Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Per quello che ne so è acariasi, intanto compra uno spray acaricida battericida e spruzzalo sulle zampe e in gabbia avendo cura di togliere tutta la roba da mangiare, esiste in commercio il neoforactil della formevet. Poi magari ci sono altri nel forum piu informati di me che ti potranno dare qualche aiuto in piu.
Ciao, io ho un problema di questo tipo un anno fa ho comprato una femmina di canarino, e quando sono arrivata a casa mi sono accorta che una zampa aveva un dito sotto le altre due, come se fosse accavallato ma sotto le altre due dita anteriori, mentre l-artiglio posteriore e' dritto, ho provato a steccarglielo ma una volta tolto il bendaggio l'unghia anteriore e' tornata sotto alle altre. cosa posso fare? lei a parte perdere un po l'equilibrio alcune volte, e' vispa e ha gia fatto 3 cove quindi di salute sta benissimo pero' volevo capire se ci potevano essere delle soluzione in merito alla sua zampa!
cosi giovane è difficile che abbia le zampe scagliose ,quindi anch'io sospetto scabbia delle zampe.
Terapia:ivomec 0,2 ml mescolato a olio di vaselina,lo spalmi sulle zampe fino ad ammorbidire le croste un paio di volte a sett x un mese ,dovrebbe guarire in breve tempo.se non trovi l'ivomec c'è la pomata antiscabbia candioli,stessa procedura.
Pier se lo metto assoluto ivomec visto che nn ho l'olio? Se poi nn si puo fare, dimmi quanti ml di siringa di ivomec e quanti di olio x fare una giusta dose. Grazie mille pier
Scusate che mi intrometto,
Questa è scabbia e l'Ivomec, come dice pier va bene. Ma scusa la domanda: te lo hanno dato così o questa m.... se l' procurata da solo?
Ciao
in una siringa da insulina metti 0,2 ml ivomec e riempi il tutto con olio fino ad arrivare a 1ml(siringa piena),puoi darlo anche puro ma non ammorbidirà le croste
Pier scusami forse mi sono espresso male. Intendevo se era idoneo come prevenzione x gli acari, invece di usare il frontline, usavo ivomec diluito, sempre una goccia dietro al collo logicamente.Aspetto risposte grazie
Pier quella scaglia grande che si vede in foto è caduta. toglimi una curiosità, ma aspirando 0,2 ml di ivomec e poi successivamente tutto il resto di olio di vasellina, si diluisce da solo? oppure devo versare tutto in un bicchiere per poi mescolarlo e aspirarlo?
Mi inserisco per un problema alla zampa.
E' da ieri che è così. La parte superiore della zampa è arrossata, anche se dalla foto si vede male.
Quando sta ferma la tiene sempre sù.
Le ho dato il gentalin ieri, ho fatto bene?
Cosa ha secondo voi?