Consigli allevamento

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Vinsal
Messaggi: 47
Iscritto il: 31 marzo 2014, 21:42

Consigli allevamento

Messaggio da Vinsal »

Avrei bisogno di consigli sul come portare avanti questa passione. Io avrei un idea ma non so quanto potrebbe andar bene.
Siccome posso tenerli solo in casa e lo spazio non è tanto pensavo di prendere una gabbia che ho trovato di dimensione 120x50 h68. Non posso, per spazio, avere altre gabbie e mi chiedevo se fosse possibile formare diverse coppie in un unica gabbia con queste dimensioni. E durante muta/riposo quanti soggetti potrebbero starci comodi, quindi con gli spazi necessari. Ovviamente farei questa cosa a fine di questa seconda cova, quindi per il futuro e volevo sapere che rischi si corrono a far accoppiare figli con genitori quindi dando via uno dei 2 sessi della prole ogni anno. Ma questo col tempo comporterebbe diversi accoppiamenti tra genitori e figli o nonni e nipoti. A lungo andare comporta problemi? Ho messo in conto di non avere mai fratelli e sorelle o cugini e di inserire un gene nuovo ogni tanto.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Consigli allevamento

Messaggio da Giulio G. »

Che strane misure ha quel gabbione, normalmente le volierette sono 120 X 40 X h. 40 o 120 X 35 X h. 40.
Nel tuo gabbione potrebbero starci 16/18 soggetti.
1° Problema = le coppie vogliono divise le une dalle altre e non devono vedersi, il canarino è territoriale, con più coppie insieme nella stessa gabbia, litigherebbero in continuazione, compromettendo l'allevamento.
2° Problema = quando i piccoli sono svezzati, vanno divisi dai genitori e devono fare la muta da soli.
E' possibile tenere nella stessa gabbia un solo maschio con 2/3/4 femmine, accontentandosi di quello che viene.
Puoi accoppiare genitori con figli, nonni con nipoti, zii con nipoti, secondi cugini, fratellastri, andando avanti x anni.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Consigli allevamento

Messaggio da pier lorenzo orione »

ma i novelli svezzati dove li mette?
Vinsal
Messaggi: 47
Iscritto il: 31 marzo 2014, 21:42

Re: Consigli allevamento

Messaggio da Vinsal »

Mi sono accorto di aver scritto male, intendevo 1 maschio e diverse femmine. Ma non sapevo che i novelli dovessero fare la muta da soli. Come mai? Non sarebbero mai completamente autosufficienti?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Consigli allevamento

Messaggio da Giulio G. »

I novelli a 35 gg. dovrebbero essere più che svezzati.
E' bene tenerli da soli per evitare possibili contrasti con il maschio e, se una o più femmine non sono ancora in muta, te li spennano tutti.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi