Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti,
Vi scrivo perché è appena capitata una disgrazia alla mia piccola famiglia di Diamantini e vorrei avere una vostra opinione sull'accaduto per evitare che ricapiti e sapere come comportarmi in futuro in casi simili. Questa sera tornando a casa,ho trovato uno dei miei piccoli appallotolato sul fondo della gabbia in pessime condizioni. Si muoveva appena,respirava a fatica ed era freddo gelato. Temendo fosse morto l ho tirato fuori e mi sono accorto che ancora respirava. Essendo piena notte non potevo chiamare un veterinario,cosi ho tentato il possibile per salvarlo,l ho scaldato e massaggiato cercando di farlo riprendere per quasi due ore. Dopo qualche tempo ha aperto gli occhi,ha iniziato a pigolare e sono riuscito anche a farli bere un po d acqua dal mio dito. Pian piano sembrava avesse iniziato a riprendersi,si guardava intorno,stava in piedi e chiamava i fratelli rimasti in gabbia. L ho messo in un nido sotto una lampada a infrarossi per scaldarlo e l ho lasciato riposare,fino a quando non ha cominciato a stramazzare. Girava il collo,non respirava, ha tentato un volo ma è finito a terra e infine si è piegato su se stesso inarcandosi e mi è morto tra le mani. Ora,al di la del dispiacere che mi ha causato la sua morte,sono preoccupato per i diamantini restanti,non capendo di cosa si tratti. Premetto che le cause possono essere molte, avendo infatti lo stesso subito un trauma da poco tempo. Questo Diamantino faceva infatti parte di una covata di 5 pulli apparentemente sani,frutto della mia vecchia coppia. I pulli hanno poco piu di un mese. Mangiano gia da soli,ma ancora i genitori fino all'altro giorno li nutrivano ancora. Poi mia nonna ha fatto cadere la gabbia e purtroppo sono scappati tutti. Dopo averli cercati a lungo,i piccoli sono tornati spontaneamente dopo un giorno e una notte passati all esterno,mentre dei genitori purtroppo non ce piu traccia. Sono passati un paio di giorni e i piccoli sembravano star bene fino a quel momento. Visto l'accaduto ho ipotizzato come causa dapprima il freddo della notte,ma ho letto che normalmente le Infreddature di solito si presentano con sternuti e respirazione affaticata,ma io non ho notato nulla del genere. Ho anche ipotizzato un blocco intestinale o un indigestione,ma mentre lo tenevo in mano ha evacuato e le feci presentavano comunque un aspetto normale. Ho pensato anche ad una frattura,visto che teneva la zampa in un modo strano, ma in questo caso nob mi spiegherei il miglioramento in seguito ai miei tentativi di cura o l'agonia finale. L'ultima ipotesi è quella di un alimentazione scoretta dovuta alla lontananza dei genitori,ma gli altri pulli sembrano stare benissimo per ora. Insomma non so proprio cosa possa averne causato la morte,e la mia paura più granse è che possa trattarsi di qualcosa di contagioso. Vorrei avere una vostra opinione sul fatto e sapere come dovrei comportami.
P.s.mi scuso per la lunghezza ma volevo dare tutti i dettagli possibili.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao, mi dispiace tanto per i tuoi piccoli.
Gli altri fratellini come stanno?
Credo sia molto difficile capire cosa possa essere successo, soprattutto considerando il fatto che hanno passato del tempo fuori dalla gabbia. Potrebbe aver mangiato qualcosa che gli ha fatto male o anche aver subito qualche trauma non visibile.
Sei sicuro mangino a sufficienza da soli?