Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao, ho una coppia di inseparabili di due anni, il maschio è ancestrale, mentre la femmina è avorio ino. Hanno avuto undici pulli, dieci dei quali dello stesso colore del padre, solo una femmina è nata della mutazione "pallid". Possono nascere pulli di altri colori?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Sono Roseicollis ?
Dopo 11 figli forse si sarebbero già viste altre mutazioni.
E' possibile che il maschio porti un'altra mutazione, anche se poco probabile, visto che lui è ancestrale.
La " Pallid" è una mutazione sessolegata recessiva, la porta il maschio e nascono delle femmina, con qualsiasi compagna lo accoppi, se lo accoppia con una "Pallid" nascono anche dei maschi, questo maschio può portare anche una mutazione recessiva, se la compagna non ne è portatrice, non lo potrai sapere.
Ho scritto la tabella delle mutazioni su richiesta, ma non sono un esperto di Agapornis, allevo canarini Gloster.
Allora la risposta dovrebbe essere giusta. Ogni specie di Agapornis ha le proprie mutazioni.
Per cortesia, rileggi la mia 1a risposta, la ho modificata e corretta.