Il famigerato punto nero

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
fabicko
Messaggi: 68
Iscritto il: 2 giugno 2012, 16:53

Il famigerato punto nero

Messaggio da fabicko »

Stamattina triste scoperta.
ho trovato un pullo morto a 6 giorni dalla schiusa con quello che mi sembra il famigerato punto nero.
La nidata è di una coppia di isabella rossi, uno intenso e l'altro brinato, era di 4 uova schiuse al sedicesimo giorno.
Gli altri pulli sembrano essere in salute, ma anche quello che è morto fino a ieri non stava male.
Che dite è proprio la malattia del punto nero? e gli altri pulli rischiano? cos'è questa malattia? e come viene?
grazie
Allegati
punto nero.jpg


RNA 58US

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
fabicko
Messaggi: 68
Iscritto il: 2 giugno 2012, 16:53

Re: Il famigerato punto nero

Messaggio da fabicko »

stamattina ne ho trovati morti altri due.
Ho notato che i due cadaverini avevano il gozzo pieno, quindi è da escludere che non venivano nutriti e non avevano quel punto nero che aveva quell'altro che è morto ieri.
Adesso ne è rimasto solo uno che sembra non avere il punto nero ma cresce piccolino.
RNA 58US
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Il famigerato punto nero

Messaggio da biagio11 »

forse tu per punto nero intendi la cicatrice del cordone?...di solito se muoiono col gozzo pieno e' megabatteriosi...ma aspetta un vet!
Pacriso
Messaggi: 15
Iscritto il: 19 dicembre 2013, 14:34

Re: Il famigerato punto nero

Messaggio da Pacriso »

biagio11 ha scritto:forse tu per punto nero intendi la cicatrice del cordone?
Infatti, se ti riferisci alla foto che hai postato non si vede nessun "famigerato" puntino nero ......
La causa dei decessi è da ricercare altrove.
buteobuteo
Messaggi: 23
Iscritto il: 27 febbraio 2014, 17:12

Re: Il famigerato punto nero

Messaggio da buteobuteo »

Ciao. Dalla foto che hai inserito si vede bene la cicatrice ombelicale con una crosticina. Se è questa la struttura a cui facevi riferimento la risposta è quella data da biagio: è l'ombelico.Normalmente il "puntino nero" altro non è che la cistifellea ripiena di bile. Questa struttura è associata al fegato e si mette in evidenza nei pulli deceduti a digiuno per molte malattie batteriche, virali, fungine e parassitarie . Le più frequenti sono la Colibacillosi, la Circovirosi, la Plyomavirosi, La Megabatteriosi etc...etc.... Non è piacevole la tua situazione, purtroppo l'ideale sarebbe mandare a un laboratorio un cadavere di u pullo per un'analisi completa o in alternativa far visitare i genitori.
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Il famigerato punto nero

Messaggio da biagio11 »

beccatevi questo per fortuna non e' mio
Allegati
black spot.jpg
black spot.jpg (3.37 KiB) Visto 2903 volte
Pacriso
Messaggi: 15
Iscritto il: 19 dicembre 2013, 14:34

Re: Il famigerato punto nero

Messaggio da Pacriso »

biagio11 ha scritto:beccatevi questo per fortuna non e' mio
Questo si che è il famigerato puntino nero! :evil:
Rispondi