliera è ben riparata non ci sono problemi. Il motivo per cui non te li ho consigliati da subito sono due: ricorda che i padda sono nell'all. B cites, prima di procedere all'acquisto assicurati di essere a conoscenza di tutti gli obblighi che comporta il loro allevamento, inoltre ricorda che i pulli vanno inanellato e registrati entro 10 all'ufficio cites più vicino: non so di che dimensioni sia la tua voliera, ma anellare in certe condizioni in colonia non sarebbe molto facile.
Il secondo motivo è che i padda, pur essendo tranquilli, formano coppie territoriali, perciò sarebbe meglio formare le coppie prima di introdurle in voliera.
Rispondi