Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Tempo fa accoppiati un verzellino maschio con canarino femmina giallo int., mi nacquero in 2 covate 6 pulli di cui 2 intensi ( per il piumaggio molto carico di giallo) e 4 normali. Da questi volevo trovare i maschi per riaccoppiarli l'anno dopo con canarini , allora per mia limitata esperienza li selezionati con il criterio del canto, (praticamente trovai dei 6, 2 che fischiavano e gli classifficai maschi, gli altri femmine. Arrivati ad ora ho formato le coppie e ho lasciato una femmina sola per mancanza di maschio che avei adoperato come balia, ma ecco il problema, mi sono accorto che appena messa sola fischia anche lei allora mi sono chiesto ma gli ibridi di canarinoxverzellino cantano tutti sia maschi che femmine?
In tal caso come riconoscergli? Grazie questo e' quanto
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Queste sono le foto. Meglio di così non vengono.
Quella dove manca l'anellino rosso dovrebbe essere femmina, mentre le altre 3 foto sono tutte dello stesso esemplare che citavo prima e che ora gli ho messo l'anellino rosso per classificarlo maschio.
l'anello rosso mi sembra maschio ,il primo sembra femmina ma se canta tanto può essere un maschio meno colorato ,negli ibridi c'è molta variabilità di colorazione anche tra fratelli della stessa nidiata
Il primo e quello con l'anello rosso e' lo stesso uccello soltanto non gli si vede l'anello.
Praticamente ho fotografato 2 uccelli che sono nella stessa gabbia. Il primo fischia infatti gli ho messo l'anellino ma non so ...bo...
Vorrei nn fare questo anche perché si spende molto http://www.gentest.it/uccelli-dna-test
i maschi in estro cantano moltissimo ,e gli ibridi in particolare sono molto canterini ,quindi aspetta la primavera e isola ogni soggetto in gabbia singola in ambiente luminoso,i maschi canteranno forte e continuo ,le ff solo qualche breve gorgheggio
Ragazzi questa è bella! Se qualcuno di voi sa rispondete fatelo. Allora, dopo aver classificato i maschi, gli ho accoppiati con le femmine di canarina e a oggi hanno covato 2 volte con 5 e 4 uova e risultate sempre sterili (bianche).
quello che ho constatato io è che i maschi pur fischiando come quando vanno in estro non si accoppiano anche se le femmine (canarine) sono molto docili e sembrerebbe anche predisposte.
Poi ho anche le femmine nate da verzellinoxcanarina e sono 2 anni che non fanno neanche il nido e né si accoppiano pure loro (premetto che non mi interessa fare prole, faccio solo per tenerle in gabbia e questa storia non l'ho proprio capita). Praticamente non si limitano ad essere sterili le femmine ma non fanno neppure uova o accoppiamenti e i maschi se pur essendo fertili in teoria non si accoppiano) ha...!
A Voi le risposte.
non ci sono risposte ,è tutto come hai detto.le ff ibride infatti sono x la maggior parte sterili ,diciamo al 90 % x essere generosi,ma x la mia esperienza anche al 99,i maschi ibridi verzellino x canarina posso essere fecondi in buona % ma bisogna provarli x diversi anni con varie canarine e non è detto che fecondino,2 covate infeconde non vogliono dire niente ,devi perseverare e accoppiarli ogni anno con diverse canarine.riguardo alle ff ibride ti consiglio di regalarle.