Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buonasera
ho raccolto dieci giorni fa un piccolo di tortorina caduta dal nido e da allora lo sto alimentando con una siringa.Ha da subito dimostrato di avere appetito e gradire la pappa che gli davo crescendo in pumaggio e dimensioni. Mi sono accorta tuttavia oggi che sul petto, sotto le poche piume ancora presenti, ha delle bollicine ( parecchie) .
Potete aiutarmi a capire di cosa si tratta ? Il piccolo soprattutto in questi ultimi giorni quando viene preso per essere alimentato e anche quando si trova nella sua scatola sbatte le ali senza aprirle però.Pensavo fosse il suo modo di manifestare la fame.
Grazie
Carla
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
buongiorno
la situazione piaghe è peggiorata anche se il piccolo mangia e sembra stare bene
provo a postare 2 foto e aspetto una risposta
intanto grazie a Giulia
Carla
buongiorno e grazie per la risposta super veloce
lo sto ancora alimentando con la siringa e ieri dopo essermi fatta consigliare da personale di un centro di alimenti per animali gli ho datoBaby Patee universelle pastoncino per allevamento allo stecco della ditta Padovan
considera che per la prima settimana abbondante gli ho dato pane grattugiato mescolato con bocconcino di carne per cani mescolato insieme con acqua e lui sembrava gradire molto
acqua in verità non ne davo anche perchè era mescolata con l'alimento
sarebbe utile un'immagine dell'animaletto per vedere le dimensioni attuali ?
guarda che le tortore sono essenzialmente granivore ,quindi non va bene pastone x insettivori o carne,meglio semolino ,farine di cereali x bambini tipo meritene ,oppure se trovi pastone x imbecco nidiacei granivori ,tipo energette andrebbe benissimo.inoltre puoi iniziare a fargli beccare dei semi x canarini,è abbastanza grande x iniziare a svezzarla
grazie molto dei suggerimenti
oggi stesso cercherò quel Energette che mi hai suggerito
scusa la mia "ignoranza" ma come faccio a iniziare a fargli beccare dei semi ? li metto in una ciotolina vicino a lui e aspetto e, ancora, per l'acqua devo dargliela io o e' sufficiente quella nel suo "pastone" ?
grazie sempre
Carla