Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Frugando sul web ho letto che per i primi 7 giorni di vita dei pulli è tassativamente vietato somministrare frutta e verdura di ogni genere. credo di aver commesso un errore ho pulli di 4 giorni e ho fornito in piccole dosi giornaliere come supporto al normale partone secco un trito di piselli e cous cous, quali rischi corro? inizio bene come allevatore se pur amatoriale.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao, non sono un allevatore esperto e non sapevo di questa cosa. Ma tanti anni fa, quando ero alle prime armi con i canarini, fornivo nel periodo delle cove e delle nascite, uovo sodo e radicchio. Non ho avuto problemi con i piccoli.... Però la frutta, onestamente non gliel'ho mai fornita...
È vero che é da evitare la frutta e la verdura nei primi 10 giorni, ma io al mio pullo gliel' ho data ugualmente... Poca e e per 1 ora al giorno al massimo però gliel'ho data... E ora sta benissimo... Però il mio l'ho allevato in una voliera con diversi altro soggetti e non potevo di punto in bianco sospendere la verdura e la frutta. Ho sentito da un allevatore che conosco che é ottimo dare il radicchio rosso e uovo sodo e anche piselli (6\7 per coppia). Anche il cous cous va bene
Ok, mi sembra di capire che non è così pericoloso se data in minime quantità, i pulli stamattina stavano bene, avevano tutti il gozzo pieno, da neofita preferisco non rischiare e ho interrotto per ora i piselli, l anno scorso non li ho usati e sono venuti bene solo a pastone e cous cous, ogni tanto un savoirdo senza zucchero ma cmq dopo il 20simo gg di vita. Grazie a tutti per avermi rassicurato.
pier lorenzo orione ha scritto:i piselli non danno problemi ai pulli ,contengono proteine vegetali utili allo sviluppo ti consiglio di darli
bhè se proprio me lo consigli allora posso stare tranquillo Che fortuna, l unico ortaggio che avevo intenzione di dargli nelle giuste quantità è l unico che non ha controindicazioni, e io che pensavo di averli "avvelenati" Grazie pierlorenzo.
Giulio G. ha scritto:Il cus - cus è praticamente semolino, non è una verdura.
Si usa come il pastone, tutti i giorni.
Si Giulio, ci mancherebbe che il cous cous fosse un ortaggio, io mi riferivo ai piselli
volevo chiedere una cosa riguardo ai pulli stamattina al controllo nido erano tutti con i gozzi pieni e abbastanza arzilli ma mi sembrano molto scuri di carnagione, può essere che sia perché i genitori sono entrambi recessivi?
Non so dirti se sia per quello, comunque è capitato anche a me alla prima cova che uno dei tre era nato scuro... La coppia era una femmina sul rosso (non saprei dire con esattezza la razza) e il maschio verde, con striature nere sul dorso
Giulio G. ha scritto:Il cus - cus è praticamente semolino, non è una verdura.
Si usa come il pastone, tutti i giorni.
Si Giulio, ci mancherebbe che il cous cous fosse un ortaggio, io mi riferivo ai piselli
volevo chiedere una cosa riguardo ai pulli stamattina al controllo nido erano tutti con i gozzi pieni e abbastanza arzilli ma mi sembrano molto scuri di carnagione, può essere che sia perché i genitori sono entrambi recessivi?
Sul cus-cus ho specificato solo per scrupolo.(scusa)
E' una coppia di bianchi recessivi ? Hanno la pelle di colore violaceo.
Ellix18 ha scritto:Non so dirti se sia per quello, comunque è capitato anche a me alla prima cova che uno dei tre era nato scuro... La coppia era una femmina sul rosso (non saprei dire con esattezza la razza) e il maschio verde, con striature nere sul dorso
Per forza era nato scuro, con il padre melaninico !!(verde)