cosa mangia un cardellino?

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
realealfonso
Messaggi: 386
Iscritto il: 29 luglio 2011, 10:10

cosa mangia un cardellino?

Messaggio da realealfonso »

salve ragazzi, vorrei sapere cosa mangia un cardellino dato che tra un paio di giorni un mio amico me ne regala uno, cioè mangia le stesse cose dei canarini? so che esiste la miscela di semi apposita per i cardellini, ma il pastoncino, l uovo sodo, l osso di seppia, frutta e verdura vanno bene? e poi se non trovo nel negozio la miscela per cardellini va bane quella per canarini?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: cosa mangia un cardellino?

Messaggio da pier lorenzo orione »

si a grandi linee l'alimentazione è piu o meno la stessa dei canarini ,abitualo a mangiare tanta scagliola ,i semi x cardellini devi darli con parsimonia ,non piu di un cucchiaino al giorno,tenendo sempre una mangiatoia piena di scagliola sempre a disposizione.pastoncino e uovo a piccole dosi ,1-2 volte a settimana
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: cosa mangia un cardellino?

Messaggio da alfaalex »

Mi raccomando, accettalo solo se munito di anellino inammovibile e anche se è un regalo fatti dare il certificato di cessione.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
realealfonso
Messaggi: 386
Iscritto il: 29 luglio 2011, 10:10

Re: cosa mangia un cardellino?

Messaggio da realealfonso »

alfaalex ha scritto:Mi raccomando, accettalo solo se munito di anellino inammovibile e anche se è un regalo fatti dare il certificato di cessione.
io sono ambientalista e naturalista, e sono sicuro che NON è di cattura, però non seguo queste regole stupide dove lo stato ne approfitta(certificati e anellini)...nel mio caso l amico che me lo regala da una coppia in regola (FOI e certificati) ha fatto nascere dei figli ma senza dichiararli, quindi è tutto ok nessuno soffre l unica cosa è che non ne approffitta lo stato...
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: cosa mangia un cardellino?

Messaggio da massese »

Perdonami Alfonso,ma non capisco cosa intendi quando dici che ne approfitta lo stato,anzi meno male che ci sono gli anellini e i certificati,perché senza di quelli ad approfittarsene sono tanti altri,ti ricordo comunque che detenendo una specie protetta senza alcun anellino e certificato,stai contravvenendo la legge.
Ovviamente Alfonso,non voglio fare nessuna polemica,sarei curioso però di sapere dov'è che lo stato se ne approfitta.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
realealfonso
Messaggi: 386
Iscritto il: 29 luglio 2011, 10:10

Re: cosa mangia un cardellino?

Messaggio da realealfonso »

tipo che una coppia di cardellini ti costa 300€, e poi se sto andando controlegge francmente le ingiustizie e le illegalità non mancano in questo paese anzi la magior parte vengono fatte da persone che rappresentano le istituzioni e i pilastri del nostro paese quindi...cioè quello che voglio dire è che io rispetto la natura e gli animali ma una volta fatto ciò me ne frego di questa burocrazia inutile di questo stato, ma questa è un altra storia, non siamo in un forum di politica quindi ;-) ...tornando al cardellino cosa succede se sistemo la gabbia fuori ma esposta al nord, ma protetta con del nilon?
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: cosa mangia un cardellino?

Messaggio da massese »

Partendo dal presupposto che se una coppia di cardellini costa 300 euro,non capisco dove ci guadagni lo stato...specialmente se venduto da un'allevatore amatoriale,che al limite ci può speculare.
Io rimango dell'idea che se siamo in un paese dove tutti sbagliano,questo non giustifica che debba farlo anch'io,comunque è vero che questo non è un forum di politica,ma immagino che alla maggior parte degli iscritti interessi il benessere degli animali,io non voglio mettere in dubbio che il tuo cardellino sia nato veramente in gabbia,ma secondo me lanci un messaggio sbagliato nel dire che non ti interessano anellini e certificati,qualcuno potrebbe emularti ed acquistare animali di cattura.
Vedi Alfonso,già e pieno di uccelli anellati,ma aime'di cattura,figuriamoci se poi non dovessimo rispettare le minime leggi che esistono....
Poi ovviamente ognuno e'libero di fare quello che crede...
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: cosa mangia un cardellino?

Messaggio da alfaalex »

realealfonso ha scritto:
alfaalex ha scritto:Mi raccomando, accettalo solo se munito di anellino inammovibile e anche se è un regalo fatti dare il certificato di cessione.
io sono ambientalista e naturalista, e sono sicuro che NON è di cattura, però non seguo queste regole stupide dove lo stato ne approfitta(certificati e anellini)...nel mio caso l amico che me lo regala da una coppia in regola (FOI e certificati) ha fatto nascere dei figli ma senza dichiararli, quindi è tutto ok nessuno soffre l unica cosa è che non ne approffitta lo stato...
A prescindere che le regole siano giuste o meno non puoi certo decidere autonomamente se seguirle o meno, sarebbe l'anarchia. Non seguendole sei nell'illegalità. Ora hai un soggetto non anellato e senza certificato di cessione e non puoi dimostrare in alcun modo la sua provenienza.

Lo Stato non ci specula, nessuno impone di iscriversi al FOI, perché è l'unico balzello per il quale si potrebbe pensare di un collegamento con lo Stato. Pensa che la mia provincia mi fornisce gratuitamente gli anelli inammovibili.

Se ti hanno proposto una coppia di cardellini a 300€ l'allevatore è un furbetto, una coppia di cardellini nostrani la trovi dagli 80€ ai 100€ e nella tua zona anche a meno, ed è un prezzo giusto, visto la difficoltà di allevamento di tale specie. I canarini si riproducono anche se non vuoi, in gabbie più piccole, e senza tanti fronzoli. I cardellini, come i verdoni sono specie selvatiche e l'allevamento è difficoltoso e più costoso. Chiaramente chi li cattura li vende a 5€, la sua fatica è al massimo toglierli dalle reti o dalle trappole.

Gentilmente, non arrampichiamoci sugli specchi cercando motivazioni che giustifichino le nostre azioni. Si alleva anche senza cardellini e non venirmi a dire che quel cardellino è nato in cattività perché non ci credo, se l'allevatore è iscritto al FOI non vedo il perché non dovrebbe mettere l'anellino ai suoi pulli e rischiare una denuncia.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
realealfonso
Messaggi: 386
Iscritto il: 29 luglio 2011, 10:10

Re: cosa mangia un cardellino?

Messaggio da realealfonso »

l'anarchia è una concezione basata sull'idea di un ordine fondato sull'autonomia e la libertà degli individui, contrapposto ad ogni forma di Stato e di potere costituito, anarchia è vivere insieme nella libertà, Il governo sull'uomo da parte dell'uomo è la schiavitù! perchè nessun uomo è migliore della massa per poterla governare, gli uomini sono tutti uguali!...
tornando all argomento principale non sono io il cattivo perchè se rispetto la natura e gli animali ho la coscienza apposto, i cardellini non li dichiara semplicemente perchè è una rottura di scatole tutti quei documenti e burocrazia che rubano solo tempo, il cattivo è un mio compagno di scuola (figlio di maresciallo dei carabinieri) che detiene in gabbiette dei verdoni...e poi io non mi faccio fregare perchè so riconoscere un cardellino catturato da uno che è addomesticato, quelli di cattura hanno paura e si agitano nelle gabbie e poi non canteranno mai a differenza di quelli addomesticati....
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: cosa mangia un cardellino?

Messaggio da pier lorenzo orione »

non sono d'accordo che tutti gli uomini sono uguali ,anzi sono tutti diversi uno dall'altro.ecco xchè non credo in una società senza regole.
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: cosa mangia un cardellino?

Messaggio da ardeapurpurea »

Aggiungo solo che non capisco come fai a non farti fregare , purtroppo anche uccelli di cattura cantano e di certo la tranquillità non è dote di questa specie , se l'allevatore li riproduce regolarmente ma magari in voliera all'esterno non saranno di certo domestici come canarini anzi...
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: cosa mangia un cardellino?

Messaggio da massese »

pier lorenzo orione ha scritto:non sono d'accordo che tutti gli uomini sono uguali ,anzi sono tutti diversi uno dall'altro.ecco xchè non credo in una società senza regole.
Ti straquoto Pier Lorenzo,mi hai rubato le parole di bocca,forse il nostro interlocutore e'ancora un giovanissimo(scrive che va'a scuola) e non ha ancora capito come funzionano tante cose,dopo tutto ad una certa eta'e'comprensibile,ma credimi Alfonso che quella che gli uomini siano tutti uguali e la piu'grande balla dell'universo,ovviamente le diversita'non stanno nel colore della pelle,nel credo religioso o dal ceto sociale...
Visto comunque che ti definisci un'ambientalista,e questo ti rende onore,ti consiglio di rispettare e divulgare le leggi che cercano di tutelare le specie protette,troppo facile definirsi tali altrimenti....
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
posidonia
Messaggi: 33
Iscritto il: 24 giugno 2012, 8:39

Re: cosa mangia un cardellino?

Messaggio da posidonia »

il cibo giusto per un cardellino, come per qualsiasi creatura, è oltre ai semi la LIBERTA'. Per cui ti consiglio di liberarlo spesso, magari in una stanza sola, stando attento a rimuovere ogni possibile fonte di pericolo e curando l'igiene. Lo so è più faticoso ma l'uccellino ha modo di sviluppare meglio la sua intelligenza che non è assolutamente da sottovalutare (parlo per esperienza personale). Amalo rispettando la sua schiva natura e vedrai quante soddisfazioni ti darà.
Avatar utente
realealfonso
Messaggi: 386
Iscritto il: 29 luglio 2011, 10:10

Re: cosa mangia un cardellino?

Messaggio da realealfonso »

massese ha scritto:
pier lorenzo orione ha scritto:non sono d'accordo che tutti gli uomini sono uguali ,anzi sono tutti diversi uno dall'altro.ecco xchè non credo in una società senza regole.
Ti straquoto Pier Lorenzo,mi hai rubato le parole di bocca,forse il nostro interlocutore e'ancora un giovanissimo(scrive che va'a scuola) e non ha ancora capito come funzionano tante cose,dopo tutto ad una certa eta'e'comprensibile,ma credimi Alfonso che quella che gli uomini siano tutti uguali e la piu'grande balla dell'universo,ovviamente le diversita'non stanno nel colore della pelle,nel credo religioso o dal ceto sociale...
Visto comunque che ti definisci un'ambientalista,e questo ti rende onore,ti consiglio di rispettare e divulgare le leggi che cercano di tutelare le specie protette,troppo facile definirsi tali altrimenti....
Quindi secondo voi è giusto che gli uomini non siano tutti uguali, quindi è giusto che un operaio guadagna 1300€ AL MESE lavorando come un mulo e gente che ne guadagna 1 MILIONE di € AL GIORNO, che il 90% della richezza sia in mano al 5-10% della popolazione e solo un misero 10% e distribuito al popolo, e giusto tutto questo secondo voi???? vi faccio un esempio:
ci sono due figli: il primo figlio del padrone PROPRIETARIO DELLA FARMACIA e il secondo figlio DEL CONTADINO , il figlio del contadino è inteligente, ha talento e studia farmacia e dopo tanti sacrifici suoi e del padre contadino si laurea, ce invece il figlio del padrone che non si impegna e magari e anche stupido ma comunque si laurea senza nessun sacrificio , ora secondo voi a chi assegna la farmacia questo stato??? ne potrei fare altri 1000 di questi esempi...COMUNQUE NON POSSIAMO PARLARE DI QUESTE COSE IN QUESTO LUOGO SE VOLETE POSSIAMO CONTINUARE QUESTA INTERESSANTE DISCUSSIONE DA UN ALTRA PARTE TIPO MAIL O CHAT, CHIEDO SCUSA AI MODERATORI DEL FORUM SE STO USCENDO FUORI DALLE TEMATICHE DEL FORUM.
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: cosa mangia un cardellino?

Messaggio da massese »

Vedi Alfonso,quello che scrivi puo'anche avere un senso logico,e chi ti scrive non guadagna certo un milione di euro al mese,anzi....
Una delle maggiori cose che manca al nostro paese purtroppo e'la"meritocrazia" e come giustamente dici tu non va'avanti chi se lo merita...come vedi non siamo tutti uguali,tra le righe lo ha scritto anche te,ma il discorso e' lungo e complesso...non vedo pero'cosa ci possano c'entrare questi poveri cardellini,che hanno avuto solo la colpa di nascere tanto belli...
Ti ribadisco solo,che queste leggi sono state fatte per tutelare questi poveri animali,dato che ci sono allevatori che allevano onestamente facendo riprodurre uccelli nati in cattivita',non arrecando cosi'danni alla natura e inutili sofferenze agli animali,ma ci sono anche loschi personaggi dediti al bracconaggio e all'uccellagione,che infischiandosene di tutto e tutti,hanno l'unico scopo di lucrare sulla vita di questi inermi animaletti...
Come vedi forse non tutti gli uomini sono uguali.... [smilie=eusa_think.gif] [smilie=eusa_think.gif] [smilie=eusa_think.gif]
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: cosa mangia un cardellino?

Messaggio da biagio11 »

lo stato preserva gli indigeni.....il prezzo lo fanno gli allevatori. i cardellini stanno liberi
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: cosa mangia un cardellino?

Messaggio da biagio11 »

biagio11 ha scritto:lo stato preserva gli indigeni.....il prezzo lo fanno gli allevatori. i cardellini stanno liberi ed anelarli serve a regolarizzarli e non per fare guadagnare lo stato.chi non accetta questo non deve allevare indigeni.punto e basta(non e che sono un coglione che mi sbatto ad avere animali regolari permessi e tutto.potrei catturare tranquillamente ma l'amore per questi piccolini non me lo permette.non sai che soddisfazione vedere i miei alberi pieni di cardellini verdoni e verzellini che nidifica e ruproducono allegramente fino a settembre)
Rispondi