Luci e anticipazione delle cove

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
ChlorisD
Messaggi: 4
Iscritto il: 4 luglio 2015, 21:41

Luci e anticipazione delle cove

Messaggio da ChlorisD »

Salve a tutti, ho alcune coppie di cardellini e di canarini. Il mio allevamento è ubicato in una soffitta che, seppur dotata dotata di finestra e ben areata, nei mesi di luglio e agosto risulta troppo calda per essere un ambiente ideale per le cove. Ecco perché sarei propenso a inserire a partire dai mesi invernali un allungamento graduale delle ore di luce(con apparecchio alba tramonto da accendersi prima del tramonto naturale) che mi permetta di far riprodurre i canarini a partire dall'inizio di febbraio e di conseguenza i cardellini a partire nel mese di marzo. Alla fine di Giugno deve essere tutto finito e cioè le tre cove dei canarini e le due dei cardellini, in modo da far riposare tutti a luglio e agosto.
Qualcuno è in grado di spiegarmi come, a partire da quando e di quanto ogni giorno andrebbero aumentati i minuti di luce per ottenere questo risultato?
Nel frattempo sto cercando un locale di allevamento che non presenti questo inconveniente per quei due mesi, ma visti i limiti economici non sarà facile.
Grazie a tutti in anticipo.
D.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Luci e anticipazione delle cove

Messaggio da nino56 »

Semplice da inizio dicembre dagli 10 ore di luce dalle 7 alle 17...aumenterai la luce mezzora la settimana a inizio febbraio dovresti arrivare cosi facendo a 14 ore di luce dalle 6 alle 20 ...con 14 ore di luce potrai iniziare a mettere i nidi magari con una cura di 10 giorni di vitamina E.....a febbraio aumenterai ancora mezzora a settimana dalle 5,30 alle 21,30 e cio ti bastera per tuttonil periodo di riptoduzione.
spero di esserti stato di aiuto.....
ps:le ore di luce si riferiscono ad alba e tramonto esclusa....dunque chiaro che fsrai fare anche mezzora di alba e mezzora di tramonto
Nino56
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Luci e anticipazione delle cove

Messaggio da massese »

Vendono degli impianti appositi per uso ornitologico,oltre ad aumentare o diminuire ogni giorno i munuti che tu sceglierai,fanno una vera e propria simulazione dell'alba e del tramonto.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
ChlorisD
Messaggi: 4
Iscritto il: 4 luglio 2015, 21:41

Re: Luci e anticipazione delle cove

Messaggio da ChlorisD »

Grazie delle risposte. Mi rimangono alcuni dubbi. Innanzi tutto devo dire che, essendo comunque un locale in cui c'è luce naturale, non lascerei le luci artificiali accese ttutto il ggiorno ma le farei accendere solo prima del tramonto in modo da agire mmirata mente solo per aumentare le ore complessive. Dunque poi da giugno in avanti potrei semplicemente spegnere e lasciare luce naturale? Gli uuccelli non sarebbero confusi dal fatto che la luce continuerebbe a essere elevata? Detto altrimenti come farei poi s fermare la riproduzione a giugno? Dovrei iniziare a oscurare la finestra la sera per diminuire le ore di luce? O potrei semplicemente lasciare la luce naturale?
ChlorisD
Messaggi: 4
Iscritto il: 4 luglio 2015, 21:41

Re: Luci e anticipazione delle cove

Messaggio da ChlorisD »

Grazie delle risposte. Mi rimangono alcuni dubbi. Innanzi tutto devo dire che, essendo comunque un locale in cui c'è luce naturale, non lascerei le luci artificiali accese ttutto il ggiorno ma le farei accendere solo prima del tramonto in modo da agire mmirata mente solo per aumentare le ore complessive. Dunque poi da giugno in avanti potrei semplicemente spegnere e lasciare luce naturale? Gli uuccelli non sarebbero confusi dal fatto che la luce continuerebbe a essere elevata? Detto altrimenti come farei poi s fermare la riproduzione a giugno? Dovrei iniziare a oscurare la finestra la sera per diminuire le ore di luce? O potrei semplicemente lasciare la luce naturale?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Luci e anticipazione delle cove

Messaggio da nino56 »

A giugno semplicemente togli nidi metti tutgi a riposo e tieni il locale in penombra..andranno in muta
Nino56
ChlorisD
Messaggi: 4
Iscritto il: 4 luglio 2015, 21:41

Re: Luci e anticipazione delle cove

Messaggio da ChlorisD »

Grazie mille!! :)
Rispondi