Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao Amici.
Non sono riuscito a notare in questi giorni i miei canarini, tra l'altro la Femmina ha finito il nido Sabato scorso ma ancora niente uova, anche se sta parecchio dentro il nido, oggi pero' ho notato un'anomalia nel mio canarino M. , vi posto 2 foto, cosa potrebbe essere secondo voi?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao marpep,
premetto che NON sono esperto, mi sto avvicinando ai canarini ora, lascio rispondere chi ne sa più di me, però:
- anche a me è successo come a Jesse e tutto si è risolto senza mio intervento
- mentre però controllavo il canarino, girando su internet trovai questo link che
mi aveva allarmato: http://www.rione.it/canarini/lancashire ... ria_it.htm
Magari se hai modo, un salto da un veterinario vale la pensa farlo.
Tranquillo Stefano, l'ho solo preso per precauzione non si sa mai, oggi è domenica, domani vedremo, stai tranquillo, avevo visto anche io quel sito, lui cmq sembra star bene saltella mangia beve ma non canta piu' ha molto prurito nell'occhio.
Ripeto l'ho preso solo per precauzione.....
Attendiamo il parere degli esperti.
Oggi sembra un pochetto meno sgonfio.
Ciao Pier, ascolta ieri sera lo sentivo cantare tranquillamente, se avesse avuto la trico nn dovrebbe stare giù di morale? Cmq li ho divisi nn si sa mai.
Il flagly nn è effervescente come lo diluisco?
pier lorenzo orione ha scritto:metti flagyl nell'acqua ,1 cps aperta in mezzo litro d'acqua x 7 gg ,nell'occhio tobral pomata 1 volta al gg x 10 -15 gg,guarirà certamente.
scusa se mi permetto pier... marpep non temporeggiare.... ascolta il consiglio.
e cmq se è una capsula non è effervescente. lo giri con un cucchiaio...
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
Quindi girandola con un cucchiaio nell'acqua si scioglie? non c'e' bisogno di tritolarla?
Anzicche' la pomata, a casa ho il tobradex collirio, posso usare quello?
la capsula si apre nella bottiglia da mezzo litro ,si riempie d'acqua e si agita finchè si è sciolta la polvere.Tobradex contiene cortisone meglio non rischiare,usa tobral che è solo antibiotico
l'acqua va canbiata ogni gg facendo una nuova soluzione giornalmente,dallo a tutti i soggetti in allevamento xchè la trico è contagiosa,colpisce a casaccio soggetto con sistema immunitario indebolito x riproduzione ,muta ecc
WOWWW sono felice, quindi posso farli stare anche insieme giusto?
peccato pero' che anche dopo una settinama e mezza che ha completato il nido ci dorme pure dentro non ha ancora deposto.
lascia pure il nido ma soprattutto lasciali molto tranquilli e non spostare piu quei poveri canarini,crederanno di essere palle da tennis con tutti i giri che gli hai fatto fare
ok.
Speriamo bene.
Grazie Pier, comunque se riesco ancora con la luce stasera posto una nuova foto del canarino, ti faccio vedere il miglioramento.
Grazie ancora.
Ciao a tutti .... ho bisogno di aiuto per favore !
Ho trovato il canarino (il maschio, marito della carpodaco) sul fondo della gabbia poco fa.
L'ho preso in mano e ho torvato l'occhio nella condizione che vedete nella foto.
Premetto che ieri ho rimesso il nido e li ho sentiti litigare spesso oggi.
Il maschio prende nel becco il materiale per il nido e sembra lo porga alla femmina che non se lo fila...
Poi vedo del materiale nel nido ma ce lo mette il maschio, ho l'impressione che lei lo tolga ...
Comunque questo per dire che coppia sui generis e' ...
Si e' ammalato anche il mio maschietto come il canarino di marpep oppure puo' essere un pizzico della F o di zanzara?
ora li ho divisi, ho messo il separatore con la femmina lato nido, vediamo cosi' se continua a costruirlo.
Ovviamente ora quello che mi preoccupa e' la salute del maschietto.
Ciao a tutti .... ho bisogno di aiuto per favore !
Ho trovato il canarino (il maschio, marito della carpodaco) sul fondo della gabbia poco fa.
L'ho preso in mano e ho torvato l'occhio nella condizione che vedete nella foto.
Premetto che ieri ho rimesso il nido e li ho sentiti litigare spesso oggi.
Il maschio prende nel becco il materiale per il nido e sembra lo porga alla femmina che non se lo fila...
Poi vedo del materiale nel nido ma ce lo mette il maschio, ho l'impressione che lei lo tolga ...
Comunque questo per dire che coppia sui generis e' ...
Si e' ammalato anche il mio maschietto come il canarino di marpep oppure puo' essere un pizzico della F o di zanzara?
ora li ho divisi, ho messo il separatore con la femmina lato nido, vediamo cosi' se continua a costruirlo.
Ovviamente ora quello che mi preoccupa e' la salute del maschietto.
prima lavalo con una soluzione di camomilla in modo che resti aperto e fai la cura che ha fatto marpep,forse è una beccata ma va curato come trico ,non si sa mai,in ogni caso la pomata fa bene anche se è un trauma.