Le mie coppie

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Le mie coppie

Messaggio da GFS »

Ciao amici forumisti, apro un topic per presentare le mie due coppie e chiedere alcune opinioni.
Dopo aver abbandonato l'idea di acquistare una coppa di Timbrado, per cause che non sto li ad elencare, (oltre ai mosaico) ho deciso di tornare al primo amore cercando una coppia di gialli, di seguito le foto dei quattro soggetti.
Chiedo a voi di confermarmi d'aver acquistato ciò che desideravo, dovrebbero essere M giallo intenso del 2014 (senza anellino) e F gialla brinata del 2014 (senza anellino), nella fattispecie:
1) la femmina gialla è brinata?
2) la femmina gialla, dalle zampe si può confermare essere novella?
3) il maschio giallo, dalle zampe si può confermare essere novello? (la prima foto è un po' sfocata ma forse si vedono meglio le zampe)

Grazie in anticipo a tutti
Gian
Allegati
Maschio giallo
Maschio giallo
Femmina gialla brinata
Femmina gialla brinata
Maschio giallo intenso
Maschio giallo intenso
Maschio mosaico
Maschio mosaico
Femmina mosaico
Femmina mosaico


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Le mie coppie

Messaggio da GFS »

Avrei un'altra domanda, da qualche gg vedo il M mosaico, a tratti, molto stanco, si accovaccia sul fondo della gabbia (sembra riposarsi) e dopo un po' riparte come niente fosse. Ho notato inoltre il raspiro affannato e rumoroso (come fosse spaventato, tipo quando cerco di prenderlo ma ci metto tempo). Qualcuno ha idee o consigli?
Vorrei fare una "cura" di Fortesan, vorrei metterne una goccia adesso e un'altra prima delle cove, ha senso? posso farlo di sera? (mi viene più semplice acciffuarli) oppure è meglio di giorno?
Grazie mille a tutti
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Le mie coppie

Messaggio da pier lorenzo orione »

forse hai sbagliato a scrivere ,la 2° foto femmina giallo brinata si vede l'anello arancione ,del 2012,inoltre mi sembra piu una semintensa che brinata ,ma va bene lo stesso.Di certo non è del 2014.i 2 mosaico del 2012 sono carini ,il maschio è in muta quindi può essere x quello che è un pò stanco.Non so cos'è il Fortesan
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Le mie coppie

Messaggio da GFS »

ciao pier, l'anello arancione è del tipo in alluminio con le alette, "rimovibile", mi hanno detto che è una 2014 ma non avendo l'anellino FOI speravo nella possibilità di averne una conferma (del resto me l'hanno venduto come brinato e io c'ho creduto (mannaggia all'inesperienza)).
L'accoppiamento intenso x semintenso è ok ugualmente?
Perchè dici "di certo non è del 2014" solo per il colore dell'anello? o ci sono altre indicazioni?
Fortesan ... ho sbagliato a digitare, volevo dire FrontLine.
Graze ancora
non so come farei senza questo forum
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Le mie coppie

Messaggio da Giulio G. »

Il M. giallo int. dalla foto sembra dorato e non giallo limone.
La F. gialla brin. mi sembra avorio o ci vedo male ?
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Le mie coppie

Messaggio da GFS »

In effetti il M ha alcuni riflessi sul rossiccio ma non sapevo esistesse la colorazione giallo dorato.
La F, come ripeto l'ho acquistata per brinata, mi é venuto il dubbio vedendo l'immagine di un rosso brinato dove la brinatura é molto evidente.
Considerato che l'acquisto é stato fatto, come coppia é ok oppure devo mettermi in cerca di soggetti diversi?
Ma il giallo dorato é una colorazione "genetica" oppure solo un piumaggio che dev'essere "ripulito"?
Grazie
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Le mie coppie

Messaggio da pier lorenzo orione »

come coppia è ok ,la ff non mi sembra avorio.la doratura dei gialli può dipendere anche dall'alimentazione del soggetto durante la muta ,se si da uovo sodo o molte verdure verdi possono acquistarla,ma c'è cmq una base genetica .il giallo accettato alle mostre è il giallo limone
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Le mie coppie

Messaggio da GFS »

grazie,
per quanto riguarda le mostre non è un problema in quanto non intendo parteciparvi, utile l'informazione.
l'allevatore dal quale l'ho acquistato ha anche soggetti rossi, può essere che per qualche ragione lui abbia avuto in parte un'alimentazione non "conforme", non mi resta che aspettare la prossima muta.
Dove posso leggere le differenze tra le caratteristiche del semintenso e quelle dell'avorio?
La prole di questa coppia dovrebbe sarà 50% intensa e 50% semintensa/avorio?
grazie

Una goccia di FrontLine adesso e una in primavera ha senso? si può dare di sera?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Le mie coppie

Messaggio da pier lorenzo orione »

la prole sarà per la maggior parte intensa e semintensa, il fattore avorio ha come una patina di giallo molto tenue su tutto il piumaggio ,non so come spiegarlo diversamente ma dovresti vedere la foto x renderti conto dell'effetto avorio,non le trovi in rete?
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Le mie coppie

Messaggio da GFS »

Cercherò con più impegno, grazie per l'aiuto.
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Le mie coppie

Messaggio da GFS »

Ciao amici forumisti, approfitto di questo topic già aperto per chiedere la vostra opinione su argomento leggermente OT.
Oggi mi hanno proposto in regalo una coppia (anzi una coppia più uno) di Diamantini mandarini ma di loro so soltanto che sono esotici.
Qualcuno di voi saprebbe dirmi se potrei incontrare particolari difficoltà (e quali potrebbero essere) nell'allevare due razze diverse, se si possono tenere anche non anellati o darmi qualche consiglio?
Avrei preferito una specie da alimentare con lo stesso misto semi ma a caval donato non si guarda in bocca.
Grazie in anticipo e perdonate l'OT.
G.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Le mie coppie

Messaggio da pier lorenzo orione »

i diamanti mandarino sono una specie rustica e molto prolifica,non c'è bisogno di anellarli ,alimentazione misto esotici ,spiga di panico e pastoncino giallo ,il nido meglio quello a cassetta di legno esterno,non usare quelli a pera in vimini xchè scomodi da pulire e ispezionare,si riproducono tutto l'anno ma meglio mettere il nido solo in primavera -estate e toglierlo in inverno.
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Le mie coppie

Messaggio da GFS »

Grazie Pier,
L'importante è che non ci siano controindicazioni nel tenere nello stesso "allevamento" queate due specie.
Per domande più tecniche consulterò i tread dedicati agli esotici.
Grazie ancora
G.
Rispondi