situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
acquagol
Messaggi: 258
Iscritto il: 25 novembre 2013, 18:14

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da acquagol »

a me ancora nulla


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Vincenzolp »

Anche oggi niente...
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da GFS »

Ciao a tutti, chiedo un consiglio ai più esperti.
Ho inserito nido e materiale il 19 e dopo tre gg e tre contenitori di materiale sparsi sul fondo questa mattina nel nido non compariva nessun accenno di costruzione, anzi, stamane non ci ho più trovato un paio di fili che erano stati messi (magari per sbaglio).
Come mi dovrei comportare secondo voi?
Tolgo e ci riprovo tra qualche gg?
oppure continuo a fornire materiale?
C'è da dire che dal 19 le temperature si sono abbassate notevolmente.
Ho cominciato a fornire pastoncino e pisellini un paio di volte alla settimana da circa 2 settimane.
Grazie per l'aiuto
Gianf
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Vincenzolp »

Anche io mi accoda a questa domanda.... La mia femmina non vuole saperne di fare il nido. Al momento sono in gabbia con il separè in modo che si vedano... Offro misto, pastoncino per allevamento e in più un po' di mela ogni tanto e osso di seppia sempre presente... nel beverino aggiungo anche delle gocce di multivitamico! Cosa dovrei fare ancora? Esiste qualcosa per far andare in estro la mia canarina?
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Vincenzolp »

Vincenzolp ha scritto:Anche io mi accoda a questa domanda.... La mia femmina non vuole saperne di fare il nido. Al momento sono in gabbia con il separè in modo che si vedano... Offro misto, pastoncino per allevamento e in più un po' di mela ogni tanto e osso di seppia sempre presente... nel beverino aggiungo anche delle gocce di multivitamico! Cosa dovrei fare ancora? Esiste qualcosa per far andare in estro la mia canarina?
Aggiornamenti: poco fa ho notato che si cercavano e si becchettavano tramite il separè.... È un segnale buono?
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Lello85 »

GFS ha scritto:Ciao a tutti, chiedo un consiglio ai più esperti.
Ho inserito nido e materiale il 19 e dopo tre gg e tre contenitori di materiale sparsi sul fondo questa mattina nel nido non compariva nessun accenno di costruzione, anzi, stamane non ci ho più trovato un paio di fili che erano stati messi (magari per sbaglio).
Come mi dovrei comportare secondo voi?
Tolgo e ci riprovo tra qualche gg?
oppure continuo a fornire materiale?
C'è da dire che dal 19 le temperature si sono abbassate notevolmente.
Ho cominciato a fornire pastoncino e pisellini un paio di volte alla settimana da circa 2 settimane.
Grazie per l'aiuto
Gianf
Come prima cosa aei sicuro che sia ina femmina?
Poi io lascerei il nido fornendo poco materiale, appena vedi che inizia fornisci di più.
Io ho tolto il nido ad una canarina che covava 5 uove bianche.dopo poco l'ho rimesso, so 2 giorni che non lo costruisce.
Ho pensato puo darsi anche causa mal tempo. Di nuovo giornate fredde e uggiose.
Lello
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Vincenzolp »

Volevo fare una domanda: posso tenere i miei canarini divisi in modo che non si vedano così il maschio entra in estro prima e la femmina così entra in calore pure e nel mentre fornire il nido con materiale e poi unirli appena finito??
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Lello85 »

Vincenzolp ha scritto:Volevo fare una domanda: posso tenere i miei canarini divisi in modo che non si vedano così il maschio entra in estro prima e la femmina così entra in calore pure e nel mentre fornire il nido con materiale e poi unirli appena finito??
Per me è la miglior soluzione.
Cosi sei sicuro che la femmina e pronta perche ha fatto il nido e il maschio e pronto perché canta!
Lello
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Vincenzolp »

Lello85 ha scritto:
Vincenzolp ha scritto:Volevo fare una domanda: posso tenere i miei canarini divisi in modo che non si vedano così il maschio entra in estro prima e la femmina così entra in calore pure e nel mentre fornire il nido con materiale e poi unirli appena finito??
Per me è la miglior soluzione.
Cosi sei sicuro che la femmina e pronta perche ha fatto il nido e il maschio e pronto perché canta!
Grazie.... Già da oggi ho diviso con divisorio oscurato e il maschio ha subito cominciato a canticchiare....vedremo la femmina come si comporta! Se in caso non dovesse mai farlo potrebbero avere problemi la mia canarina?
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da GFS »

ciao a tutti,
sono una coppia al 100%, ho lasciato il nido e fornito poco materiale tutti i gg ma nulla di fatto.
Il maschio canta a più non posso ma di costruire il nido ancora nulla.
Boh!!! Proverò a dividerli con separè.
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Lello85 »

Grazie.... Già da oggi ho diviso con divisorio oscurato e il maschio ha subito cominciato a canticchiare....vedremo la femmina come si comporta! Se in caso non dovesse mai farlo potrebbero avere problemi la mia canarina?[/quote]

Potrebbe semplicemente non essere ancora pronta.
Tu da quanto tempo li hai?
Perché molte volte nascono negli allevamento a luce artificiale tipo nel periodo di settembre, quindi arrivano ad oggi che sono ancora piccoli per l'accoppiamento.
Se cosi non è vedrai che se è femmina prima o poi farà il nido, sollecitata anche dal canto del maschio!
Lello
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Vincenzolp »

Lello85 ha scritto:Grazie.... Già da oggi ho diviso con divisorio oscurato e il maschio ha subito cominciato a canticchiare....vedremo la femmina come si comporta! Se in caso non dovesse mai farlo potrebbero avere problemi la mia canarina?
Potrebbe semplicemente non essere ancora pronta.
Tu da quanto tempo li hai?
Perché molte volte nascono negli allevamento a luce artificiale tipo nel periodo di settembre, quindi arrivano ad oggi che sono ancora piccoli per l'accoppiamento.
Se cosi non è vedrai che se è femmina prima o poi farà il nido, sollecitata anche dal canto del maschio![/quote]

La femmina la ho da gennaio...non so quando sia nata ma è 2013! Speriamo che sia come dici tu è cominci a fare il nido :)
seitretre
Messaggi: 109
Iscritto il: 24 giugno 2013, 17:29

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da seitretre »

Torino, allevo in veranda.
Le coppie sono state formate, come da tradizione, il 19 marzo.
Ho due coppie, non sono un grande allevatore ma un grande dilettante appassionato da tempo.

La prima coppia, passava il tempo a litigare ed è stato messo un divisorio. Dopo una decina di giorni, questo fine settimana la femmina ha iniziato a costruire il nido ed ho rimosso la separazione. I litigi si sono appianati, il nido è oramai praticamente completato ed il maschio ogni tanto prova a coprire la femmina quando si trova nel nido a costruire. Sembra che le copule al momento non vadano a buon fine, ma lo interpreto come un buon segno.

La seconda coppia ancora è stazionaria. Il maschio canta, la femmina non ha ancora iniziato a costruire.

Sentendo il parere di qualche allevatore conoscente, per chi alleva con la luce naturale la stagione sta incominciando adesso.
seitretre
Messaggi: 109
Iscritto il: 24 giugno 2013, 17:29

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da seitretre »

GFS ha scritto:Ciao a tutti, chiedo un consiglio ai più esperti.
Ho inserito nido e materiale il 19 e dopo tre gg e tre contenitori di materiale sparsi sul fondo questa mattina nel nido non compariva nessun accenno di costruzione, anzi, stamane non ci ho più trovato un paio di fili che erano stati messi (magari per sbaglio).
Come mi dovrei comportare secondo voi?
Tolgo e ci riprovo tra qualche gg?
oppure continuo a fornire materiale?
C'è da dire che dal 19 le temperature si sono abbassate notevolmente.
Ho cominciato a fornire pastoncino e pisellini un paio di volte alla settimana da circa 2 settimane.
Grazie per l'aiuto
Gianf
E' una cosa normalissima, stai pure tranquillo. Questo tipo di atteggiamento varia di canarina in canarina: c'è chi gioca di più e chi gioca di meno ma fa tutto parte del grande rito preparatorio che aiuta la femmina a prendere confidenza col materiale, anche a me è sempre capitato. Continua pure a fornire il materiale facendo attenzione solo ad una cosa: se fornisci anche dell'ovatta presta cura che molte canarine si divertono ad inzupparla nei beverini, in questi casi bisogna sempre prestare un'occhiata per verificare che non rimangano otturati.
seitretre
Messaggi: 109
Iscritto il: 24 giugno 2013, 17:29

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da seitretre »

Vincenzolp ha scritto:Anche io mi accoda a questa domanda.... La mia femmina non vuole saperne di fare il nido. Al momento sono in gabbia con il separè in modo che si vedano... Offro misto, pastoncino per allevamento e in più un po' di mela ogni tanto e osso di seppia sempre presente... nel beverino aggiungo anche delle gocce di multivitamico! Cosa dovrei fare ancora? Esiste qualcosa per far andare in estro la mia canarina?
Si che esiste: la pazienza e le belle giornate. Molti di noi, non essendo degli allevatori professionisti e non allevando con la luce artificiale, soffriamo parecchio il vedere che altri svezzino pulli a profusione mentre i nostri canarini sono ancora alle prese con i litigi e il non voler costruire il nido.
Metti a disposizione nido e materiale, secondo me puoi anche togliere il separè. Se non osservi litigi continui, puoi smettere di tenerli divisi.
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Vincenzolp »

Hai proprio ragione....abbiamo sempre la fretta di vedere nascere i nostri amati pulletti :roll:
seitretre
Messaggi: 109
Iscritto il: 24 giugno 2013, 17:29

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da seitretre »

Si Vincenzo, l'ansia secondo me è legata al fatto che benché i canarini siano degli uccelli piuttosto rustici e facili da allevare, capita a tutti che alcune coppie portino ad una stagione di cove infruttuosa.
E' così che chi ha decine di coppie viva la cosa con serenità mentre noi che ne abbiamo poche (io due) incominciamo a temere di tutto quando vediamo che alcuni allevatori inanellano pulli già a gennaio mentre noi siamo ancora in alto mare :)
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Vincenzolp »

Ho notato che la mia canarina butta la iuta per terra...come mai? Il nido ancora niente....
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Lello85 »

Ragazzi posso chiedere una cosa a voi appassionati come me con poche coppie.
Ma voi prima di farli accoppiare avete fatto le analisi cliniche dei vostri canarini?
Lello
Palmlu25
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 settembre 2013, 19:04

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Palmlu25 »

Volevo farle ma poi ho desistito. L'altro ieri, con tutte e tre le canarine in cova, un maschio ha cominciato a mostrare chiari segni di indisposizione (feci molli, sonnolenza) e oggi sono stato dal vet. Niente coccidi ma un'alta concentrazione di batteri gram negativi. Abbiamo deciso di somministrare un antibiotico ad ampio spettro a lui e alla compagna non essendoci le condizioni per un tampone specifico. Ovviamente per le cove bisognerà incrociare le dita. Questo per dire che se avessi fatto il tampone in pre cova anche con solo quattro coppie sarebbe stato meglio.
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Lello85 »

Palmlu25 ha scritto:Volevo farle ma poi ho desistito. L'altro ieri, con tutte e tre le canarine in cova, un maschio ha cominciato a mostrare chiari segni di indisposizione (feci molli, sonnolenza) e oggi sono stato dal vet. Niente coccidi ma un'alta concentrazione di batteri gram negativi. Abbiamo deciso di somministrare un antibiotico ad ampio spettro a lui e alla compagna non essendoci le condizioni per un tampone specifico. Ovviamente per le cove bisognerà incrociare le dita. Questo per dire che se avessi fatto il tampone in pre cova anche con solo quattro coppie sarebbe stato meglio.
Che antibiotoco hai dato?
Avevo fatto la domanda degli esami precova perché in un altro post qualcuno mi aveva detto che non avendo fatte le analisi ero un cattivo allevatore, e se non ero ingrado di farlo dovevo lasciare stare i canarini e darmi ad altri hobby tipo francobolli ecc..
Quindi volevo rapportarmi con altri piccoli allevatori come me, per capire i loro parere.
Lello
Palmlu25
Messaggi: 28
Iscritto il: 16 settembre 2013, 19:04

Re: LE IMMAGINI DEI NOSTRI ALLEVAMENTI

Messaggio da Palmlu25 »

Augmentin che, ovviamente, somministrerò solo al soggetto debilitato e alla compagna a scopo precauzionale. Agli altri canarini e cardellini niente farmaci. Se infatti c'è una speranza che la cura faccia effetto è legata al fatto che nel mio allevamento in 5 anni non è mai stato somministrato nessun antibiotico.
GFS
Messaggi: 293
Iscritto il: 5 giugno 2012, 19:14

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da GFS »

seitretre ha scritto:
GFS ha scritto:Ciao a tutti, chiedo un consiglio ai più esperti...
E' una cosa normalissima, ...
Grazie seitretre,
purtroppo ancora niente, c'è da dire che gli stessi elementi (in coppie diverse) l'anno scorso hanno deposto il 19 aprile (ma chi resiste fino a fine mese :oops: :oops: :oops: )
Ho visto che sei di Torino anche tu, allevando all'aperto nei gg passati le temperature non aiutavano, speriamo che si metta al bello
A presto
G
seitretre
Messaggi: 109
Iscritto il: 24 giugno 2013, 17:29

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da seitretre »

GFS ha scritto:
seitretre ha scritto:
GFS ha scritto:Ciao a tutti, chiedo un consiglio ai più esperti...
E' una cosa normalissima, ...
Grazie seitretre,
purtroppo ancora niente, c'è da dire che gli stessi elementi (in coppie diverse) l'anno scorso hanno deposto il 19 aprile (ma chi resiste fino a fine mese :oops: :oops: :oops: )
Ho visto che sei di Torino anche tu, allevando all'aperto nei gg passati le temperature non aiutavano, speriamo che si metta al bello
A presto
G
Ciao GFS, abbiamo avuto qualche due o tre giorni di abbassamento di temperature due fine settimana fa ma la luce c'è e l'estro sta dando i primi segni.
Io allevo in veranda, tengo sempre un minimo aperto e la temperatura in questi giorni la sera ed al primo mattino osservo sia intorno ai 18/20 gradi.
Una delle mie due coppie l'ho vista copulare, l'altra prosegue nella totale indifferenza...
acquagol
Messaggi: 258
Iscritto il: 25 novembre 2013, 18:14

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da acquagol »

siamo al 1 di aprile e la mia femmina ancora, nulla, solamente oggi le ho fatto fare il bagnetto e lo vista dentro il nido accovacciata, è giovane e deve prendere confidenza
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da lucanerorosso »

la mia è in cova da ieri con 4 uova……sono sempre stati litigiosi..tengo le dita incrociate fino a lunedì prox
seitretre
Messaggi: 109
Iscritto il: 24 giugno 2013, 17:29

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da seitretre »

Anche a me una coppia ancora non ne vuole sapere nemmeno di fare il nido.
La femmina non sembra ancora nemmeno in estro pieno. Pazientare, la luce naturale vuole un po' di tempo in più. Non c'è fretta!
Avatar utente
Lupox84
Messaggi: 93
Iscritto il: 7 marzo 2014, 12:11

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Lupox84 »

lucanerorosso ha scritto:la mia è in cova da ieri con 4 uova……sono sempre stati litigiosi..tengo le dita incrociate fino a lunedì prox
io ho una situazione simile con la f di isabella, oggi ha deposto il secondo uovo ma se le sono suonate di santa ragione in una gabbia da 60!!! ho paura che non si sia fatta coprire, vedremo tra una decina di gg con la speratura se le mie paure sono fondate, stavo cmq pensando di togliere il maschio se feconde, non vorrei che facesse scherzi, (la coppia che avevo come balia ha la femmina che non stà bene e quindi finchè non scopro il motivo rimane a riposo e non posso contare su di lei..) ma la mia paura è che se tolgo il maschio dopo 8 10gg di cova non è che abbandona tutto???
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da pier lorenzo orione »

se metti il divisorio in rete e può vedere il maschio non abbandonerà il nido
Avatar utente
Lupox84
Messaggi: 93
Iscritto il: 7 marzo 2014, 12:11

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Lupox84 »

stamattina ho tolto il maschio perché non ho possibilità del divisorio e non sembra essere turbata, quasi indifferente se ne sta a covare. Ho letto che il maschio si può togliere al 3 uovo, così ho fatto visto che non sono mai riusciti a legare, ora vedremo se sono feconde tra qualche gg. Ho intenzione per questa isabella di farla accoppiare con l altro maschio agata, avrei tutto il tempo.
Rispondi