Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
può andare ma devi un pò infrascarlo ,io uso quelli esterni a gabbietta e li ricopro di verde finto,sono molto apprezzati ,oppure quelli interni infrascando il frontale nell'algolo dove appendo il nido,meglio metterne 2 cosi ha piu scelta.
se lei nidifica si accoppieranno sicuramente ,l'affinità genetica di questa ibridazione è molto alta e sarà molto facile ottenere uova feconde,il problema è se lei deporrà le uova
aggiorno la verzellina sta facendo il nido!! ha quasi finito di farlo prima quando sono andato a vedere stava nel nido accovacciata..il nido è quello esterno nn ho messo niente attorno perché nn ho trovato il materiale ho messo solo il cestello in vimini.
ho solo una canarina femmina che in questo momento sta svezzando due canarini.. devo vedere quando i figli mangiano da soli se posso farla riaccoppiare
certo però devi sostituire le uova sue(infeconde) con quelle della verzellina.L'unico problema è la sincronia delle 2 deposizioni xchè le canarine covano x 15-20 giorni poi si alzano
...ho appena trovato un uovo x terra rotto.. nn so se sia stato il maschio o la femmina che lo hanno buttato giù ora ne sono rimasti due se nn li cova li metterò sotto la canarina