Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e scrivo dalla provincia di Monza e Brianza.
Premetto che da piccolo ho allevato diversi tipi di uccelli, ghiadaie, taccole, e merli.
Oggi però vorrei avvicinarmi ai ciuffolotti (vorrei comprare una coppia).
Mi chiariti le idee ad oggi molto confuse sulle varie specie e sottospecie (major ad esempio , che significa???)
Vi sentite di darmi qualche consiglio particolare?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
allevo ciuffolotti da diversi anni ,esistono diverse sottospecie che si differenziano x la taglia e la colorazione.L'appenninico ha taglia minuta e colori vivaci e vive nel sud italia e isole.,l'alpino ha taglia maggiore e vive nel nord italia e francia ,il balcanico è simile all'alpino ma con colori piu vivaci e vive nell'est europeo,il major ha taglia decisamente maggiore ,colori meno vivaci e vive nel nord europa.In commercio a causa dei vari meticciamenti tra le sottospecie esistono molte forme intermedie ,un pò come è successo nel cardellino ,x cui è difficile trovare soggetti puri delle varie sottospecie.
Siccome mi sto avvicinando solo ora all'allevamento vi chiedo, perdonate l'ignoranza, se oltre al certificato di acquisto ci voglia altro per detenere regolarmente i ciuffolotti.
Grazie
solo certificato e anello foi,tra l'altro credo che in prov di milano non serva neanche l'autorizzazione,se i soggetti sono regolarmente anellati basta quello ,ma x sicurezza informati all'ufficio caccia e pesca della tua provincia di residenza