Alle prese con i miei nuovi inseparabili, gradirei consigli sulle coppie che sto formando e al tempo stesso sulla correttezza delle coppie stesse tenendo presenti le combinazioni tra le mutazioni. Premetto che non ho assolutamente necessità di esporre, ma gradirei al tempo stesso dei consigli per non rovinare i colori e le taglie e anche iniziare a capire come funziona la genetica. Ringrazio chi vorrà arricchire l'argomento.Saluti
1) LA prima coppia dovrebbero essere due pezzati. Si tratta di serie blu giusto? Mi sembrano entrambi un pò piccoli di taglia. i soggetti in questione mi sono già stati venduti come coppia. C'è il rischio che la prole possa ulteriormente rimpicciolirsi di taglia? In teoria potrei anche scoppiarli. In tal caso quale sarebbe l'unione migliore?Essendo portatori di blu possono essere uniti con soggetti blù o portatori di blu?
2) La seconda coppia sembrano essere due acquaturquase, entrambi con fronte salmonata, uno con fronte rosa più accentuato rispetto all'altro. Sembrano ottimi soggetti di taglia robusta. c'è rischio anche qui che la taglia possa rimpicciolirsi?Consigli? Potrebbero essere scoppiati ed uniti ciascuno al pezzato della prima coppia? converrebbe farlo?
3) La terza coppia maschio cannella, femmina avorio (?) La fronte completamente bianca. Non mi è chiara la mutazione.Consigli anche qui?