Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti
dopo diversi anni rieccomi qua, dopo essere letteralmente inciampata su un nuovo pullo di rondone stamani. Gli ho dato subito acqua ed un po' di macinata. Ho comprato omogenizzato e camole del miele. Pesa solo 20 gr., per quanto la punta delle ali gia' sfiori la coda e le stesse si incrocino. Lo sterno è purtroppo ben visibile sotto la pelle e si avverte benissimo al tatto. Per fortuna è collaborativo ed apre volentieri bocca. Vi chiedo un consiglio. Immagino debba ritirarlo su abbastanza velocemente, perché mi sembra anche stanco...Meglio attenersi all'intervallo solito 1-2 ore a pasto o aumentare la frequenza? Nel caso..quanto cibo somministrargli in entrambi i casi? (Quanto se ogni ora o due...quanto se più di frequente?)
Appena possibile posto una foto, grazie
p.s. la macinata la struscio nella polvere di osso di seppia, la meta' di camola che gli do' (sono prudente perché il mio primo rondonw, Apu, non le digeriva per nulla) la bagno con acqua vitaminizzata.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Dopo un paio di giorni di cure, ed un aumento di 4 gr, ho affidato il piccolo ad un centro recupero di Empoli, portandolo direttamente a casa di una volontaria, che mi ha fatto un'ottima impressione.
Per ora tutto ok, se avrò ulteriori notizie, le scriverò