Pullo di Taccola, consigli per allevarlo

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
babbette
Messaggi: 4
Iscritto il: 27 giugno 2013, 9:45

Pullo di Taccola, consigli per allevarlo

Messaggio da babbette »

Salve a tutti, sono nuova in questo forum e chiedo cortesemente a voi che siete esperti di aiutarmi dato che due settimane fa trovato un pullo di taccola.
In breve un mio amico l'ha investita con la macchina perchè era in mezzo alla strada e non è volata via quando lui è passato anche se ha rallentato. Quel giorno dovevamo andare in un posto con la mia macchina quindi lui si è accorto dell'uccellino incastaro però non abbiamo potuto fare niente perchè avevamo un impegno e siamo tornati all' auto dopo 6 ore e lui era ancora li spaventatissimo. Dato che il mio amico non è amante degli animali mi ha aiutata a tirarla fuori e me la sono portata a casa. Ho cercato su internet ed ho scoperto che è una taccola perchè ha gli occhi di un celeste bellissimo ed io non le avevo mai viste. Perchè io abito in periferia ed ho letto che nidificano più nelle zone urbane, da me ci sono tantissime gazze (che hanno i nidi nella siepe del giardino), passeri, piccioni, tortore, merli e nei campi dietro casa ci sono le cornacchie ma di taccole nemeno mezza. Ho letto che sono onnivore quindi la nutriamo con carne cruda, frutta, pastone per insettivori a volte gli diamo un pò di scatoletta del gatto ma raramente. In più ho comprato quelle tavolette che contengono calcio, potassio e fosforo e gli gratto un pò di quella ad ogni pasto, però ho dei dubbi. Ho comprato il calcio perchè ho letto sul forum che se si allevano questi uccelli in cattività possono avere carenza di calcio, però lei non presenta i sintomi di una carenza di calcio (ho letto che può far sbiadire le penne e l'animale fa fatica a stare in piedi), quindi dare il calcio ad ogni pasto è troppo e basta solo una volta al giorno? oppure va bene come stò facendo?
Adesso posto delle foto perchè vorrei sapere quanto ha e sapere anche in generale a che età le taccole diventano autonome e cercano da sole il cibo. Oggi l'ho misuta ed è lunga circa 30 cm, l'altezza circa 20-25 cm.
Ho notato anche che da ieri fa dei versetti che prima non faceva tipo squittii quando esplora o becca qualcosa per curiosare ed anche se ti becca nelle dita. In più da due o tre giorni invece di essere imbeccata spalancando il becco lo apre di meno cosi io gli poso in bocca il cibo e lei lo inghiotte sola.
Queste sono le foto dopo 5 giorni che era con noi. La teniamo libera nel balcone che da sul giardino ma non si è mai allontanata fa solo qualche voletto su gli alberi dei vicini ma poi torna e neanche tutti i giorni.

Qui dormiva sul muretto del balcone
Immagine
Il bagnetto
Immagine
Grazie a tutti quelli che risponderanno


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
babbette
Messaggi: 4
Iscritto il: 27 giugno 2013, 9:45

Re: Pullo di Taccola, consigli per allevarlo

Messaggio da babbette »

Queste invece sono di oggi.
Adora stare sulla spalla ma soprattutto sopra la testa. Quando ti vede ti vola sopra la testa :?
Immagine

In ultimo... é normale che dorma spesso così?
Immagine
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullo di Taccola, consigli per allevarlo

Messaggio da pier lorenzo orione »

bellissima,è prossima all'involo,cmq il calcio puoi darlo anche 1 volta al gg o a gg alterni,quando avrà imparato a volare se ne andrà da sola ,ma è piuttosto imprintata sull'uomo,quindi non sarà tanto semplice farla staccare da te.
babbette
Messaggi: 4
Iscritto il: 27 giugno 2013, 9:45

Re: Pullo di Taccola, consigli per allevarlo

Messaggio da babbette »

grazie della risposta, si effettivamente è molto imprintata però credo che sia normale dato che gli dò da mangiare io e che ti vede in continuazione. Per quanto riguarda il volare, lo sa fare e stà acquisendo più precisione quando devia la sua rotta ed è più precisa se si vuole posare su qualcosa, prima era più goffa, solo che non si allontana mai stà sempre sul balcone o al massimo su gli alberi dei vicini che sono a 4-5 m dal balcone. Non so se si allontana poco perchè ancora non è ora o perchè semplicemente non gli interessa e stà bene dove stà. Poi è molto curiosa è interessata a moltissime cose in particolare alle cose che hai in mano, viene e le becca tutta incuriosita è davvero inteligente. Io vorrei che una volta adulta si allontanasse di più da casa in cerca di cibo o di suoi simili, che spero ci siano nei dintorni, e magari si unisse a loro.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullo di Taccola, consigli per allevarlo

Messaggio da pier lorenzo orione »

speriamo che lo faccia ,ma non va forzata ad andarsene, quando sarà il momento se ne andrà da sola(almeno spero..)
babbette
Messaggi: 4
Iscritto il: 27 giugno 2013, 9:45

Re: Pullo di Taccola, consigli per allevarlo

Messaggio da babbette »

Invece sarebbe traumatico per lei se la portassi in un luogo con tante taccole e la lasciassi li, magari quando è più grandicella??
Potrà riuscire a cavarsela ed inserirsi nel gruppo, o si sentirà persa ed andrà in cerca delle persone? Lei stà volentieri con me e con i membri della famiglia ti stà sempre sopra, gli piace pizzicare i capelli e le magliette ed è curiosissima quando hai qualcosa in mano, lei viene e lo esplora. La mia paura è che invece di andare con i suoi simili si avvicini alle persone che non sapendo la potrebbero ferire o peggio catturare e mettere in una gabbia.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullo di Taccola, consigli per allevarlo

Messaggio da pier lorenzo orione »

preoccupazione che condivido pienamente,x questo ti ho consigliato di lasciarlo libero in ambiente che gli è famigliare ,quando si sentirà sicuro se ne dovrebbe andare autonomamente
foxy81
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 giugno 2014, 14:26

help: trovato piccolo di taccola..

Messaggio da foxy81 »

Mi collego a questa discussione nella speranza di trovare consiglio. Da una settimana a questa parte, nel piazzale di una chiesa al limitare tra due strade percorse da macchine, ho trovato un piccolo di corvo taccola. Al momento del ritrovamento non volava, saltellava impaurito quasi rantolante. Dopo un po di incertezza l'abbiamo raccolto e portato a casa nella speranza di aver fatto la cosa giusta. Il suo stato di salute pare buono, ha un buon appetito e mangia frequentemente ed in abbondanza anche se a me continua ad apparire molto magro (penne ed ossa per intenderci). Fin ad ora l'ho nutrita come meglio potevo e sapevo; le ho dato frutta e verdura frullate, carne, pane bagnato, scagliette di parmigiano, piccoli semi per uccelli, e talvolta crocchette per cani frantumate e ammorbidite in acqua. L'animale misura all'incirca 15 cmq, è molto socievole ed inteligente, si lascia prendere ed accarezzare e spesso comunica con me con una serie di versi più o meno acuti. Lo stato del piumaggio non mi pare dei migliori, le penne sono sporche e un po incrostate da cibo e da suoi escrementi nonostante cerco di mantenere il più pulita possibile la gabbietta in cui l'ho riposta. Inoltre in questa permanenza "in cattività" è riuscita a spezzarsi ben due penne. Sono molto preoccupata perchè speravo che dopo una settimana o due di cure e cibo riuscisse a volare via. Oggi ho provato a portarla nel prato dinanzi casa e a farla volare ma pare non sia in grado tant'è che saltellava come il giorno del suo ritrovamento. Non so cosa fare, non so come aiutarla e soprattutto non so se sto facendo la cosa giusta. Ho paura di lasciarla libera se non vola perchè qui attorno ci sono dei gatti. C'è qualcuno che può darmi dei consigli? grazie..
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullo di Taccola, consigli per allevarlo

Messaggio da pier lorenzo orione »

innanzitutto tenerla in gabbia non va bene xchè si rovinerà il piumaggio e non imparerà mai a volare,devi trovare un posto sicuro ,tipo una stanza o un magazzino -garage ,oppure una grande voliera dove tenerla libera in modo che impari a volare ,inoltre lasciale a disposizione un catino dove possa bagnarsi e pulirsi il piumaggio.Alimentazione va abbastanza bene ,ma dai piu carne ,insetti ,lombrichi ,grilli e crocchette x gatti che sono piu proteiche,oltre a carne ,frutta e un pò di calcio in polvere o solubile(calcium sandoz),lascia perdere pane bagnato e semi x uccelli.
foxy81
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 giugno 2014, 14:26

Re: Pullo di Taccola, consigli per allevarlo

Messaggio da foxy81 »

pier lorenzo orione ha scritto:innanzitutto tenerla in gabbia non va bene xchè si rovinerà il piumaggio e non imparerà mai a volare,devi trovare un posto sicuro ,tipo una stanza o un magazzino -garage ,oppure una grande voliera dove tenerla libera in modo che impari a volare ,inoltre lasciale a disposizione un catino dove possa bagnarsi e pulirsi il piumaggio.Alimentazione va abbastanza bene ,ma dai piu carne ,insetti ,lombrichi ,grilli e crocchette x gatti che sono piu proteiche,oltre a carne ,frutta e un pò di calcio in polvere o solubile(calcium sandoz),lascia perdere pane bagnato e semi x uccelli.
Grazie pier lorenzo per la tua risposta, sei stato molto gentile. Purtroppo non dipongo di una stanza da dedicare alla taccola e ahimè attualmente non possiedo una voliera, cosa si può fare in questi casi? se provassi a costruire una voliera, di che dimensioni la reputeresti appropriata?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullo di Taccola, consigli per allevarlo

Messaggio da pier lorenzo orione »

dovrebbe essere molto grande x consentirgli esercizio di volo,se non è possibile cerca un centro di recupero nella tua zona e chiesi se lo prendono ,loro hanno voliere e attrezzature idonee.
foxy81
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 giugno 2014, 14:26

Re: Pullo di Taccola, consigli per allevarlo

Messaggio da foxy81 »

Voliera fatta! ..ho rivestito la struttura di una serra con della rete, appena riesco posto delle foto! La taccoletta pare essersi trovata a suo agio da subito, pare molto più rilassata ora nella sua nuova dimora :-)
foxy81
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 giugno 2014, 14:26

Re: Pullo di Taccola, consigli per allevarlo

Messaggio da foxy81 »

[smilie=041.gif]
Allegati
voliera fai da te
voliera fai da te
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullo di Taccola, consigli per allevarlo

Messaggio da pier lorenzo orione »

bravissimo ,x ora tienila dentro ,quando sarà piu grande potrai lasciare la porta aperta in modo che possa entrare e uscire a piacimento(magari di notte tienila chiusa) finchè non se ne andrà spontaneamente,e limita al minimo le interazioni in modo da non imprintarla sull'uomo.
foxy81
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 giugno 2014, 14:26

Re: Pullo di Taccola, consigli per allevarlo

Messaggio da foxy81 »

Ultime news: dopo la costruzione della voliera, taccoletta un po per volta ha iniziato a "volicchiare". Ho cercato un po per giorno di creargli nuovi stimoli, mettendogli dapprima un tronchetto basso, poi uno medio, e poi uno più alto. Ogni volta lui/lei si conquistava un punto sempre più in su fino a raggiugere le parti più alte della voliera fino ad andare ad appollaiarsi sulle canne di bamboo che avevo collocato in precedenza. Ora riesce da terra a raggiungere volando i piani più alti e attaccarsi da una parte all'altra della rete. Chissà se è pronta ad andare?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullo di Taccola, consigli per allevarlo

Messaggio da pier lorenzo orione »

se mangia da sola e vola puoi iniziare ad aprire la porta della voliera e lasciarla uscire da sola senza mai forzarla,lascia la porta sempre aperta in modo che possa tornare a nutrirsi x i primi tempi ,poi quando sarà pronta se ne andrà .
foxy81
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 giugno 2014, 14:26

Re: Pullo di Taccola, consigli per allevarlo

Messaggio da foxy81 »

pier lorenzo orione ha scritto:se mangia da sola e vola puoi iniziare ad aprire la porta della voliera e lasciarla uscire da sola senza mai forzarla,lascia la porta sempre aperta in modo che possa tornare a nutrirsi x i primi tempi ,poi quando sarà pronta se ne andrà .

Grazie per i tuoi preziosi consigli! :-) taccoletta mangia da sola e abbondantemente, ora ha un bel piumaggio e usa le ali per raggiungere i supporti di bamboo che avevo disponzo a circa metà altezza della voliera, non fa grandi volate chiaramente ma credo sia una dovuto ad una condizione di spazio. Dici che è meglio aprire la parte alta della voliera (il tetto diciamo) o è meglio aprire un lato?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullo di Taccola, consigli per allevarlo

Messaggio da pier lorenzo orione »

meglio aprire un lato e richiuderlo di notte x proteggerlo dai predatori finchè non sarà autonomo nel volo meglio che di notte resti in gabbia.
Rispondi