situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
seitretre
Messaggi: 109
Iscritto il: 24 giugno 2013, 17:29

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da seitretre »

lucanerorosso ha scritto:visto che questo post l'ho aperto io….mi sento di comunicarlo: oggi primi 2 nati, spero domani per le altre 2 uova :-)
Più che doveroso, direi! :wink:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Vincenzolp »

La mia canarina ultimamente sta un po' gonfia....può essere il fatto che deve fare le uova??
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da pier lorenzo orione »

si è possibile,si gonfiano un pò il gg precedente la deposizione,ma non molti gg prima
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Vincenzolp »

Aggiornamento: oggi primo uovo! :) speriamo andrà tutto bene....ho paura che il maschio rovini tutto....
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Vincenzolp »

[quote="Vincenzolp"]Aggiornamento: oggi primo uovo! :) speriamo andrà tutto bene....ho paura che il maschio rovini tutto....
Ps: nei prossimi giorni dicono che le temperature scenderanno un bel po', influirà l'andamento della cova??
blackopal
Messaggi: 197
Iscritto il: 20 gennaio 2014, 18:25

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da blackopal »

Il più grande rischio, in caso di sbalzi di temperatura come è stato oggi e come sarà domani, sono per le femmine di prima cova all'esterno. Calcolate dai 40 ai 75 minuti per creare il guscio dell'uovo all'interno del terzo tratto ovulare femminale dei fringillidi. Questo viene a formarsi tra le 5.30 del mattino fino alle 7.00 dipende da dove vengono tenuti i soggetti. Un sbalzo di temperatura può variare questo tempo portandolo a "indeterminato". Questo significa "ritenzione" e dobbiamo intervenire per aiutare a deporre.
RICORDATE: in periodo di riproduzione,i nostri nemici sono proprio gli sbalzi di temperatura, il vento (a Trieste ho la Bora e non vi dico) e le correnti d'aria
Un abbraccio
Meglio un uovo oggi che una frittata domani.
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Vincenzolp »

I miei sono all'esterno e lei è alla sua prima cova.... :( ormai nn posso più portarli dentro! Sono riparati...speriamo bn, domani dovrebbe esserci il secondo uovo. Nel caso ci dovessero essere problemi come dovrei intervenire? Ps: sono di Palermo e le temperature nn credo dovrebbero scendere così tanto....
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da pier lorenzo orione »

lasciali dove sono andrà tutto bene
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Vincenzolp »

Posso coprire il nido con un panno in modo che ci sia più calore?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da pier lorenzo orione »

assolutamente no ,dovevi farlo prima che iniziasse la deposizione ,se sta già covando potrebbe spaventarsi e abbandonare tutto.
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Vincenzolp »

Ok nn lo farò... Ma essendo la loro prima covata quante possibilità ci sono che siano feconde??
fabio75
Messaggi: 39
Iscritto il: 3 aprile 2014, 9:37

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da fabio75 »

io ho 3 coppie giovani (anello nero) :
gialli intensi >>>>2 schiuse su 3
rosso mosaico >>>>>3 su 3
agata + giallo avorio>>> 3 su 4
tutte alla prima esperienza
li tengo in giardino dentro una casetta di legno tutta per loro disposta a nord(sole solo la mattina)!
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Vincenzolp »

Mi fai ben sperare allora ;)
seitretre
Messaggi: 109
Iscritto il: 24 giugno 2013, 17:29

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da seitretre »

Vincenzo, perché no!
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Vincenzolp »

Oggi c'è stato il terzo uovo....oggi vedevo che il maschio covava forse per fare cambio con il maschio...quante uova fanno di solito? La cova vera e propria comincia da adesso..?
Piccolo o.t: penso che ci sia da modificare l'orario sul forum. :D
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da pier lorenzo orione »

da 3 a 6 uova,covano dal 3°
acquagol
Messaggi: 258
Iscritto il: 25 novembre 2013, 18:14

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da acquagol »

ragazzi, i miei sono all'esterno, ma la canarina è da sabato, e ha iniziato il nido questa mattina ed oggi pomeriggio non ci stava nulla
seitretre
Messaggi: 109
Iscritto il: 24 giugno 2013, 17:29

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da seitretre »

Oggi deposizione del primo uovo! Nido costruito domenica, speriamo bene. Tre giorni fa avevo visto il maschio che la copriva!
Alato
Messaggi: 33
Iscritto il: 17 aprile 2014, 17:17

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Alato »

io allevo all' interno, ma con luce naturale fino a quando non nascono i piccoli che allora a quel punto, la notte lascio accesa la luce.
quest'anno con la luce naturale i miei sono partiti a febbraio.
Ogni giorno con loro ti insegna qualcosa di nuovo.
-5 canarini
-2 cocorite
seitretre
Messaggi: 109
Iscritto il: 24 giugno 2013, 17:29

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da seitretre »

Alato, io la luce accesa non la lascerei nemmeno dopo la nascita dei piccoli.
Perché lo fai, se non sono indiscreto?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da pier lorenzo orione »

lasci la luce accesa tutta la notte?sbagliatissimo
seitretre
Messaggi: 109
Iscritto il: 24 giugno 2013, 17:29

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da seitretre »

Una piccola lucina non fa male, anche se non ne capisco l'utilità. Io allevando in veranda al primo piano, ho un lampione di strada abbastanza vicino e l'ambiente non è mai completamente buio. Comunque gli uccelli dopo il tramonto si addormentano come se nulla fosse.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da pier lorenzo orione »

se è piccola non fa male ,ma se è troppo forte li manderà certamente in falsa muta
Alato
Messaggi: 33
Iscritto il: 17 aprile 2014, 17:17

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Alato »

La stanza ha le pareti molto scure, e la luce è piccola quindi non è troppo illuminata.
Sinceramente non so perchè lo faccio ma parlando con gli allevatori del mio paese mi hanno consigliato di farlo quasi tutti.
Ogni giorno con loro ti insegna qualcosa di nuovo.
-5 canarini
-2 cocorite
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da pier lorenzo orione »

secondo me non serve,meglio che di notte dormano al buio e tranquilli
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Vincenzolp »

I miei canarini si sono fermati a 4 uova, il maschio a volte imbecca la femmina! Ora attendo la cova...ho fatto solo l'errore di non fare la sostituzione delle uova finte :( qui in paese purtroppo nn se ne trovano.
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da GFS »

Eccoci, finalmente la mia coppia ha deciso di cominciare la stagione.
Nido costruito tra il 11 e il 12 aprile, oggi deposizione del primo uovo [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif].
Se non vi dispiace apro un topic dedicato a questa cova perchè le domande e le paure di fare errori sono molte.
A dopo
G.
seitretre
Messaggi: 109
Iscritto il: 24 giugno 2013, 17:29

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da seitretre »

La mia situazione attuale è che una coppia ancora non ne vuole dapere di nidificare, l'altra da ieri sta covando quatteo uova!
Ho fatto la sostituzione tenendo le uova prelevate in auna scatolina con cotone sotto e sopra le uova. Speriamo bene
Jesse
Messaggi: 69
Iscritto il: 23 marzo 2013, 22:15

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Jesse »

La mia situazione attuale è:
- una canarina con un pullo di 15 giorni,
- una canarina con due pulli di 5 giorni,
- una canarina in cova con 5 uova :)
priamo74
Messaggi: 45
Iscritto il: 5 dicembre 2012, 4:45

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da priamo74 »

4 dei miei 8 pulli, i primi di quest'anno, in realtà si vedono soltanto 2.
Allegati
Sono nati il 6 aprile, come vi sembrano??
Sono nati il 6 aprile, come vi sembrano??
Rispondi