trovato nidiaceo di passero( o almeno credo)

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Jeji
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 luglio 2014, 9:45

trovato nidiaceo di passero( o almeno credo)

Messaggio da Jeji »

Buongiorno a tutti.
Venerdì pomeriggio ho trovato un nidiaceo per terra tremolante. L'ho preso e messo in una scatola perché se lo avrei lasciato li avrebbe fatto uno brutta fine con i gatti che gironzolano da quelle parti.
Sono andata a comprare del pastone e da venerdì sera lo mangia ammorbidito con dell'acqua tiepida.
Il problema è che è la prima volta che mi occupo di un uccellino e non ho idea di cosa fare.
Non credo sia ferito. Ha le piume ma non tutte. Per esempio quando alza le ali vedo che all'interno del corpo ne è privo. Quando si muove nella scatola tende a sbilanciarsi quindi credo sia ancora piccolino.
Purtroppo con il lavoro riesco a dargli da mangiare ogni cinque ore.. Per esempio mangia alle otto e poi all'una e nel pomeriggio alle tre e di nuovo la sera alle otto.. Immagino sia troppo poco.. Resta il fatto che sembra abbastanza vispo.. Anche dal cinguettio.
Detto questo vorrei sapere cosa deve mangiare per crescere bene e ogni quando tempo?!
Oltre a dargli da mangiare e pulirgli l' abitacolo cos'altro dovrei fare?!
Ah dimenticavo.. Ho notato che quando gli do da mangiare e inizia ad essere sazio si gira dall'altro lato inizia a tremolare alza le ali e fa la cacca.. È normale che la faccia appena mangiato??
Spero in una vostra risposta. Intanto vi ringrazio tutti :wink:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Giulia Firenze
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 giugno 2009, 21:10

Re: trovato nidiaceo di passero( o almeno credo)

Messaggio da Giulia Firenze »

C'è bisogno di una foto o è impossibile darti informazioni migliori...
Jeji
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 luglio 2014, 9:45

Re: trovato nidiaceo di passero( o almeno credo)

Messaggio da Jeji »

Avete ragione!! Scusate!! Ecco le foto!! È normale che appena finito di mangiare si accovaccia e trema?!
Jeji
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 luglio 2014, 9:45

Re: trovato nidiaceo di passero( o almeno credo)

Messaggio da Jeji »

Eccolo
Allegati
2014071414022100.jpg
Avatar utente
Giulia Firenze
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 giugno 2009, 21:10

Re: trovato nidiaceo di passero( o almeno credo)

Messaggio da Giulia Firenze »

Quando allevai il mio funzionava così...quando era soddisfatto del pasto, non apriva più il becco, arretrava, faceva la cacca e si sistemava poi per una dormitina. Era il suo modo per dire "ok, a posto, ci vediamo più tardi!"
Jeji
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 luglio 2014, 9:45

Re: trovato nidiaceo di passero( o almeno credo)

Messaggio da Jeji »

Si infatti fa cosi!!! Solo che non so ogni quanto tempo devo dargli da mangiare!! Tu ogni quanto lo facevi?
Avatar utente
Giulia Firenze
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 giugno 2009, 21:10

Re: trovato nidiaceo di passero( o almeno credo)

Messaggio da Giulia Firenze »

Leggi qui:
http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... ssero.html

Quando trovai il mio gli davo il cibo ogni mezz'ora (quindi tenevo la regola del "poco ma spesso") ma ero in ferie, quindi potevo regolarmi come meglio credevo. Se il passero collabora con te, e cioè ti apre il becco volentieri, penso che la regola di non dargli altro cibo, quando si gira e si rifiuta, sia ottima. Forse 5 ore senza cibo sono troppe, ma ognuno di noi fa quel che può. Aspettiamo di vedere se altri, più esperti di me, ti consigliano meglio ma nel frattempo leggi la pagina del forum di cui ti ho messo il link...
Avatar utente
Giulia Firenze
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 giugno 2009, 21:10

Re: trovato nidiaceo di passero( o almeno credo)

Messaggio da Giulia Firenze »

Ah...mi raccomando di tenergli becco e piume quanto più possibile pulite. Cotton fioc con acqua tiepida e pulisci piano piano via lo sporco...
Jeji
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 luglio 2014, 9:45

Re: trovato nidiaceo di passero( o almeno credo)

Messaggio da Jeji »

Grazie!! Senza saperlo l' ho pulito sin da subito con un po di carta bagnata con acqua.. Meglio cosi!! Adesso provo con i miei a casa.. Se riescono a dargli da mangiare alle dieci della mattina e alle cinque e mezzo del pomeriggio più o meno dovrebbe mangiare ogni 2 ore e mezzo... Che è già molto meglio!!
Speriamo bene!! Intanto aspetto qualcuno che mi dica se il solo pastone va bene o se devo aggiungere altro per farlo crescere.. È giusto tenerlo nella scatola?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: trovato nidiaceo di passero( o almeno credo)

Messaggio da pier lorenzo orione »

5 ore sono veramente troppo tempo,se non hai alternative devi riempirlo x bene in modo che riesca a resistere ,ma se puoi affidalo a qualcuno che ha piu tempo da dedicargli.2ore e mezzo è sempre tanto tempo ma va già meglio,mettilo in una gabbietta in modo che possa muoversi ,non è cosi piccolo ,tra poco inizierà a beccare da solo.Che tipo di pastone gli fornisci?
Jeji
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 luglio 2014, 9:45

Re: trovato nidiaceo di passero( o almeno credo)

Messaggio da Jeji »

Ma secondo voi è un passero?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: trovato nidiaceo di passero( o almeno credo)

Messaggio da pier lorenzo orione »

certo che si
Jeji
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 luglio 2014, 9:45

Re: trovato nidiaceo di passero( o almeno credo)

Messaggio da Jeji »

Ok grazie!!
Jeji
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 luglio 2014, 9:45

Re: trovato nidiaceo di passero( o almeno credo)

Messaggio da Jeji »

Ho chiesto.. Il pastone è per insettivori e canori. Va bene?! Fino a quando devo darglielo?! Cosa gli dovrei dare dopo?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: trovato nidiaceo di passero( o almeno credo)

Messaggio da pier lorenzo orione »

si dovrebbe andare bene ,ma vorrei sapere il nome commerciale.In ogni caso quando inizierà a beccare da solo ,penso tra 15 gg circa,metti a disposizione il pastoncino e semi x canarini(e ovviamente acqua) pian piano dovrebbe iniziare a nutrirsi autonomamente ,essendo da solo ci metterà un pò di piu ma prima o poi imparerà.
Jeji
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 luglio 2014, 9:45

Re: trovato nidiaceo di passero( o almeno credo)

Messaggio da Jeji »

Speriamo!! Grazie!! Ho notato una cosa oggi.. Fino a quando lo nitrico ogni quattro cinque ore mangiava abbastanza fino ad avere la pallina al lato gonfia. Ora che ho mobilitato tutta la famiglia per far si che mangi ogni 2 h e mezzo al massimo mangia meno e noto che la pallina non è completamente gonfia.. Dopo 4/5 bocconi si gira e si rimette a dormire. È normale secondo te? Oppure dovrei comunque continuare a nutrirlo forzandolo ad aprire il becco?
Jeji
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 luglio 2014, 9:45

Re: trovato nidiaceo di passero( o almeno credo)

Messaggio da Jeji »

Ho chiesto e il.pastone che ho è marca: raggio di sole. È alimento composto con uova per uccelli granivori
Va bene o cambio?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: trovato nidiaceo di passero( o almeno credo)

Messaggio da pier lorenzo orione »

non forzarlo assolutamente ,anzi 4-5 bocconi tutti assieme sono già troppi ,x questo poi dorme,ha difficoltà a digerire il troppo cibo.Tieni presente che i genitori li nutrono con un piccolo boccone ogni mezzora circa(se e quando trovano cibo) e se osservi i passerotti in genere sembrano sempre affamati e cinguettano in continuazione(dormono solo di notte),ma questo è il modo naturale in cui vengono nutriti dai genitori,il continuo cinguettio serve a stimolare l'imbecco dei genitori ma anche a localizzarli fra la vegetazione,se stessero zitti gli adulti non li potrebbero individuare,ecco xchè è cosi difficile allevare piccoli uccelli ,meglio lasciarli dove sono.
Jeji
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 luglio 2014, 9:45

Re: trovato nidiaceo di passero( o almeno credo)

Messaggio da Jeji »

Ho capito.. Eh lo so che è meglio lasciarli li ma era sul marciapiede e sarebbe stato sicuramente preso da qualche gatto.. Mi dispiace averlo tolto dai genitori ma mi dispiaceva da morire lasciarlo li da solo..ormai il danno è fatto..perciò vorrei rimediare il più possibile per farlo crescere e lasciare libero.. Speriamo bene!! Se volete darmi altri consigli ne sarei molto contenta!!
Pensavo di metterlo in una gabbietta per quando inizia a svolazzare che dite? Che tipo di gabbia dovrei prendere?
Jeji
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 luglio 2014, 9:45

Re: trovato nidiaceo di passero( o almeno credo)

Messaggio da Jeji »

Buongiorno a tutti.. Purtroppo stamattina l'ho trovato morto nella scatola.. Sicuramente ho sbagliato qualcosa.. Mi sento tanto in colpa.. La prox volta ci penserò due volte prima di prendere un passero da terra.. Fatto sta che non sono riuscita a farlo crescere e a rimetterlo in libertà..
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: trovato nidiaceo di passero( o almeno credo)

Messaggio da pier lorenzo orione »

se lo spostavi dal marciapiede nascondendolo in un cespuglio nei dintorni i genitori sarebbero venuti a nutrirlo seguendo i suoi richiami ,certo le probabilità di cadere vittima di un predatore sono alte ,ma è cosi x tutti i piccoli uccelli e è la legge della natura,la prossima volta ricordalo.
Rispondi