situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da lucanerorosso »

massese ha scritto:A questo punto io unirei sicuramente.
ora do una bella lavata a tutto e stasera li unisco :), speriamo in bene


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da lucanerorosso »

lucanerorosso ha scritto:
massese ha scritto:A questo punto io unirei sicuramente.
ora do una bella lavata a tutto e stasera li unisco :), speriamo in bene
li ho uniti oggi pomeriggio verso le 17.30, le avevo messo il nido alle 14 ed era già quasi pronto. Dopo una mezz'ora che esano assieme il maschio ha imbeccato la femmina un paio di volte con del paltoncino e dopo qualche suo richiamo si sono accoppiati almeno 3 volte visti da me. Spero di avere le uova deposte ed iniziare la cova alla fine della prossima settimana.
La volta scorsa mi ha deposto le ultime 2 uova a terra, speriamo non si ripeta.

Nell'altra coppia ho notato che la femmina si è un po ingrossata sotto, aspetto 3 o 4 giorni e metto assieme anche loro.

te di che teoria sei? bagno si o no durante la cova?? ho letto pareri contrastanti...
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Lello85 »

Con la mi a coppia siamo al terzo uovo,che io stò sostituendo, la cosa strana è con la vedo mai a covare, è normale? è una masaico,spetta di deporre prima tutto è poi inizia?
cosa strana che in questi giorni,ha tentato di stapparsi qualche piuma,ho pensato che avesse bisogno di qualcosa di morbido,ed ho messo un po di ovatta,ci si è fiondata sopra e l'ha messa nel nido coprendo anche un po le uova finte.
mi date qualche consiglio.
Lello
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da pier lorenzo orione »

esatto covano dal 3° uovo .ma non mettere piu materiale da nido senno le uova saranno sepppellite.
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Lello85 »

pier lorenzo orione ha scritto:esatto covano dal 3° uovo .ma non mettere piu materiale da nido senno le uova saranno sepppellite.
io ho messo proprio l'ovatta, per non fargli strappare le piume,pero un po le hanno seppellite,le ho aggiustare stamattina quando ho sostituito l'uovo.
Oggi siamo al terzo uovo, ed a parte stamattina alle 7.30 non lo vista più covare.
Qualcuno mmi ha detto che i mosaici iniziano alla fine della deposizione,ma io ne dubito.
Lello
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Vincenzolp »

Ragazzi io abito a Palermo e ho una coppia di canarini che vorrei accoppiare...allevo all'esterno , oggi la temperatura era intorno i 18 gradi ma di sera scendono intorno 12/13. Dite che posso iniziare la cova??
acquagol
Messaggi: 258
Iscritto il: 25 novembre 2013, 18:14

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da acquagol »

io li allevo fuori, li ho uniti, ma mi cantano entrambi , ma non litigano
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da emi98 »

Io metterò i nidi domani o dopodomani ai canarini....e quest'anno sono anche presto!!
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Vincenzolp »

Vincenzolp ha scritto:Ragazzi io abito a Palermo e ho una coppia di canarini che vorrei accoppiare...allevo all'esterno , oggi la temperatura era intorno i 18 gradi ma di sera scendono intorno 12/13. Dite che posso iniziare la cova??
Che ne dite?
marpep
Messaggi: 1180
Iscritto il: 4 agosto 2013, 14:17

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da marpep »

io abito a Catania, allevo all'esterno tutte le stagioni, credo che stamattina la mia beneamata isabella stia facendo gia' il primo uovo, l'ho trovata appollaiata sul nido che ha fatto 10 gg fa'.
Avatar utente
Lupox84
Messaggi: 93
Iscritto il: 7 marzo 2014, 12:11

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Lupox84 »

Vincenzolp ha scritto:
Vincenzolp ha scritto:Ragazzi io abito a Palermo e ho una coppia di canarini che vorrei accoppiare...allevo all'esterno , oggi la temperatura era intorno i 18 gradi ma di sera scendono intorno 12/13. Dite che posso iniziare la cova??
Che ne dite?
Và BENISSIMO, IO IN VERANDA HO LA STESSA TEMPERATURA QUI IN SARDEGNA E LA SATINè STAMATTINA HA DEPOSTO IL 3 UOVO
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Lello85 »

Stamattina 5^ uovo....da ieri ha iniziato a covare anche piú assiduamente.
Volevo chiedere, ma la sera stqndo sulle uova di solito la canarina si arriccia per dormire o resta come durante il giorno? Poi la vedo come se affannasse un po, sara per la fatica del covare? Non emette nessun fischio solo la si beve muovere quando respira!
Lello
Avatar utente
Lupox84
Messaggi: 93
Iscritto il: 7 marzo 2014, 12:11

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Lupox84 »

Lello85 ha scritto:Stamattina 5^ uovo....da ieri ha iniziato a covare anche piú assiduamente.
Volevo chiedere, ma la sera stqndo sulle uova di solito la canarina si arriccia per dormire o resta come durante il giorno? Poi la vedo come se affannasse un po, sara per la fatica del covare? Non emette nessun fischio solo la si beve muovere quando respira!
tutto nella norma, le Canarine i gg della deposizione sono sempre un po gonfie.
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Lello85 »

Lupox84 ha scritto:
Lello85 ha scritto:Stamattina 5^ uovo....da ieri ha iniziato a covare anche piú assiduamente.
Volevo chiedere, ma la sera stqndo sulle uova di solito la canarina si arriccia per dormire o resta come durante il giorno? Poi la vedo come se affannasse un po, sara per la fatica del covare? Non emette nessun fischio solo la si beve muovere quando respira!
tutto nella norma, le Canarine i gg della deposizione sono sempre un po gonfie.
Mi e capitoto spesse volte che il maschio va vicono al nido e la femmina si alza e normale?
Lello
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Vincenzolp »

Allora ragazzi oggi ho formato la mia coppia di canarini con divisorio....il nido quando dite di metterlo alla femmina?
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Lello85 »

Vincenzolp ha scritto:Allora ragazzi oggi ho formato la mia coppia di canarini con divisorio....il nido quando dite di metterlo alla femmina?
Secondo l'esperienza che ho fatto ora nell'accopiare meglio mettere primaa il nido alla femmina , il giorno dopo il materiale, se vedi che lo inizia a farlo meti il maschio! Ti ripeto questo è quello che ho sperimentato essere la miglior soluzione.
Ma comunque ogni modo di fare è più o meno giusto!
Lello
Avatar utente
Lupox84
Messaggi: 93
Iscritto il: 7 marzo 2014, 12:11

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Lupox84 »

Quoto Lello, anche io mi sono sempre trovato bene con questo metodo.


"Secondo l'esperienza che ho fatto ora nell'accopiare meglio mettere primaa il nido alla femmina , il giorno dopo il materiale, se vedi che lo inizia a farlo meti il maschio! Ti ripeto questo è quello che ho sperimentato essere la miglior soluzione.
Ma comunque ogni modo di fare è più o meno giusto!"
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Vincenzolp »

Domani allora metterò il nido...ma il materiale perché il giorno dopo?
acquagol
Messaggi: 258
Iscritto il: 25 novembre 2013, 18:14

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da acquagol »

domani mettero il nido, ma posso prima provare mettendo un poco di ovatta cosi se iniziano a fare il nido metto lo juta
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Lello85 »

acquagol ha scritto:domani mettero il nido, ma posso prima provare mettendo un poco di ovatta cosi se iniziano a fare il nido metto lo juta
A me la mia canarina ha chiesto chiaramente anche un po di avatta, visto che fornita la juta, tentava di strapparsi le piume per mettere qualcosa di morbido sul fondo.
Gli ho messo un batuffolino di avatta, ne è stata contentissima!
Lello
Avatar utente
Lupox84
Messaggi: 93
Iscritto il: 7 marzo 2014, 12:11

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Lupox84 »

ciao ragazzi, io oggi aspettavo (e speravo ci fosse ) il 5 uovo ma così non è stato speriamo che queste 4 siano tutte feconde, le altre 2 coppie sono ferme, la balia ha terminato il nido da gg ma ancora niente uova, l altra formata da agata e isabella ancora in alto mare soprattutto perché non riescono ad affiatarsi e ho paura che il maschio lo dovrò separare nuovamente dopo che la coprirà, si spera...
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Vincenzolp »

Stamattina ho messo il nido esterno con la iuta ma ancora la femmina non mostra il minino interesse a farlo....
acquagol
Messaggi: 258
Iscritto il: 25 novembre 2013, 18:14

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da acquagol »

Vincenzolp ha scritto:Stamattina ho messo il nido esterno con la iuta ma ancora la femmina non mostra il minino interesse a farlo....
anche io messo, ma te vincenzo li hai all'esterno
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da massese »

L'ovatta e'sconsigliata,ve lo dico per esperienza personale,rimane facilmente impigliata a zampe e anellini,rischiando cosi'di far cadere a terra uova o pulli.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da massese »

Vincenzolp ha scritto:Stamattina ho messo il nido esterno con la iuta ma ancora la femmina non mostra il minino interesse a farlo....
Tranquillo Vincanzo,anch'io su 10 coppie il nido lo hanno fatto solo in tre,agli indigeni non l'ho neanche ancora messo,ho visto il registro dello scorso anno,primo uovo 23 marzo,vedrai che anche quest'anno saremo li'.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da lucanerorosso »

stasera ho unito la coppia di neri rossi, ma a differenza degli agata che l'altro venerdì appena levato il separè si sono accoppiati ripetutamente, loro non hanno ancora fatto niente.
anzi ho anche visto la femmina rincorrere il maschio più volte….eppure li ho visti più volte, anche oggi, che lui la imbeccava attraverso il divisorio.

sarà che col divisorio oscurato come avevano gli agata ri crea più desiderio e fanno subito??
acquagol
Messaggi: 258
Iscritto il: 25 novembre 2013, 18:14

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da acquagol »

se metto nido e la femmina non è in estro che succede
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Vincenzolp »

acquagol ha scritto:
Vincenzolp ha scritto:Stamattina ho messo il nido esterno con la iuta ma ancora la femmina non mostra il minino interesse a farlo....
anche io messo, ma te vincenzo li hai all'esterno
Si sono all'esterno...prima li avevo separati e vedevo che la femmina strappava il giornale, adesso li ho unito ma con divisorio, ho messo il nido ma ancora non lo calcola!
lucanerorosso
Messaggi: 302
Iscritto il: 2 novembre 2013, 15:35

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da lucanerorosso »

massese ha scritto:
Vincenzolp ha scritto:Stamattina ho messo il nido esterno con la iuta ma ancora la femmina non mostra il minino interesse a farlo....
Tranquillo Vincanzo,anch'io su 10 coppie il nido lo hanno fatto solo in tre,agli indigeni non l'ho neanche ancora messo,ho visto il registro dello scorso anno,primo uovo 23 marzo,vedrai che anche quest'anno saremo li'.
stasera ho unito la coppia di neri rossi, ma a differenza degli agata che l'altro venerdì appena levato il separè si sono accoppiati ripetutamente, loro non hanno ancora fatto niente.
anzi ho anche visto la femmina rincorrere il maschio più volte….eppure li ho visti più volte, anche oggi, che lui la imbeccava attraverso il divisorio.

sarà che col divisorio oscurato come avevano gli agata ri crea più desiderio e fanno subito??

poi ho continuato ad osservarli fino a buio e la situazione è cambiata di netto……era lui a voler prendere lei e lei a resistere, ti dico solo che mentre l'altra coppia era già appallottolata che dormiva lui si è messo a cantare ed ha provato in ogni modo a coprirla…..ma lei niente, non si è concessa…..secondo me lui ci ha saputo poco fare….venerdì scorso il maschio agata ha imbeccato un paio di volte la femmina prima e poi dopo un po è partito come un falco e ZAN!!! colpita..

lui ha voluto coprirla senza neanche un po di corteggiamento e lei non si è concessa…anche perché lei è una bella carogna, quando l'ho comprata mi ha ferito a sangue 2 femmine nella gabbia grande, quindi se dice no, è no.

cmq ora sono insieme ed hanno il materiale per il nido, spero si accoppino domani
Vincenzolp
Messaggi: 250
Iscritto il: 1 novembre 2013, 17:22

Re: situazione per chi alleva all'esterno a luce naturale

Messaggio da Vincenzolp »

Allora ragazzi ancora nulla di fatto.....adesso provo ad unirli e vedere cosa succede!
Rispondi