Primo cova della stagione

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da GFS »

Ciao Vinsal, nella foto del mio ultimo post ci sono tutti e tre i pulletti


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Vinsal
Messaggi: 47
Iscritto il: 31 marzo 2014, 21:42

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da Vinsal »

Ciao, si quelle le ho viste. A me interessava vedere anche quelle dei genitori e della voliera.
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da GFS »

Penso d'aver capito cos'è successo, oggi non pensando di fare una ca....a ho eliminato tutti i miei allegati :oops: :( .
Sotto puoi trovare Papà, Mamma e sistemazione gabbia (purtroppo non ho alcuna voliera).
Ciao
Allegati
Maschio
Maschio
Femmina in cova
Femmina in cova
Serretta
Serretta
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da GFS »

Giorno 2

Domanda banale ma non ricordo ... a che giorno di vita cominciano ad imbeccare i pulii?
Ieri ed oggi mi sembra che non l'abbiano fatto.
Grazie
Allegati
IMG_3923.PNG
marpep
Messaggi: 1180
Iscritto il: 4 agosto 2013, 14:17

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da marpep »

Sono bellissimi.....
cricc
Messaggi: 141
Iscritto il: 20 settembre 2013, 10:33

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da cricc »

Anche io mi chiedevo la stessa cosa stamattina, anche se mi ricordo di aver letto più volte che non vengono imbeccati solo per le prime 12 ore. Ho un pullo nato ieri in tarda mattinata e stamattina il gozzo era asciutto asciutto!!! Speriamo bene :roll:
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da pier lorenzo orione »

ecco sfatato il mito che 2 intensi danno prole non vitale.piu vitali di cosi..
non preoccuparti li imbeccano sennò sarebbero già morti,lasciali però molto tranquilli,solo un controllo veloce quando dai cibo e acqua , poi dimenticali tutti il gg,amano passare inosservati.
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da GFS »

pier lorenzo orione ha scritto:ecco sfatato il mito che 2 intensi danno prole non vitale.piu vitali di cosi..
non preoccuparti li imbeccano sennò sarebbero già morti,lasciali però molto tranquilli,solo un controllo veloce quando dai cibo e acqua , poi dimenticali tutti il gg,amano passare inosservati.
Grazie Pier, grazie per i preziosi consigli.
La F si alza raramente quindi difficilmente riesco ad effettuare più di un veloce controllo.
Speriamo vada tutto bene!
G.
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da GFS »

Dimenticavo, come alimentazione fornisco:
- Ogni mattina 1/4 di uovo sodo
6 piselli decongelati a soggetto (stamane una trentina)
pastoncino morbido commerciale (ogni mattina butto il vecchio)
misto di semi (ogni mattina pulisco dalle bucce)
-A giorni alterni insalata
mela

un paio di volte a settimana metto il bagnetto.

Che ne pensi? devo integrare o togliere qualcosa?
Grazie
G.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da pier lorenzo orione »

togli insalata e mela x i primi 10 gg di vita dei pulli,tutto il resto ok.X il controllo giornaliero puoi anche farla uscire dal nido forzatamente ,ci ritornerà subito ,li disturba molto di piu se stai davanti alla gabbia a fissarli x ore,ma un controllo veloce non crea gran disturbo ed è importante.
Vinsal
Messaggi: 47
Iscritto il: 31 marzo 2014, 21:42

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da Vinsal »

Il piccolo/a
Il piccolo/a
Lei
Lei
Lui
Lui
Belli... questi sono i miei che non stanno un attimo fermi, con il piccolo o piccola, spero di scoprirlo il prima possibile. Oggi ha 13 giorni
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da GFS »

Grazie Pier, seguirò.
Piccolo aggiornamento, ho appena controllati pulletti, 2 molto vitali e 1 leggermente sopraffatto. Tutti e 3 col gozzo pieno, uno più pieno degli altri.
ho fatto foto ma nessuna è venuta bene quindi non ho immagini.
Ciao
G.
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da GFS »

Bello il pulletto.
Indicativamente a che età escono dal nido?
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da GFS »

15 o 16 gg se ricordo bene, giusto?
Vinsal
Messaggi: 47
Iscritto il: 31 marzo 2014, 21:42

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da Vinsal »

Bella domanda.... mi sembra di aver capito che intorno ai 20 giorni comincino a fare qualche affacciatina...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da pier lorenzo orione »

18 -20 gg dipende da molti fattori
Avatar utente
Tom91
Messaggi: 197
Iscritto il: 18 marzo 2014, 9:28

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da Tom91 »

I miei sono usciti a 22 giorni.. è una cosa soggettiva :)
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da GFS »

Oggi 5° giorno di vita, foto di stamattina un po' assonnati, ho ricontrollato questa sera intorno alle 18:30 ed erano tutti e tre in gran forma (in genere uno è un po' sopraffatto di fratelli più "agili").

Dal link invece dovreste poter ascoltare il canto del mio maschione.
https://www.dropbox.com/s/b1egpdcuptzlo ... aschio.m4a
Ciao
G.
Allegati
IMG_3955-01.jpeg
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da GFS »

Premesso che il M è un ottimo padre e che la F è una grandissima covatrice ho notato la F un po' provata, passa il 99,9% del tempo nel nido ma spesso la vedo "boccheggiare" come quando fa molto caldo (ma caldo non fa).
Posso fare qualcosa per aiutarla a stare in forma?

Seconda domanda, con tre pulii in crescita a che gg poso togliere il quarto uovo non schiuso, ancora nel nido?
Grazie
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da pier lorenzo orione »

a volte lo fanno ma c'è poco da fare,l'uovo toglilo pure
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da GFS »

Buongiorno a tutti,
purtroppo la prima cova della stagione è terminata questa mattina (dopo 8 gg dalla schiusa), ho trovato tutti e 3 i pulletti senza vita questa mattina, ultimo controllo ieri alle 19 circa ed erano tutti in gran forma.
Le temperature da queste parti sono un po' basse rispetto al periodo, questa mattina c'erano 8°, potrebbe essere stato il freddo?
Oppure è l'accoppiamento IntensoxIntenso che non va bene? (in questo caso sarebbe inutile fare un'altra covata).
Nel link potete osservare un filmatino di ieri mattina durante la "colazione"
https://www.dropbox.com/s/f4wvjufdepnz9uc/IMG_3979.MOV
Se può essere utile posso anche inserire una foto dei tre pulletti inermi, non la inserisco perchè non vorrei urtare la sensibilità di qualcuno.
Stamane ho tolto tutto e buttato il "materiale di consumo", questa sera al rientro pulirò per bene le parti di nido da riutilizzare per poi riposizionarlo tra una settimana circa, è un tempo adeguato?
Grazie
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da pier lorenzo orione »

Non c'entra l'accoppiamento intenso x intenso ,sarebbero morti già nell'uovo.Possibile causa della morte una patologia di cui i genitori sono portatori e trasmettono ai figli con le imbeccate,anche se dalle foto mi sembravano tutti in buona salute.Potrebbe essere che la canarina non li abbia coperti la notte ,magari xchè spaventata da qualcosa che l'ha costretta a lasciare il nido nottetempo ,e con queste t° non sono sopravvissuti,quindi è stato un incidente.In ogni caso lasciali qualche gg senza nido,che va ben lavato e disinfettato con varechina.Ai genitori offri un bel bagnetto e un complesso polivitaminico nell'acqua x 1 sett,poi rimetti il nido e materiale e riprova,se i prossimi pulli moriranno nuovamente a 8 gg devi portarli subito ad un istituto zooprofilattico richiedendo un batteriologico con antibiogramma.
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da GFS »

grazie pier lorenzo orione.
Ricordo che la prima cova del 2013, avvenuta indicativamente nello stesso periodo, diede un solo pullo morto dopo una decina di giorni (stesso maschio ma con femmina diversa).
Mentre la seconda cova diede un pullo che crebbe senza problemi.
Puoi consigliarmi il polivitaminico da fornire ?
Devo tagliare le unghie al maschio, posso farlo prima del nuovo nido?

Grazie per l'aiuto.
Gianfr
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da pier lorenzo orione »

taglia le unghie ad entrambi prima del nuovo nido,polivitaminico va bene uno qualsiasi x uso ornitologico
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da GFS »

Cuao a tutti, iggi ne ho combinata un'alrra delle mie.
Dopo aver pulito, disinfettato e sistemato nuovo nido e nuova yuta decido di provare a tagliare le unghie ad entranbi ...
Avrei dovuto farlo questa sera, ma avevo un po' di tempo ...!
Beh, la morale è che mentre cercavo di prendere il M lui ha trovato uno spiraglio e mi è scappato!
Sono sceso di corsa ma non era piú appoggiato nel punto dove si era posato e nepoure nel vere tutt'intorno.
Sono molto triste e arrabbiato, era in regalo di mio suocero.
È la conclusione di una settimana storta su molti fronti.
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da GFS »

Ora non so che fare se lasciare la stagione cove e chiedere a mio suocero di trovarmi una coppia di novelli per l'anno prossimo (considerato il bel soggetto che mi aveva procurato), o comprare un maschio per cercare di fare qualche pullo 2014.
Nel caso qualcuno del forum in prov di torino?
Credo che un allevatore in questa stagione non abbia maschi "liberi", o sbaglio?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da pier lorenzo orione »

non è detto ,però dovrai accontentarti degli scarti
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da GFS »

sto facendo un "giro" tra gli allevatori della zona tra quelli già conosciuti e quelli nuovi.
Vedremo!
Cerco un giallo brinato come prima scelta oppure un giallo bruno (anche se mi daranno pezzati).
Vedremo, del resto ...
Chi è causa del suo mal pianga se stesso.
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da GFS »

Ciao, scrivo per avere l'ennesimo consiglio.
Dopo tre/quattro gg di ricerche non sono riuscito a trovare un M giallo (brinato o intenso) da accoppiare con la F in foto.
Potrei aver trovato un M giallo mosaico.
Ho letto che tale accoppiamento, senza fini espositivi, si potrebbe fare. L'unica cosa è che vorrei essere certo che la F in foto sia intensa, non semintensa o addirittura brinata in quanto ho letto che quello sarebbe un accoppiamento sbagliato per la salute dei volatili.
L'accoppiamento tra gialli, M mosaico e F intensa dovrebbe dare 50% intensi e mosaici, giusto?
Ma quel che mi sfugge è: avrei brutti intensi e brutti mosaici? a me piacerebbe puntare ad avere dei bei soggetti M intensi ma se ho capito bene con questo accoppiamento non ho alcuna speranza, giusto?
Grazie a tutti
Gianfr
Allegati
IMG_4014.JPG
IMG_4013.JPG
IMG_4009.JPG
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Primo cova della stagione

Messaggio da pier lorenzo orione »

la femmina è sicuramente intensa,x il quesito tecnico non sono in grado di rispondere xchè non allevo gialli.
Rispondi