fortunato, cornacchia grigia

Il forum dove poter discutere delle abitudini, dell'allimentazione, della vita e della riproduzione degli uccelli in natura nel loro habitat naturale.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
maurosauro
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 luglio 2015, 23:49

fortunato, cornacchia grigia

Messaggio da maurosauro »

colgo l'occasione per dare un primo saluto a questo forum!!

mi chiamo Mauro e sono di Roma attualmente tengo una tortora bianca in ottima salute e un pappagallo lori molto felice e vivace.

l'altra sera ho aggiunto alla combriccola un cucciolo di cornacchia grigia trovata in strada, fatta la visita dal veterinario non ha nulla di rotto ed è solamente denutrita da due giorni me ne sto prendendo cura, la mia intenzione è quella di rimetterla in libertà, ma attualmente ancora non mangia autonomamente e non sa volare , volevo sapere per chi se ne intende più di me come posso fare per farla iniziare a mangiare da sola e insegnargli il volo.

mi sono già affezionato a lei ma preferisco quanto prima rimetterla in libertà, ma voglio essere sicuro che se la cavi.


grazie in anticipo per i vostri eventuali consigli
Allegati
11693877_10207167622694138_3025036858564135324_n.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: fortunato, cornacchia grigia

Messaggio da ardeapurpurea »

Grande così è già imprintata ai genitori quindi almeno per ora non capirà di prendere cibo da te , prova a lasciare dei pezzi di carne sul fondo per vedere se mangia da sola anche quando non la guardi , altrimenti dovrai forzarla aprendole il becco e spingendo il pezzo di carne in gola, dopo un po dovrebbe capire che porti cibo.
maurosauro
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 luglio 2015, 23:49

Re: fortunato, cornacchia grigia

Messaggio da maurosauro »

ciao!! e grazie mille per la risposta!!! allora oggi pomeriggio mentre ero a lavoro mio cugino è riuscito a dargli delle camole quando sarò libero dal lavoro passeremo ai lombrichi , in oltre stasera la pappetta di carne se l'è mangiata un po dasola dalla ciotola, spero altri due giorni e non avrò più bisogno della siringa!!

per quanto riguarda il resto è ancora molto goffa nei movimenti e con le ali spero presto di riuscirla a farla volare

devo dire che sto vivendo un'esperienza unica con questo volatile fantastico!!!
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: fortunato, cornacchia grigia

Messaggio da ardeapurpurea »

Ottimo , se hai un giardino e tra una quindicina di giorni imparerà a chiederti il cibo potrai farla esercitare libera , spesso poi non si allontanano più da chi le cresce.
maurosauro
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 luglio 2015, 23:49

Re: fortunato, cornacchia grigia

Messaggio da maurosauro »

infatti il problema è proprio questo, che non avendo un giardino mi diventa difficile, conosci per caso qualche esercizio di volo che gli posso far fare?!avrei intenzione di liberalra da dove abito (che è la campagna di roma sud, qui ce ne sono altre di cornacchie) oppure lasciarla un pò libera sotto casa mia con la supervisione, ora che non vola di modo che quando sarà il momento può sempre ritornare qu sotto il giardino e sapere che trova del cibo!!

grazie mille per i tuoi consigli!!
Rispondi