conferme /consigli

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Isolina
Messaggi: 39
Iscritto il: 15 ottobre 2014, 7:54

conferme /consigli

Messaggio da Isolina »

Buona sera a tutti.
Essendo alla prima esperienza con i canarini, vi seguo assiduamente . Metto in pratica tutti vostri preziosi consigli. Ora pero' e' arrivato il momento di chiedervi delle conferme sul mio operato. Allora... gabbia in balcone ben riparato, adeguatamente protetta (giorno e notte). telo plastica e retina anti zanzare . Posizione tranquilla, lontano da strade e da rumori molesti. Accurata pulizia della gabbia e accessori vari con aceto di mele e acqua calda ,durante questa operazione trasferisco " Lina e Orazio" in un'altra gabbietta (in questa occasione li controllo bene e da vicino, dato che "so un po' cecata" ).Fondo della gabba ricoperto con tutolo di mais per roditori (assorbe bene ed evita cattivi odori). Spruzzatina di foractil alla gabbia vuota. Semi sempre presenti, acqua fresca, periodicamente con aggiunta di gocce di aceto di mele o aglio. Alterno frutta, verdura, uovo sodo, piselli, guscio d'uovo, spiga di panico e biscottino. . Vivo a Roma ma in questi giorni fa' freddino quindi ho anche somministrato loro frutta secca (mandorle , pinoli e noci) in dosi modeste. Grit, osso di seppia e tavoletta di sali minerali sempre presenti (ma vedo che, a parte il grit,il resto non lo non gradiscono molto). Ho aggiunto anche seme prativo Foniopaddy, aggiungero' della chia. Ora vi domando cosa devo fare ancora per il loro benessere? E poi ho letto che dal 20 Marzo circa posso mettere il nido..quindi cosa devo fare perche' la cova vada a buon fine? Quanto mi piacerebbe diventare nonna!!!!!!
Grazie a tutti i moderatori e non di questo forum per i preziosi consigli ...senza di voi non avrei saputo come tenere queste piccole creature.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: conferme /consigli

Messaggio da pier lorenzo orione »

direi che è tutto giusto ,se posso dire due cose ,la gabbia è meglio sia dotata di griglia sul fondo in modo che gli uccelli non razzolino nelle loro feci,e x pulire accessori e fondo gabbia usa varechina,ovviamente risciacquando tutto molto bene x non lasciare residui potenzialmente tossici.quando avranno i pulli ,uovo ,piselli e pastoncino quotidiani e vedrai che si riprodurranno con successo.
Ravenna
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 aprile 2014, 8:38

Re: conferme /consigli

Messaggio da Ravenna »

Mi pare che stai mettendo in opera tutti i buoni consigli sparsi in giro.
Apparte poche eccezioni di cui ti sarai probabilmente dimenticata, tipo: il taglio delle unghie o il bagnetto ogni tanto, pulizia del beverino...
In attesa di pareri più esperti, ti dico la mia sulle cove. Per le cove coi canarini, più di quello che puoi fare, è importante quello da evitare! Ci pensa la natura a quasi tutto, basta metterli nelle condizioni più favorevoli. Quindi ti consiglio una gabbia da riproduzione, un posto adatto, la solita pulizia ma col minimo disturbo. La gabbia da riproduzione sarebbe utile già a breve, per tenerli separati ma a vista qualche settimana prima dell'estro, in maniera che il maschietto si carichi per bene. Sono poco avvezzo alle integrazioni che già fai nell'acqua, ma sicuramente il periodo prima della cova è buono per "tenerli sù", quindi vitamine, un pò più di proteine (tipo piselli e uovo sodo che però già dai, l'aggiunta del pastoncino). Diventa ancora più importante il calcio specie per la femmina, quindi il guscio dell'uovo sodo e l'osso di seppia.

Poi si arrangiano loro in quasi tutto. La cosa più importante che puoi fare è la sostituzione delle uova, quindi ci vuole un minimo controllo, senza disturbare troppo. Infine il problema maggiore che ho trovato fra i vari inconvenienti possibili, è stata la voglia di un secondo nido, quando i primi pulli erano ancora troppo dipendenti; ma a queste cose eventualmente ci si pensa più avanti. Ad ogni modo ho avuto i consigli migliori proprio sul forum: c'è già praticamente tutto quello che può servire.
In bocca al lupo!
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: conferme /consigli

Messaggio da nino56 »

se posso aggiungo la mia
non esagerare con tutta sta roba specialmente con cibi grassi perche se si riempiono di grasso e non hanno una gabbia abbastanza grande da potersi esercitare in voli per porter smaltireni grassi potrebbero diventare un problema per il resto mi sembra che ti prendi cura abbastanza da farli stare bene da quel che ho letto mi sembra che manchi una sola cosa........che tu metta un bel cento euro a loro disposizione
scherzo ovviamente ma quando sento di persone che dei loro volatili si prendono cura cosi accuratamente mi rallegro.complimenti e in bocca al lupo
Nino56
Barby69
Messaggi: 570
Iscritto il: 6 agosto 2013, 13:36

Re: conferme /consigli

Messaggio da Barby69 »

Ciao! :D volevo chiederti una cosa: magari ho capito male io eh....ma tutte le volte che pulisci la gabbia li sposti in un altra gabbietta? Perchè se è cosi si stressano moltissimo....non è che tutte le volte vanno fatte disinfestazioni in grande stile (a parte che l'aceto non sterilizza nulla, meglio la varechina come ti hanno già detto), soprattutto se hai una sola coppia (in caso di allevamento intensivo ovviamente le cose cambiano). In ogni modo non spostarli assolutamente di gabbia quando sono in cova o hanno i pulli altrimenti abbandonano tutto.
Un caro saluto.
Barbara
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: conferme /consigli

Messaggio da Giulio G. »

Se Isolina ha una gabbia senza cassetto estraibile, diventa un problema non togliere i canarini.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: conferme /consigli

Messaggio da pier lorenzo orione »

basta mettere la grigia sul fondo
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: conferme /consigli

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto:basta mettere la grigia sul fondo
si pier ma quello che vuole dire giulio e che se la gabbia e di quelle con la griglia fissa non rimovibile per pulirla mettendoci le mani dentro la gabbia i canarini sbattono e allora meglio toglierli e pulire e rimetterli.certo la soluzione e una bella gabbia da cova da 55 con cassetto estraibile in modo da poterlo pulire lasciando tranquilli i canarini.insomma gabbie profesdionali come le abbiamo tutti.costa tra i 20/25 euro
Nino56
Isolina
Messaggi: 39
Iscritto il: 15 ottobre 2014, 7:54

Re: conferme /consigli

Messaggio da Isolina »

Salve ragazzi! La gabbia e' la classica cova con griglia rimovibile. Il problema e' che i canarini riescono (con le loro feci) a sporcare sia il telo plastificato sia il telo antizanzare. Ho provato a lasciarli all'interno ma...impauriti svolazzavano con il rischio di farsi male. Ma ora leggendo i vostri consigli riparero' a qualche errorino. Ancora una domanda : ogni quanto si dovra' pulire la gabbia ed accessori con la varechina? E poi mi e' ventuto in mente di costruire un porta gabbia....cova ...ma questo ve lo raccontero' sul forum Attrezzature, gabbie etc etc.
Grazie ancora e buon sabato a tutti
Isolina
Messaggi: 39
Iscritto il: 15 ottobre 2014, 7:54

Re: conferme /consigli

Messaggio da Isolina »

Salve ragazzi! La gabbia e' la classica cova con griglia rimovibile. Il problema e' che i canarini riescono (con le loro feci) a sporcare sia il telo plastificato sia il telo antizanzare. Ho provato a lasciarli all'interno ma...impauriti svolazzavano con il rischio di farsi male. Ma ora leggendo i vostri consigli riparero' a qualche errorino. Ancora una domanda : ogni quanto si dovra' pulire la gabbia ed accessori con la varechina? E poi mi e' ventuto in mente di costruire un porta gabbia....cova ...ma questo ve lo raccontero' sul forum Attrezzature, gabbie etc etc.
Grazie ancora e buon sabato a tutti
Rispondi