Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Da qualche settimana una coppia di cardellini ha fatto un nido sul mio balcone e le uova si sono schiuse da circa 8 gg. Io ovviamente non li disturbo e li lascio li buoni. A parte mimetizzare una web cam per vederli da Youtube (se volete vederli cercate "cardellino cam" su you tube) cerco di non interferire con cibo o cose simili e sono davvero contento che i piccoli stiano crescendo bene.
Volevo porre una domanda, dato che mi fa molto piacere vederli ed è davvero una cosa spettacolare, c'è speranza che l'anno prossimo tornino oppure posso fare qualcosa per "invitarli" a tornare?
Grazie in anticipo saluti.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Tempo fa lessi un articolo sul fatto che una nidiata di cardellini, anellata a scopo di studio, l'anno dopo un soggetto costruì il nido poco distante da quello di nascita.
Quindi direi di si, casomai con una mangiatoia durante il periodo invernale.
Il nido è sotto al sole? Sembrano parecchio accaldati i pulli...
Ciao, grazie della risposta!
Il nido l'hanno fatto sotto un vaso appeso al balcone, in pratica i rami della pianta grassa scendono fin sotto il vaso e dove si intrecciano loro hanno fatto il nido. Li separa dal sole il vaso , le foglie della pianta ed una tenda da sole del balcone, ma in alcune ore un po' di sole gli arriva! Che faccio li copro?
di solito tornano l'anno successivo se la nidiata è andata a buon fine e i pulli sono cresciuti con successo ,se invece il nido viene distrutto o predato cambiano zona di nidificazione,non serve lasciare cibo ma è importante disturbare la coppia il meno possibile
Si sono involati l'altro ieri... tutti e quattro nell'arco di mezz'ora prima i primi tre e poi in solitaria il quarto.
Sono rimasti negli alberi davanti al nido dove sono rimasti per alcuni giorni... da ieri non li vedo più.
Subito dopo l'involo sia il maschio che la femmina sono tornati insieme sul nido come a controllare le ultime cosette!
Trovate tutto documentato su youtube...
Speriamo ritornino l'anno prossimo!
Grazie a tutti!
io credo che ci siano buone possibilità che tornino ,visto che la nidiata è andata a buon fine.Con l'aumento esponenziale dei corvidi(gazze,corvi ecc) i principali predatori dei loro nidi ,questi uccelli si avvicinano sempre piu alle abitazioni umane in cerca di un luogo sicuro dove nidificare.Fino a 20 anni fa un nido di cardellini su un balcone era una cosa rarissima,oggi se ne sentono sempre di piu,non solo cardellini ,ma anche merli ,tortore ,colombi ,ballerine e molte altre specie si avvicinano a noi in cerca di protezione.