Chiarirsi le idee

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Nicola
Messaggi: 63
Iscritto il: 14 settembre 2012, 19:02

Chiarirsi le idee

Messaggio da Nicola »

Ciao Ragazzi, oggi girando su vari shop online mi sono imbattuto su sigle di mangimi a cui io non sapevo cosa volessero dire.
Ci sono miscele di semi T1,T2,T3,T4.....ecc,ma coso significano?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Chiarirsi le idee

Messaggio da lucas98 »

Il t3 è un misto composto dall'80% scagliola e il restante 20% da lino e niger, il t4 è composto da scagliola, canapa, niger, lino e ravizzone, il t5 è uguale al t4 con l'aggiunta della perilla bianca
Luca C.
Nicola
Messaggi: 63
Iscritto il: 14 settembre 2012, 19:02

Re: Chiarirsi le idee

Messaggio da Nicola »

Grazie , ma avrei un ' altra domanda da fare, come si fa a capire se il canarino e malato?
Il mio canarino si mette sul posatoio e se non vado a disturbarlo non si muove e diventa come una pallina, rispetto al f ha sempre mangiato di meno però adesso mi sta insospettendo. Medici aviari nemmeno ha chiamarlo perché vogliono un sacco di soldi e li devi pure prenotare. Voi che ne dite?
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Chiarirsi le idee

Messaggio da RollyZ »

Se resta fermo a pallina non sta bene,ma può avere qualsiasi cosa impossibile dirlo senza una visita dal veterinario.
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Chiarirsi le idee

Messaggio da massese »

Sui veterinari aviari,io ho un'altra opinione,la spesa e'in base agli esami che richiedono il caso e comunque quelli che ho incontrato sono sempre stati molto disponibili,l'unico problema e'che sono pochi quelli specializzati.
Sicuramente tu avrai altre esperienze negative,ma il veterinario e'l'unico che con certezza ti puo'fare una diagnosi.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
Tito80
Messaggi: 148
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 23:31

Re: Chiarirsi le idee

Messaggio da Tito80 »

A volte in mancanza di un aviaria,magari l'esperienza ti puo aiutare,fermo restando che in certi casi il vet è insostituibile,ma per esempio l'occhio più esperto inizia magari a controllare le feci,si puo controllare il respiro accostandolo all'orecchio,etc,etc
Con calma e pazienza tutto si ottiene,non disperare mai!
R.N.A. 04VU
Nicola
Messaggi: 63
Iscritto il: 14 settembre 2012, 19:02

Re: Chiarirsi le idee

Messaggio da Nicola »

Grazie a tutti per le risposte.
Secondo voi perché la canarina f mette sempre nel beverino i semi? Il m invece niente. Cosa si può dare per correggere o evitare di avere questo problema? Ciao a tutti e buon ferragosto
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Chiarirsi le idee

Messaggio da pier lorenzo orione »

è solo un vizio ,basta usare il beverino a goccia e non potrà piu farlo
Nicola
Messaggi: 63
Iscritto il: 14 settembre 2012, 19:02

Re: Chiarirsi le idee

Messaggio da Nicola »

Ciao Pier grazie per la disposizione,cmq ho comprato i beverini a goccia, ma si possono subito sostituire oppure devo sempre farli abituare? Un'altra cosa, oggi aprendo il contenitore dei semi ho scoperto che hanno fatto i bigattini e normale. Il contenitore e quello ermetico penso che vada bene per conservare i semi. Ciao e grazie
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Chiarirsi le idee

Messaggio da pier lorenzo orione »

i beverini devi affiancarli a quelli normali ,poi li toglierai x mezza giornata controllando che bevano ,ma di solito basta qualche gg e si abituano senza difficoltà.Io li uso da anni e mi trovo benissimo ,l'acqua rimane molto piu pulita xchè non possono entrare scorie nel sifone ,anche qualche volta non puoi cambiarla giornalmente non succede niente.Molto importante però controllare che non si tappi il sifone e resti sempre pulito,altrimenti muoiono di sete.Le tarme nei semi non sono cosi normali ,possono causare la formazione di muffe pericolose x la salute dei canarini ,quindi ti consiglio di cambiare la miscela.
Nicola
Messaggi: 63
Iscritto il: 14 settembre 2012, 19:02

Re: Chiarirsi le idee

Messaggio da Nicola »

Salve a tutti, quest'anno ho avuto uova infeconde perchè sono arrivato al periodo cove con il maschio cicciottello, adesso ho il timore di ripetere l'errore.Come devo fare per evitare che accada?
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Chiarirsi le idee

Messaggio da lucas98 »

Innanzitutto allevi all'interno o all'esterno?
Dai un t3 leggero con scagliola all'80% e il restante 20% da lino e poco niger, se allevi all'interno.
Se allevi all'esterno dai sempre t3 con 70% scagliola e il restante 30% lino, niger, e poco ravizzone.
Dai poco(massimo due volte a settimana) pastone morbido e frutta e verdura a rotazione.
Poi a febbraio inizi a dare il pastone secco 3-4 volte a settimana.
Luca C.
Nicola
Messaggi: 63
Iscritto il: 14 settembre 2012, 19:02

Re: Chiarirsi le idee

Messaggio da Nicola »

Salve a tutti , io allevo all'interno sulle scale di casa.il maschio ha terminato la muta e canta come un pazzo. La femmina non è andata in muta anzi ho trovato un uovo a terre della gabbia e sembra che la f sia pronta a farne altre! Cosa si fa in questi casi?
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Chiarirsi le idee

Messaggio da lucas98 »

Separarla dal maschio e man mano che depone butti le uova.
Luca C.
Nicola
Messaggi: 63
Iscritto il: 14 settembre 2012, 19:02

Re: Chiarirsi le idee

Messaggio da Nicola »

Ciao e grazie sempre per le risposte,
Ragazzi c'è un'altra domanda che vorrei fare: perché la femminuccia mangia le sue feci? Non faccio mancare i semi bho.. Poi ho notato che si gratta spesso,mi devo preoccupare?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Chiarirsi le idee

Messaggio da Giulio G. »

Nicola ha scritto:Ciao e grazie sempre per le risposte,
Ragazzi c'è un'altra domanda che vorrei fare: perché la femminuccia mangia le sue feci? Non faccio mancare i semi bho.. Poi ho notato che si gratta spesso,mi devo preoccupare?
A volte si grattano per abitudine, controlla che non abbia gli acari, se hai i posatoi di plastica li togli e li batti su di un piano, se ci sono gli acari li vedi scappare, oppure alla sera metti un foglio di carta bianco sopra alla gabbia, piegato in 4, alla mattina lo apri e controlli, gli acari sono notturni e di giorno si rintanano.
La femmina mangia le feci. Si chiama coprofagia, dovrebbe avere una mancanza di vitamine, tra cui la vitamina K.(??? credo)
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi