Taccola non vola più

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Tommy700
Messaggi: 2
Iscritto il: 18 marzo 2015, 19:03

Taccola non vola più

Messaggio da Tommy700 »

Salve a tutti, a luglio ho trovato un pulcino di taccola caduto da un nido, essendo una zona dove si trovano molti gatti ed essendo visibilmente magro (infatti il veterinario ha detto che molto probabilmente non mangiava da 3 giorni) l'ho preso e l'ho tenuto con me dandogli sempre da mangiare, alla fine quando ha imparato a volare ho provato a liberarlo ma non voleva andare via, alcune volte è volata via ma l'ho sempre ritrovata molto magra, una volta ho anche saputo che è entrata nella casa di un mio conoscente per cercare del cibo e ha anche "assalito" un bambino che mangiava delle patatine, allora per sicurezza le ho costruito una grande voliera mentre prima la tenevo in una gabbia molto più piccola, peró da qualche mese a questa parte ho notato che non riesce più a volare, prima girava tranquillamente in casa ma adesso sembra fare fatica a mantenersi in aria e cade sempre. Ho notato che ha alcune piume della coda un po' rovinate ma non sono ancora ricresciute, può essere quello? O magari qualcos'altro?
Inoltre sto notando che ha un artiglio posteriore più appuntito dell'altro e ogni tanto con il becco prova a romperlo.
Attendo un vostro consiglio.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Taccola non vola più

Messaggio da ardeapurpurea »

Allora inizio col dire che sarebbe meglio di tutto una visita veterinaria perchè diagnosticare dal web è molto difficile ed approssimativo .
Sarebbe utile intanto una foto di almeno un ala aperta per vedere la condizione delle penne remiganti , la coda non serve per volare ma solo per manovrare , spessissimo i corvidi in cattività si rovinano la coda strofinandola contro le pareti della voliera .
Sarebbe utile anche una foto della voliera ed eventuali dimensioni , anche la grandezza dei trespoli è importante , se sono troppo piccoli impediscono una buona chiusura della zampa e una mancata azione sulle unghie che non si limano naturalmente.
Prova a descrivere anche la sua alimentazione , non escluderei una carenza vitaminica .
Tommy700
Messaggi: 2
Iscritto il: 18 marzo 2015, 19:03

Re: Taccola non vola più

Messaggio da Tommy700 »

Mi scuso per il ritardo nel rispondere al messaggio ma aspettavo una mail dal sito nel caso di eventuale risposta; intanto le dico che non ho mai fatto una foto alle ali ed è molto tempo che non la prendo con le mani ed in più morde parecchio, comunque guardandole chiuse sembrano leggermente rovinate come la coda e forse un poco unte anche se fa spesso il bagno; la voliera è molto grande, 1 metro x 1 metro x 1 metro, probabilmente i trespoli sono troppo piccoli come ha detto lei e quindi provvederò con dei trespoli più grandi. Un altro problema dovrebbe risiedere nel l'alimentazione perché mangia ogni tanto cose che contengono zuccheri, frutta come mele e pere, e dei würstel; non sono molto esperto e quindi chiedo un consiglio su cosa dovrebbe mangiare
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Taccola non vola più

Messaggio da alfaalex »

La voliera non è molto grande per una taccola considerando che un esemplare adulto ha un apertura alare di 70cm, di certo può aprire le ali, ma di volare non se ne parla, però se è libera in casa (non che sia cosa buona e giusta), un pò di esercizio può farlo. Di solito i corvidi in cattività manifestano spesso problemi alle zampe dovuti ad un alimentazione non corretta.
R.N.A.: 84TL
Rispondi