Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
puntualmente anche quest'anno dopo 2 settimane di sole e cielo sereno da venerdì 20 e sabato 21 è entrata una bella perturbazione che durerà tutta la settimana…..infatti di 2 coppie che ho nessuna ha iniziato a fare il nido ad oggiGiulio G. ha scritto:Se il maltempo arriva durante la costruzione del nido, facilmente verrà sospesa, se stanno già covando, continuano. Attenzione, le uova potrebbero schiudersi con 3/4 gg. di ritardo.
Questo per chi alleva all'aperto o in locali freddi, come il mio garage posto a nord.
A me due femmine hanno deposto 4 uova, domani dovrebbero deporne un altro visto che l'uovo deposto stamattina era di colore grigio, mentre altre due femmine hanno completato ieri il nido.Alex1977 ha scritto:Tardi?
L'allevamento è cambiato, si capisce anche da queste affermazioni. Per i "vecchi" il 19 marzo è il giorno di inizio riproduzione, prima non si metteva il nido neanche sotto tortura. Adesso i nidi sono pieni a dicembre......
Allevo all'esterno e da ieri stanno iniziando a costruire i nidi, ripeto iniziando.....sono antico lo so ma ne sono fiero.
Al primo posto metto la salute dei soggetti, tempo mite e tante ore di luce, ecco cosa si ha nell'accoppiare seguendo le stagioni.
Brava isolina, stai tranquilla che andrà tutto bene, all'esterno si regolano alla perfezione, basta un pizzico di attenzione in più.
Non sei antico......hai semplicemente buonsenso e con l esperienza alle spalle non ti lasci prendere dalla frenesia che porta solo a uova infeconde ....io vero che ho accoppiato 2 coppie i primi di marzo ma ho preventivamente controllato che i maschi fossero in super estro e a quel punto per he far fare le uova a vuoto alle canarine????le altre 8 coppie 5 coppie ho appena messo il nido ma 3 coppie mi sa che se ne parlera a meta aprile in quanto tre maschi non ne vogliono sapere...pazienzaAlex1977 ha scritto:Tardi?
L'allevamento è cambiato, si capisce anche da queste affermazioni. Per i "vecchi" il 19 marzo è il giorno di inizio riproduzione, prima non si metteva il nido neanche sotto tortura. Adesso i nidi sono pieni a dicembre......
Allevo all'esterno e da ieri stanno iniziando a costruire i nidi, ripeto iniziando.....sono antico lo so ma ne sono fiero.
Al primo posto metto la salute dei soggetti, tempo mite e tante ore di luce, ecco cosa si ha nell'accoppiare seguendo le stagioni.
Brava isolina, stai tranquilla che andrà tutto bene, all'esterno si regolano alla perfezione, basta un pizzico di attenzione in più.
concordo e ti capisco.....cosa vuoi che ti dica a furia di sbagliare e prendere delusioni imparerannoAlex1977 ha scritto:Nino, non critico chi anticipa ma chi lo fa senza un briciolo di esperienza. Ci sono tantissimi allevatori pluridecorati che anticipano di qualche mese per partecipare al meglio alle mostre. Ma parliamo di persone che allevano al chiuso e che programmano luce, temperatura ed umidità.
Poi leggo di persone che a novembre iniziano a bombardare i soggetti di luce, proteine e vitamine. Ovvio che i soggetti partano con la riproduzione ma poi arrivano le tragedie, pulli con i gozzi vuoti o morti per il freddo.
Questo mi fa incavolare di brutto, amo troppo gli animali per non dirlo criticare apertamente anche prendendomi qualche vaffa.
Vero frate....ti chiedo scusa se non l ho fatto presente prima.....anche se i pulletti a volte muoiono anche a maggio e il problema secondo me e quello che ho detto piu volte e ripet anche qua.Alex1977 ha scritto:Intanto muoiono animali