Differenza tra tortora e merlo femmina

Per i nuovi Iscritti che vogliono presentarsi alla Community.
Rispondi
CalzettaSolitaria
Messaggi: 9
Iscritto il: 2 giugno 2014, 9:08

Differenza tra tortora e merlo femmina

Messaggio da CalzettaSolitaria »

Buongiorno a tutti. Mi rivolgo a voi ormai in preda alla disperazione:
Sei settimane fa ho trovato un piccolo uccello ferito (sembrava il morso di un gatto), ma saltellante in un marciapiede e me lo portai a casa nell'intento di curarlo. Nonostante gli uscisse il mangime dal gozzo le ferite cicatrizzarono. Si presentò anche il problema di un ascesso nel becco che purtroppo l'ha fatto crescere storto e aperto. In queste sei settimane ho dovuto quindi imboccarla, anche se Pipi, così l'ho chiamata, prova a mangiare da sola senza riuscita. Per questo motivo mi sono detta che la sua crescita era rallentata, anche se il veterinario mi ha detto che ha una buona massa muscolare.
Fino ad ora sono stata convinta che fosse una tortora, ma mi sono posta il dubbio e sono andata alla ricerca di fotografie di altre specie. Dopo sei settimane, rachitica o meno, per essere una tortora avrebbe dovuto cambiare il colore delle piume che son cresciute e anche tanto, escluso nelle zone dove è stata ferita.
Per farla breve, mi sembra che assomiglia più ad un merlo femmina. E in questo caso avrei quasi completamente sbagliato il tipo di alimentazione (ho letto che il merlo è omnivoro). E a pensarci, una delle cose che mi ha lasciato perplessa è che il grano la attrae fino ad un certo punto. Quando la lascio libera mi viene sempre in testa e sulle spalle e per ben due volte si è lanciata frenetica sul mio piatto, solo quando ha visto gli spaghetti.
Potete aiutarmi? Grazie.
Calzetta


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
CalzettaSolitaria
Messaggi: 9
Iscritto il: 2 giugno 2014, 9:08

Re: Differenza tra tortora e merlo femmina

Messaggio da CalzettaSolitaria »

Vorrei inviarvi tre fotografie, ma non riesco a capire come si fa...
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Differenza tra tortora e merlo femmina

Messaggio da alfaalex »

http://tinypic.com/

Clicca su sfoglia, scegli la foto, e premi il pulsante verde "carica ora", compariranno 4 box gialli, copia il link del quarto box, quello sotto ad "Collegamento diretto per Layout".
R.N.A.: 84TL
CalzettaSolitaria
Messaggi: 9
Iscritto il: 2 giugno 2014, 9:08

Re: Differenza tra tortora e merlo femmina

Messaggio da CalzettaSolitaria »

Provo... grazie
Allegati
Pipiseisettimane3.jpg
CalzettaSolitaria
Messaggi: 9
Iscritto il: 2 giugno 2014, 9:08

Re: Differenza tra tortora e merlo femmina

Messaggio da CalzettaSolitaria »

foto2
Allegati
Pipiseisettimane2.jpg
CalzettaSolitaria
Messaggi: 9
Iscritto il: 2 giugno 2014, 9:08

Re: Differenza tra tortora e merlo femmina

Messaggio da CalzettaSolitaria »

foto1
Allegati
Pipiseisettimane1.jpg
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Differenza tra tortora e merlo femmina

Messaggio da alfaalex »

Non è sicuramente un merlo/storno, a parte i colori mi sembra bello grande. Io direi tortora selvatica
Immagine
ma il becco adunco è così per l'ascesso?
R.N.A.: 84TL
CalzettaSolitaria
Messaggi: 9
Iscritto il: 2 giugno 2014, 9:08

Re: Differenza tra tortora e merlo femmina

Messaggio da CalzettaSolitaria »

Dimenticavo, un altro particolare che a me sembra strano di Pipi: come mi vede inizia a muovere le alette su e giù in continuazione. Sembra un richiamo. Poi prende il volo verso il mio collo o la testa e quieta. Fosse per lei ci starebbe giorno e notte. Sa dove di solito le do da mangiare e se ha fame me lo fa capire, per un po' prova da sola, poi ritorna al movimento con le alette, penso per essere imboccata. Qualcuno mi ha detto che l'ho viziata e di farle fare un po' di fame. E ci ho provato, ma senza risultati: se sto dodici ore fuori casa, mi aspetta per mangiare. Ogni tanto fa un suono, quello che ricorda il suo nome, un Piììì.
CalzettaSolitaria
Messaggi: 9
Iscritto il: 2 giugno 2014, 9:08

Re: Differenza tra tortora e merlo femmina

Messaggio da CalzettaSolitaria »

Direi proprio di si, almeno credo, a questo punto non sono sicura di niente. Le ho dato due serie di antibiotici e cercato di svuotare l'ascesso con tanta santa pazienza, ma sanguinava. Aldilà di tutto questo è di una vivacità incredibile e vola meravigliosamente.
Pensavo che nel giro di qualche settimana avrei potuto lasciarla libera, nel suo mondo, così ho detto in provincia, dove mi hanno dato il permesso di detenerla, data l'impossibilità di portarla al centro di recupero. Ma con quale coscienza la lascio libera se non riesce a nutrirsi?
CalzettaSolitaria
Messaggi: 9
Iscritto il: 2 giugno 2014, 9:08

Re: Differenza tra tortora e merlo femmina

Messaggio da CalzettaSolitaria »

Riguardo alla fotografia che mi hai inviato, l'avevo vista, Pipi era così cinque settimane fa...
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Differenza tra tortora e merlo femmina

Messaggio da alfaalex »

Il movimento delle ali è tipico di tutti i nidiacei. Oltre al problema dell'autosufficienza, mi sembra di capire che si sia imprintata molto, liberarla sarebbe un problema. Se mai riuscirà a diventare autosufficente, non ne dubito, prima di liberarla deve inselvatichirsi. Considera che lo svezzamento, nutrendola a mano, è sempre più lungo rispetto a quello con i genitori.
R.N.A.: 84TL
CalzettaSolitaria
Messaggi: 9
Iscritto il: 2 giugno 2014, 9:08

Re: Differenza tra tortora e merlo femmina

Messaggio da CalzettaSolitaria »

Grazie Alfaalex. E come dovrei comportarmi? trovo indicazioni in qualche pagina?
Rispondi