incardellato: come prenderse cura

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
aulenta
Messaggi: 55
Iscritto il: 18 giugno 2015, 14:12

incardellato: come prenderse cura

Messaggio da aulenta »

Buongiorno,
ho acquistato un incardellato da un privato e ha davvero un canto potente e melodioso. :D Mi ha detto che ha 8 mesi e mi sembra in buono stato, voi che ne pensate?
Il suo canto però è così potente che dovrò studiare la posizione più opportuna, è riuscito a svegliarmi prima delle 6 pur essendo a tre stanze di distanza dalla camera da letto. :shock: Penso che sarebbe meglio tenerlo fuori, tanto fa caldo ma per l'inverno basterebbe metterlo in un punto riparato e coprirlo con una copertina? abito in una zona con clima mite (minime invernali sempre qualche grado sopra lo zero).
Mi dicevano di non inserirlo accanto ai canarini che potrebbero essere intimiditi dalla potenza del suo canto e non cantare quasi più, è vero?
che semi gli do, il misto per canarini e quello per cardellini? il pastoncino glielo do e di che colore, rosso o giallo?
se avete altri consigli o suggerimenti sono ben accetti. :)
Allegati
IMG_3328-p.JPG
IMG_3327-p.JPG


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
aulenta
Messaggi: 55
Iscritto il: 18 giugno 2015, 14:12

Re: incardellato: come prenderse cura

Messaggio da aulenta »

Per "inserirlo accanto ai canarini" intendo in una gabbia vicina, non nella stessa gabbia, lui ha una sua gabbia da 60 cm ad uso esclusivo.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: incardellato: come prenderse cura

Messaggio da pier lorenzo orione »

alimentazione misto canarini ,pastoncino giallo e un pò di verdura ogni tanto ,può stare fuori tutto l'anno avendo cura di proteggere la gabbia dalle correnti d'aria con un telo di nylon trasparente ai lati,ma x l'estate basta una copertina solo di notte.Ai canarini non darà fastidio il suo canto ma non vanno messi nella stessa gabbia xchè gli incardellati maschi sono molto aggressivi e devono stare da soli.
aulenta
Messaggi: 55
Iscritto il: 18 giugno 2015, 14:12

Re: incardellato: come prenderse cura

Messaggio da aulenta »

Grazie mille per i consigli pier lorenzo orione! Grazie soprattutto per avermi fatto conoscere questa meravigliosa tipologia di uccello, sentirlo cantare è emozionante :)
Antoniooo
Messaggi: 284
Iscritto il: 16 aprile 2015, 22:52

Re: incardellato: come prenderse cura

Messaggio da Antoniooo »

Sai dirmi questo icardellato da che coppia è uscita perché lo vedo dai colori molto belli . Mica è nato da un cardellino e un canarino giallo mosaico ?
Antoniooo
Messaggi: 284
Iscritto il: 16 aprile 2015, 22:52

Re: incardellato: come prenderse cura

Messaggio da Antoniooo »

Sai dirmi questo icardellato da che coppia è uscita perché lo vedo dai colori molto belli . Mica è nato da un cardellino e un canarino giallo mosaico ?
aulenta
Messaggi: 55
Iscritto il: 18 giugno 2015, 14:12

Re: incardellato: come prenderse cura

Messaggio da aulenta »

esatto, il padre è cardellino e la madre giallo mosaico.
Antoniooo
Messaggi: 284
Iscritto il: 16 aprile 2015, 22:52

Re: incardellato: come prenderse cura

Messaggio da Antoniooo »

Ok il mio quindi dovrebbe crescere così perche anche io ho la canarina gialla. Secondo te le ibridazioni più belle tra che coppie sempre cardellino e canarina ma la canirana di che colore deve essere ?
Antoniooo
Messaggi: 284
Iscritto il: 16 aprile 2015, 22:52

Re: incardellato: come prenderse cura

Messaggio da Antoniooo »

Ok il mio quindi dovrebbe crescere così perche anche io ho la canarina gialla. Secondo te le ibridazioni più belle tra che coppie sempre cardellino e canarina ma la canirana di che colore deve essere ?
Rispondi