Curiosità

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
gassito1999
Messaggi: 48
Iscritto il: 15 maggio 2006, 18:27

Curiosità

Messaggio da gassito1999 »

Buona sera scusate leggendo un po di post mi è venuta una curiosità , ma perché tutti gli ibridi sono sterili?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Greenpeace
Messaggi: 348
Iscritto il: 18 aprile 2012, 18:08

Re: Curiosità

Messaggio da Greenpeace »

Non tutti gli ibridi sono sterili e non sempre.
Non sono molto ferrato in materia ma di norma le femmine difficilmente sono fertili mentre nei maschi la % sale.
La differenza nei maschi sta nel loro sistema riproduttivo che negli anni cambia e può portare alla fertilità, se cosi non fosse molte mutazione come quella nel verzellino non sarebbe stato possibile provarle.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Curiosità

Messaggio da pier lorenzo orione »

gli unici ibridi fertili sono quelli tra specie affini geneticamente ,tipo canarino x verzellino ,cardinalino x canarino ecc,gli altri sono sterili a causa della distanza genetica tra le specie che provoca anomalie dei cromosomi sessuali che causano la sterilità degli ibridi.
Ravenna
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 aprile 2014, 8:38

Re: Curiosità

Messaggio da Ravenna »

E gli ibridi lucherino x canarina? Ricordo di avere letto di una percentuale piuttosto alta di maschi fertili. Non ricordo dove e non sono sicuro che sia così, ma se qualcuno avesse qualche informazione in più, mi piacerebbe considerare la questione per la prossima primavera. Ciao&grazie
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Curiosità

Messaggio da pier lorenzo orione »

alcuni maschi sono fertili ,ma la % non è cosi alta,senz'altro inferiore agli ibridi verzellino x canarina o cardinalino x canarina,sono piuttosto rari
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Curiosità

Messaggio da RollyZ »

pier lorenzo orione ha scritto:gli unici ibridi fertili sono quelli tra specie affini geneticamente ,tipo canarino x verzellino ,cardinalino x canarino ecc,gli altri sono sterili a causa della distanza genetica tra le specie che provoca anomalie dei cromosomi sessuali che causano la sterilità degli ibridi.
Scusa Pier gi ecc. quali sono? L'anno prossimo volevo provare a fare un mio primo ibrido e ora che ho letto che possono essere fertili vorrei provare proprio uno di questi così posso anche "andare avanti" a fare miscugli :lol:
Cardinalino intendi quello del venezuela giusto? Grazie
Anche se si fa verzellino x cardinalino (per fare un esempio),risultano fertili o solo col canarino?
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Curiosità

Messaggio da pier lorenzo orione »

cardinalino x verzellino o viceversa è un ibrido mica semplice,io ne ho visti ben pochi e sulla fecondità non ci sono dati vista la rarità dell'ibrido.Altri ibridi fertili sono verdone x verdone cina,fringuello x peppola e tutti gli spinus tra loro(lucherino x cardinalino x testa nera x negrito x tristis ecc)
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Curiosità

Messaggio da RollyZ »

provo a chiedere una cosa anche se sembrerà stupida.
Avendo un ibrido di cardinalino x canarina,lo potrei accoppiare con un cardellino? ottendo pulli sterili ok,ma si può?
E ibrido verzellino x canarina poi accoppiarlo con verdone?
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Curiosità

Messaggio da pier lorenzo orione »

quelli di cui parli sono detti poliibridi e sono praticamente impossibili ,anche se alcuni sostengono di averne ottenuti ma io non ne ho mai visti dal vero nè in foto.
Avatar utente
RollyZ
Messaggi: 583
Iscritto il: 19 aprile 2014, 20:01

Re: Curiosità

Messaggio da RollyZ »

Vorrebbe dire che comunque anche avendo ibridi fertili non ci si può più concludere niente,ci si ferma li.
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Curiosità

Messaggio da pier lorenzo orione »

in generale si ,l'ibrido è fine a se stesso ,viene realizzato x avere un uccellino robusto ,colorato e bravo cantore,poi ci sono gli ibridisti che hanno questa passione anche x partecipare alle mostre(io mi considero uno di loro) e si cerca sempre di competere creando l'ibrido piu bello e raro,molti non ci capiscono ma quando ho visto il mio ibrido cardinalino x alario vincere il 3° posto al mondiale di Bari mi sono commosso dalla soddisfazione.Quest'anno lo manderò in Olanda ma non credo di andare anch'io,viaggio troppo lungo e costoso.
Riguardo agli ibridi parzialmente fertili ,possono essere utilizzati x traslare delle mutazioni da una specie all'altra.
Ravenna
Messaggi: 241
Iscritto il: 8 aprile 2014, 8:38

Re: Curiosità

Messaggio da Ravenna »

pier lorenzo orione ha scritto:in generale si ,l'ibrido è fine a se stesso ,viene realizzato x avere un uccellino robusto ,colorato e bravo cantore,poi ci sono gli ibridisti che hanno questa passione anche x partecipare alle mostre(io mi considero uno di loro) e si cerca sempre di competere creando l'ibrido piu bello e raro,molti non ci capiscono ma quando ho visto il mio ibrido cardinalino x alario vincere il 3° posto al mondiale di Bari mi sono commosso dalla soddisfazione...
Intanto complimenti, Pier Lorenzo.

Aggiungo che l'ibrido è molto stimolante, perchè amplifica a dismisura le possibilità di cosa potrebbe uscire e del canto che può avere. È molto gratificante da tenere e immagino la soddisfazione di chi riesce ad allevarli, come PL.
A me pesonalmente piacciono moltissimo gli ibridi fra il canarino e molti dei fringillidi nostrani; anche quelli che vengono comunemente ritenuti di scarso pregio, io spesso li preferisco agli stessi fringillidi in purezza. Poi ci sono spesso belle sorprese dal punto di vista del canto: magari pure con gli esemplari che hanno preso dalla parte della famiglia meno portata al canto, ho trovato qualcosa di particolare per la voce o i versi.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Curiosità

Messaggio da pier lorenzo orione »

grazie x i complimenti.in realtà molti allevatori ,anche bravi ,non capiscono l'ibridismo xchè si creano uccelli che non hanno un futuro riproduttivo ,inoltre non avendo alcun valore commerciale ma solo espositivo non consentono alcun rientro nelle spese di allevamento, spesso piuttosto ingenti,soprattutto x chi alleva specie delicate ed esigenti come il cardellino e i vari spinus americani.Diciamo che l'ibridista vive di sogni,che non molto spesso si realizzano.
Rispondi