Muta a novembre

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

Ciao a tutti, la mia canarina è andata in muta da qualche settimana, quando è iniziata ho iniziato a somministrare il pastoncino colorante ( è una rossa) però le è venuta la diarrea non lo somministrò più? Ora ha il sottogola un po' spoglio a che punto è secondo voi? Posso smettere di somministrare il pastoncino colorante?
Inoltre vedo che ha iniziato a fare dei rumori strani tipo piccolo fischietto e ogni tanto fa anche tac tac tac ( oggi l'ho anche vista mangiare una piuma) e sta leggermente più gonfia del maschio.
L'ho separata con il séparé per precauzione, può essere che la muta gli abbia fatto venire il raffreddore/tosse?
La canarina la vedo ferma sul posatoio sempre rivolta verso il maschio, non ha però lo sguardo sofferente di un canarino che sta male (ci sono già passato una volta con un altro canarino) e in più appena metto acqua, semi o pastoncino corre subito a rifocillarsi


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Muta a novembre

Messaggio da pier lorenzo orione »

elimina il pastone rosso non serve a niente .tienila in un posto riparato da correnti d'aria xchè in muta sono piu soggetti a infreddure(spec se la fanno fuori stagione),dai un polivitaminico x la muta nell'acqua ,tipo piumedoro o altri
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

Ma la diarrea è dovuta alla muta fuori stagione o al pastoncino? Ok in ogni caso lo tolgo, per i polivitaminici ne ho già uno in polvere che mischiavo al pastoncino come fare per somministrarglielo?
Per le correnti d'aria la tengo in una stanza che ho vuota vicino la finestra, non prende correnti ma in quella stanza non ci sono riscaldamenti quindi la temperatura è al massimo qualche grado in più dell'esterno, dici che va bene?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Muta a novembre

Messaggio da pier lorenzo orione »

il locale va bene .la diarrea può essere causata dal pastoncino rosso ,cambialo in uno giallo ,meglio se non morbido,metti qualche goccia di limone nell'acqua
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

Ma il pastoncino ogni quanto lo devo dare poi?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Muta a novembre

Messaggio da pier lorenzo orione »

3 volte a sett in periodo di riposo ,giornalmente in riproduzione
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

Ciao pier Lorenzo, dopo un mese la canarina perde ancora qualche piumetta ma quel che noto e che assume sempre un'atteggiamento un po' appallottolato, e prendendola in mano ho notato che ha sotto il collo tutto spennato (inoltre gli è venuto quasi un infarto è stata per più di 2-3 minuti appoggiata sul fondo della gabbia con la testa appoggiata a terra, è stato bruttissimo)
Ma quello che ho notato è che da molto tempo che ha spennato sotto il collo (penso da un mese) e in più quando si è ripresa cercava di emettere dei suoni ma faceva un suono molto debole e rauco come se avesse mal di gola... Ho cercato di eliminare la fonte di freddo (la finestra aperta nell'altra stanza per far circolare l'aria) però l'ho separato dal maschio (con il séparé) perché avevo paura di contagi... Che devo fare?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Muta a novembre

Messaggio da pier lorenzo orione »

prova a dare un antibiotico ad ampio spettro tipo augmentin sciroppo ,5 gocce al gg nel beverino x 1 sett
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

Pier Lorenzo va bene qualsiasi farmaco generico a base di amoxicillina? Per caso augmentin già rientra nei "farmaci generici"?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Muta a novembre

Messaggio da pier lorenzo orione »

no in sciroppo c'è solo il principale,il generico c'è in compresse non solubili,forse trovi altri sciroppi all'amossicillina pura senza acido clavulanico ,ma sono meno efficaci
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

C'è bisogno di una ricetta per averlo?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Muta a novembre

Messaggio da pier lorenzo orione »

credo di si
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

pier lorenzo orione ha scritto:credo di si
Me la dovrebbe fare il medico generico o il veterinario? Non ci sta nulla che possa comprare senza ricetta?
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

Me la dovrebbe fare il medico generico o il veterinario? Non ci sta nulla che possa comprare senza ricetta?

ps: nel beverino da 100 ml vanno 5 gocce? Oppure devo mettere più gocce?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Muta a novembre

Messaggio da pier lorenzo orione »

5 gocce in beverino da 50 ml.la ricetta può farla anche il veterinario
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

Ciao Pier solo oggi mi sto mobilitando per l'augmentin causa feste. Una domanda: ma è un antibiotico ad ampio spettro? Cioè anche se non fosse qualche problema delle vie respiratorie (cosa che io credo visto ciò che ti ho detto) gioverebbe comunque alla canarina?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta a novembre

Messaggio da nino56 »

per le vie respiratorie oltre all augumentin va bene anche il bactrim mg 800 antibiotico compresse.una compressa in un litro d acqua da bere per 5giorni.anche senza ricetta alla farmacia costano E.3,70....ce chi li cura anche con mezza aspirina in un beverino da 100 ml ma il preferisco il bactrim
Nino56
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

nino56 ha scritto:per le vie respiratorie oltre all augumentin va bene anche il bactrim mg 800 antibiotico compresse.una compressa in un litro d acqua da bere per 5giorni.anche senza ricetta alla farmacia costano E.3,70....ce chi li cura anche con mezza aspirina in un beverino da 100 ml ma il preferisco il bactrim
Grazie mille nino56 sei stato molto gentile attendo Pier Lorenzo per la conferma. Non è che non mi fidi però a lui (che è vet) avevo esposto il problema e pensando a infezioni come acariasi respiratoria mi ha consigliato l'augmentin

Ps: Pier se ritieni migliore l'augmentin dimmelo che prendo questo anziché il bactrim
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Muta a novembre

Messaggio da lucas98 »

Per l'acariasi respiratoria devi dare Ivomec diluito con glicole propilenico 1:9 una goccia nel becco.
Luca C.
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

lucas98 ha scritto:Per l'acariasi respiratoria devi dare Ivomec diluito con glicole propilenico 1:9 una goccia nel becco.
Luca non è sicuro che sia acariasi, per questo Pier Lorenzo mi ha consigliato un antibiotico ad ampio spettro
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta a novembre

Messaggio da nino56 »

secondo me stai facendo un po di confusione.dunque se devi curare l acariosi ....gli acari...una goccia di livomec diluito oppure di frontline sulla nuca se devi curare le vie respiratorie perche il canarino respira male e un altro discorso.cmq spero vivamente per lui che si riprenda e stia bene
Nino56
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

Nino io sono inesperto ma questi sono i sintomi che riscontro:

Mike7 ha scritto:Ciao pier Lorenzo, dopo un mese la canarina perde ancora qualche piumetta ma quel che noto e che assume sempre un'atteggiamento un po' appallottolato, e prendendola in mano ho notato che ha sotto il collo tutto spennato (inoltre gli è venuto quasi un infarto è stata per più di 2-3 minuti appoggiata sul fondo della gabbia con la testa appoggiata a terra, è stato bruttissimo)
Ma quello che ho notato è che da molto tempo che ha spennato sotto il collo (penso da un mese) e in più quando si è ripresa cercava di emettere dei suoni ma faceva un suono molto debole e rauco come se avesse mal di gola... Ho cercato di eliminare la fonte di freddo (la finestra aperta nell'altra stanza per far circolare l'aria) però l'ho separato dal maschio (con il séparé) perché avevo paura di contagi... Che devo fare?
In più sento come se desse dei "bacetti", apre il becco e fa tipo il suono di un bacio 3 -4 volte per questo penso abbia qualche problema alle vie respiratorie e pensavo che potesse essere acariasi respiratoria o comunque qualche infezione alla gola oppure bronchite ( visto che ha fatto la muta a ottobre inoltrato)
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta a novembre

Messaggio da nino56 »

in questo caso per toglierti tutti i dubbi visto che dici di essere un esperto sequi i consigli di uno preparato che non voglio essere per forza io.per esempio di pier lorenzo orione.o di giulio che e preparatissimo.io posso dire semplicemente la mia io in questo caso metterei una goccia di parasita o frontline sulla nuca e associerei 5giorni di antibiotico a largo spettro adatto alle vie respiratorie pier lorenzo ti ha consigliato augumentin...va benissimo..io ho solo detto che in questi casi io uso il bactrim e mi sono sempre trovato bene.ma prendi una decisione in modo da far stare un po meglio quell animaletto che poi e la cosa che tutti noi desideriamo in quanto chi ha questa passione io credo che per quegli abimaletti proviamo tanto amore
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Muta a novembre

Messaggio da pier lorenzo orione »

sono entrambi antibiotici ad ampio spettro,io preferisco l'augmentin ma anche bactrim può funzionare.Solo che se aspetti ancora un pò a curarlo non guarisce piu
Mike7
Messaggi: 262
Iscritto il: 8 giugno 2013, 14:45

Re: Muta a novembre

Messaggio da Mike7 »

pier lorenzo orione ha scritto:sono entrambi antibiotici ad ampio spettro,io preferisco l'augmentin ma anche bactrim può funzionare.Solo che se aspetti ancora un pò a curarlo non guarisce piu
Pier Lorenzo mi consigli di portarla dove abito in modo da farla stare al caldo oppure di lasciarla li dov'è? Fai conto che dove si trova non ci sono spifferi ma la temperatura è di qualche grado superiore a quella esterna (attualmente sui 5 gradi) mentre da me ci sono i riscaldamenti
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Muta a novembre

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto:sono entrambi antibiotici ad ampio spettro,io preferisco l'augmentin ma anche bactrim può funzionare.Solo che se aspetti ancora un pò a curarlo non guarisce piu
concordo.che poi e quello che intendevo dirgli nel post precedente
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Muta a novembre

Messaggio da pier lorenzo orione »

se un soggetto è malato è meglio che stia al caldo
Bianco78
Messaggi: 49
Iscritto il: 14 dicembre 2014, 23:30

Re: Muta a novembre

Messaggio da Bianco78 »

Salve mi occorre sapere se questa canarina e in muta oppure sono acari
Allegati
image.jpg
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Muta a novembre

Messaggio da pier lorenzo orione »

potrebbero essere entrambe le cose ,dove tieni il soggetto?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Muta a novembre

Messaggio da pier lorenzo orione »

potrebbero essere entrambe le cose ,dove tieni il soggetto?
Rispondi