Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
sono una nuova iscritta del forum. Mi chiamo Francesca, vivo in provincia di Firenze e vi saluto tutti!
Ho letto con interesse gli argomenti trattati nel forum e devo dire che ho trovato molte informazioni preziose per me
che, pur non essendo un'allevatrice (possiedo una coppia di canarini che adoro..) cerco di informarmi al meglio per garantire il benessere dei miei piccolini. Ho cercato nel forum affinchè non ci fossero altri topic uguali, mi pare di non averne trovati, però non sono molto pratica per cui se avessi sbagliato qualcosa prego di perdonarmi..
Allora..possiedo da poco tempo, da febbraio per l'esattezza, una coppia di canarini (non conosco le razze, comunque hanno le piume lisce, giallo e bianco...insomma il solito canarino che si compra nei negozi di animali).
La gabbia è piuttosto grande credo sia intorno ai 60cm x 100 o giù di lì; appena portati in casa ho provveduto ad inserire la vaschetta per il bagnetto, posatoi e tutto l'occorrente. Come alimentazione dò i semi arricchiti con vitamine, sali minerali, calcio, ecc più frutta e qualche fogliolina di insalata lavata e asciugata.
per farla breve, la femmina ha deposto dopo poco 4 uova di cui due schiuse al 13 gg. Sono nati due pulletti. Fino ai 10 giorni tutto andava alla grande, la mamma imbeccava e li copriva regolarmente, poi al 10 giorno i pulli hanno smesso di chiudere il becco, non si muovevano più e nel giro di tre giorni sono morti con addome gonfio e nero e perdite ematiche anali; piccolini...per me è stato molto triste e ho fatto il possibile per salvargli la vita.
Ho contattato una clinica veterinaria ma non mi hanno saputo dire nulla. Ho contattato un veterinario aviario che ha ipotizzato una micosi e mi ha suggerito di somministrare un antimicotico. L'ho fatto ma senza risultati. Comunque anche lei non sapeva cosa dire. Ho sentito vari veterinari ma tutti hanno fatto una faccia come a dire "boh""....
Io non so come fare per effettuare un esame delle feci dei genitori perchè in zona nessuno veterinario è stato in grado di illuminarmi e indirizzarmi.
insomma, i miei piccolini sono morti fra atroci tormenti (si vedeva la pancina gonfia , nera...perdevano sangue..) e io non riesco a capire di cosa siano morti. I genitori stanno benone, saltano, cantano, mangiano ...
a chi devo rivolgermi?
Grazie per quanto potrete dirmi
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao Oceanomare, a Firenze ne ho trovati due :
Dr. Tenti Gabriele cell. 3497850055 - gate72fi@yahoo.com
---------------------------------------------------------------------------
Dr. Paoletti Carlo (o altro medico ?)
Via Senese, n° 259/b - FI -
055/2322025 riceve su app.
oltre a questi, i più vicini sono a Prato e/o Pistoia.
Digita su un motore di ricerca "veterinari aviari Toscana", qualcosa trovi.
Qui http://www.rione.it/canarini/lancashire ... ali_it.htm c'è una lista di patologie neonatali, se hai il coraggio di sfogliarla.
Cerca l'Istituto Zooprofilattico della tua zona. Lì puoi portare campioni di feci per farle analizzare alla ricerca di anomalie. Non dovrebbe costare molto, meno di una visita e potrai eventualmente portare al vet il risultato dell'analisi.