ciao sperando che sia la sezione giusta, posto qui il problema con un po' di presenzazione e sintomi,
il mio canarino è con me da 9 anni.
l'ho trovato e salvato dalle grinfie di un gatto e da allora vive con me, l'ho ammaestrato, è dolcissimo.
è un po' spennato,e gonfio, mangia sempre,
ha nelle ali dei rigonfiamenti di piume che gli impediscono di volare,
gli manca la forza di stare in piedi quindi cade, a volte si fa male e gli esce sangue  

 ,
a volte rimane impigliato.
penso che sia normale dato che è ha 9 anni minimo, quindi la gabbietta l'ho construita io con il legno per aiutarlo, in modo che non si affatichi per mangiare bere e farsi il bagno, che non rimanga appeso o impigliato, non si faccia male quando cade, dorma comodamente, che svolazzi quando gli pare, facile e pratica per essere pulita. per il fiaggio usa quella di prima perche è piu robusta.
però ha quasi sempre mal di pancia, le feci sono molto liquide. è una situazione che va avanti da mesi,
è un continuo portarlo da veterinai diversi perche le cure prescritte non sembrano funzionare, non voglio che me lo avvelenino.
ha delle crosticine grandi nelle zampette, ed ha le unghie lunghe.
si fa minimo 6 volte al giorno il bagno.
2 giorni fa c'erano delle zanzare in giro ho preso il folgorazanzare (ora sono morte), ieri starnutiva ed aveva l'occhio destro gonfio (forse l'hanno punto?), oggi è ancora piu gonfio. gli lacrima e lo tiene chiuso la maggior parte del tempo, ha nella parte alta e bassa come se gli mancassero delle piume.
io gli cambio la carta 3 volte al dì, sono maniaco della pulizia, gli do la mela, il becchime buono, sto attento a non metterlo in corrente, gli cambio ogni volta l'acqua del bagnetto a temperatura giusta, fresca e pulita, l'osso di seppia non lo considera minimamente, insomma cerco di mantenerlo nel pulito perche non soffra.
non voglio che soffra 

 cosa posso fare per farlo star meglio?
appena riesco a immortalarlo, nella vecchia gabbietta perche continua a scappare, metto foto