Acquisti inseparabili e consigli accoppiamenti

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Acquisti inseparabili e consigli accoppiamenti

Messaggio da deinos83 »

Alle prese con i miei nuovi inseparabili, gradirei consigli sulle coppie che sto formando e al tempo stesso sulla correttezza delle coppie stesse tenendo presenti le combinazioni tra le mutazioni. Premetto che non ho assolutamente necessità di esporre, ma gradirei al tempo stesso dei consigli per non rovinare i colori e le taglie e anche iniziare a capire come funziona la genetica. Ringrazio chi vorrà arricchire l'argomento.Saluti [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

1) LA prima coppia dovrebbero essere due pezzati. Si tratta di serie blu giusto? Mi sembrano entrambi un pò piccoli di taglia. i soggetti in questione mi sono già stati venduti come coppia. C'è il rischio che la prole possa ulteriormente rimpicciolirsi di taglia? In teoria potrei anche scoppiarli. In tal caso quale sarebbe l'unione migliore?Essendo portatori di blu possono essere uniti con soggetti blù o portatori di blu?

2) La seconda coppia sembrano essere due acquaturquase, entrambi con fronte salmonata, uno con fronte rosa più accentuato rispetto all'altro. Sembrano ottimi soggetti di taglia robusta. c'è rischio anche qui che la taglia possa rimpicciolirsi?Consigli? Potrebbero essere scoppiati ed uniti ciascuno al pezzato della prima coppia? converrebbe farlo?

3) La terza coppia maschio cannella, femmina avorio (?) La fronte completamente bianca. Non mi è chiara la mutazione.Consigli anche qui?
Allegati
che mutazione è?
che mutazione è?
maschio cannella
maschio cannella
2a coppia
2a coppia
1a Coppia
1a Coppia


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Acquisti inseparabili e consigli accoppiamenti

Messaggio da RollyZ »

La 3' coppia la femmina è un' alagrigia.La melanina invece di nera è bruna in poche parole.
L'avorio ha le remigranti nere.
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: Acquisti inseparabili e consigli accoppiamenti

Messaggio da deinos83 »

ok, l'ala grigia è mutazione recessiva, mentre il cannella è sessolegato. Per capire che prole avranno bisognerebbe sapere di cosa sono portatori. Da quello che leggo in giro, il cannella nella serie blu ha la faccia bianca, quindi il mio sicuro è serie verde.Mentre se la femmina alagrigia è serie verde, ci sarà tutta prole verde giusto?I Maschi saranno cannella solo se la femmina è anch'essa portatrice di cannella?Sennò come saranno? E se la femmina fosse a fondo blu e il maschio a fondo verde?E' poco estetico incrociare due soggetti con fondi diversi?
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Acquisti inseparabili e consigli accoppiamenti

Messaggio da RollyZ »

i maschi verdi portatori di alagrigia e cannella
le femmine verdi cinnamon portatrici di alagrigia
Se non hanno altre mutazioni.
L'ala grigia andrebbe accoppiato con un portatore di alagrigia,oppure con un altro alagrigia ma perderesti il disegno ben definito,avendolo molto diluito.
Il verde è dominante,saranno tutti portatori di alagrigia blu,ma saranno verdi.
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: Acquisti inseparabili e consigli accoppiamenti

Messaggio da deinos83 »

Ok,grazie x i primi chiarimenti,inizio a capirci qualcosa!per quanto riguarda la terza coppia invece?si tratterebbe di due acquaturquase giusto?ci sono controindicazioni al loro accoppiamento?la prole sará tutta acquaturquase?gli acquaturquase sono tutti a fondo blu?potrebbe uno dei due accoppiato ad un blu o portatore di blu?
Rispondi